Vai al contenuto
Melius Club

Del piacere dell'ascolto


Messaggi raccomandati

Inviato

Guardate più o meno è come quando senti "dall'altra stanza" e suona benissimo..

poteri del cervello..

image.png.0db8d207020fbdfb3d3b847a5174e34c.pngimage.png.d9a92157f2f85bc00d44288d47f405d3.png

Inviato
13 ore fa, magicaroma ha scritto:

Se per te è sufficiente la quantità di YouTube in sottofondo non cercare altro, sei fortunato 

Non intendo questo ovviamente, il post di apertura è chiaramente un'iperbole però il peso che si da alle certe differenze tra impianti cambia in funzione di altre variabili non ultimo lo stato d'animo.

Comunque quel sottofondo faceva benissimo il suo mestiere e anche ascoltando dal cd l'impiant(in)o funge benissimo.

Di sicuro inferiore al principale ma tant'è.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@alexis @Idefix

E' un iperbole che non dice niente, anch'io elle volte lavoro al computer nel silenzio ascolto in sottofondo la radio in streaming dallo schermo e me la godo o domenica in spiaggia nel brusio di non so quante persone mi godevo il sottofondo della musica che proveniva dal barettino e notavo la qualità delle buone registrazioni dalle mediocri.

Se Ti basta questo o l'impianto secondario non ha senso seguire questo forum, dove si cerca spesso  il dettaglio: chi i cavi, chi la linea elettrica, chi ha provato 100 punte e sottopunte, .... è indubbio che sia tutta un'esagerazione, e non c'è limite a questa esagerazione.

 

L'appassionato di musica come detto 1000 volte, va in un negozio hifi chiede consiglio, ascolta 2 o 3 soluzioni e si compra un impianto consono alle sue tasche poi per anni non si compra più nulla, non cerca il rigeneratore o il condizionatore di rete per esempio.

 

Come ha detto giustamente @alexis tutti gli appassionati di ogni cosa sono un po' matti e molti vanno oltre il limite del buon senso, ma vale per gli appassionati di macchine, collezionisti o altro. Io conosco uno che spende delle cifre  per dei lamierini arrugginiti che vanno sulle delle biciclette d'epoca che sembrano dei rottami, sono inutilizzabili e cadono a pezzi solo a guardarle.

Anche a me piacciono le auto, ma se mi metto ad andare nei siti di tuning o elaborazione sento delle cose che mi sembrano dell'altro mondo e non mi metto a dire che sono o siano dei matti, anche se lo penso.

 

Io non capisco questo puritanesimo che sta attraversando questo forum in questo periodo, che vorrebbe pulire le coscienze audiofile puntualizzando sempre questo concetto del superfluo in termini di ricerca del suono o anche solo economico.

 

In sintesi, quoto Alexis e dico che per stare in questo forum è indispensabile essere un po' matti,  i più matti sono i più utili alla comunità e quelli che cercano di essere o sentirsi normali i più inutili :classic_biggrin:.

 

Spero che anche anche Tu inizi a sentirti orgoglioso di essere un po' matto :classic_biggrin:.

 

 

 

 

Inviato

Allora diciamo che si oscilla tra appassionato di musica e appassionato di hifi..

image.png.e31ca25a3e2773f5eea276c7fd69d3eb.png

 

p.s.: ovviamente anche io ho avuto un turbinio di pezzi....

Inviato
21 ore fa, Idefix ha scritto:

A volte mi chiedo se non siamo tutti matti...

 

Ma che goduria...

 

Puo' essere che la causa sia : 

 

a) una latente  "insoddisfazione"  all'ascolto  dell'impianto principale. 

oppure  

b) l'ascolto  meramente   "HI FI"     dall' impianto  principale       (e non l'ascolto  della Musica   come  accade  nell'impianto senza pretese) 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...