appecundria Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Bozza dl contrasto alla criminalità minorile, l'avviso orale con convocazione in Questura può essere rivolto anche ai minori che delinquono e che hanno compiuto almeno il 14° anno di età. A loro, se condannati anche con sentenza non definitiva, potrà essere vietato possedere telefoni cellulari. Se il minore viene ammonito dal questore, ai genitori sarà applicata una multa da 200 a 1.000 euro, "salvo che non provino di non aver potuto impedire il fatto". Prevista anche la rieducazione per i minori con lavori socialmente utili a titolo gratuito per massimo sei mesi. Inoltre, su proposta del ministro Roccella, al minore che delinque sarà impedito l'accesso a siti pornografici. Matteo Salvini: "Conto che domani in Consiglio dei ministri arrivino i provvedimenti su baby gang e delinquenza minorile, con l'aumento di controlli e sanzioni, oltre al coinvolgimento dei genitori. Perché chi spara, stupra e uccide, anche se minorenne, deve pagare". “Un minorenne che delinque pagherà come un 50enne”.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 6 Settembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Settembre 2023 Ammonizione verbale, niente telefonino e niente porno. Mi sembrano buone misure da adottare per quei ragazzi che non vogliono mangiare le verdure grigliate e la pasta e ceci. 7
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 6 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Settembre 2023 24 minuti fa, appecundria ha scritto: Ammonizione verbale, niente telefonino e niente porno. Pare più un provvedimento antipipparoli che sulla "delinquenza minorile" 3
audio2 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 dopodichè l' uso prevalente dello spid sarà per vedersi i pornazzi.
31canzoni Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 La cosa buona è che le mafie non ci sono più in Italia.
briandinazareth Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Io veramente mi chiedo come si possa avere una simile pochezza di pensiero. Non mi capacito
Peuceta Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Dovrebbero iniziare ad eliminare programmi o film che vedono come protagonisti camorristi, mafiosi ecc. esaltando l'azione criminale come l'unica vera realtà. Oggi la sorella del ragazzo musicista di Napoli ha detto: "Eri la mia piccola ombra, il gigante buono. Tu sei un uomo d'onore, il migliore. Napoli sei tu, non Mare Fuori o Gomorra" Non ho visto questi prodotti, se non di sfuggita in qualche passaggio sul TG, ma credo che se non si riesce a trasmettere valori positivi ai giovani il futuro sarà tremendo. Bisogna sgominare sul serio questo andazzo! Le leggi ed i regolamenti ci sono. Ci sono pure i mezzi e gli uomini addestrati e pagati per far rispettare la legge. A chi interessa che la società vada alla deriva? Perchè la politica viene interpretata da personaggi a volte equivoci (e sono stato gentile) e che siedono nelle stanze dei bottoni solo per incrementare il loro potere economico? 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 6 Settembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Settembre 2023 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: pochezza Si sono messi in testa che ad ogni fatto di cronaca nera deve seguire un decreto entro poche ore. Stesso caso il blitz al parco verde di Caivano annunciato una settimana prima: 400 uomini, cani, elicotteri, non hanno trovato un pēnis perché giustamente i camorristi non sono fessi e hanno fatto sparire tutto. Ovviamente il popolo non considera che se bastasse schioccare le dita, qualcuno lo avrebbe già fatto. 2 1
31canzoni Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Stesso caso il blitz al parco verde di Caivano annunciato una settimana prima: 400 uomini, cani, elicotteri, non hanno trovato un pēnis perché giustamente i camorristi non sono fessi e hanno fatto sparire tutto. Patetici. Non hanno trovato nulla ovviamente, il dramma è che lo sapevano pure loro ma un titolo di giornali compiacenti val bene una figura di palta.
Velvet Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Dai hanno pagato un po' di straordinari. L'economia ripartirà
otaner Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Mi diventa bolscevico anche il sole 24h https://www.ilsole24ore.com/art/con-decreto-caivano-governo-calvalca-populismo-di-pancia-AFhWPGl
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 6 Settembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Settembre 2023 Adesso a qualcuno arriverà una lettera anonima di minacce firmata: siamo gli attori del porno. 5
Roberto M Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Ma non vi va bene mai niente, neanche le cose di elementare buon senso.
Velvet Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Si può dire un governo tutto chiacchiere e distintivo o è considerato post politico? Nel caso fate finta non l'abbia scritto. 1
appecundria Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: buon senso Sì Roberto, però lo Stato deve pure conservare un prestigio. Se a un delinquente dici: guarda che se fai il cattivo ti tolgo il telefonino e il porno, tu Stato diventi lo zimbello. Questa è gente che gira armata, altro che telefonino.
lampo65 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: messi in testa che ad ogni fatto di cronaca nera deve seguire un decreto entro poche ore Fanno a gara tra media e politica a chi le spara più grosse, ispettore Callaghan il caso scorpio è tuo. L'altra sera in un tg regionale ho sentito parlare per un quarto d'ora dell'orologio di Sainz, ad una certa si è scoperto che avevano ciulato il telefonino a Vieri 🤣🤣
appecundria Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 Potrebbe saltare dalla bozza la norma che prevede che il questore, oltre all'avviso orale, possa proporre al tribunale il divieto di utilizzare per i minori da 14 anni in su "piattaforme o servizi informatici e telematici specificamente indicati nonché il divieto di possedere telefoni cellulari" continua su: https://www.fanpage.it/politica/dl-caivano-in-bilico-divieto-cellulari-per-minori-da-14-anni-in-su-che-ricevono-avviso-del-questore/
Messaggi raccomandati