Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica : Ad oggi non abbiamo statistiche attendibili sugli incendi di auto elettriche rispetto al giovanissimo parco circolante.


Messaggi raccomandati

Inviato

@audio2 una previsione fosca tra 10-15 anni:

-aumenta il costo del kwh (con l'aumento del parco circolante)

-aumenta il costo dell'incendio e furto , ci vorranno apposite polizze per tenere le auto parcheggiate nei sotterranei dei condomini

-le auto anziane elettriche avranno quotazioni usate tipo cifra simbolica perche' dopo tot anni (10) ogni giorno e' regalato ,metti si rompe un caricatore OBC costa piu' della macchina

-le termiche con 15 20 anni saranno ricercatissime

Speriamo non lo legge Jack:classic_tongue:

 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

ui canali youtube di auto , quelli grandi con piu' di 100.000 iscritti, ci sarebbe da scrivere...

come fanno i fatturati per esempio? non certo con le visualizzazioni.

sappiamo che Quattroruote prende soldi per le pubblicita' , questi come li prendono?

facciamo la video prova o il video spottone? come fa un utente a capire se e' video prova o video spottone?

ce ne sarebbe da dire..

C'è poco da dire, l'ho anche già spiegato altrove come funziona (non per sentito dire, ma perchè il 90% di recensori e raccontacose di un certo livello è "embedded" alle aziende di turno).

Le visualizzazioni sono la minima parte dell'introito ma ti servono come credenziali per attrarre le aziende, il resto sono veri e propri contratti di sponsorizzazione: tu parli della mia cosa senza entrare troppo nel merito, limitandoti agli aspetti superficiali (quanto è bella, quanto sono rotonde le ruote, quanto è liscia la maniglia, quanto sono comodi i sedili...eh però dobbiamo trovare un difetto, allora...la luce blu sulle portiere non mi piace) io ti pago in denaro o prodotti.

Poi sul video ci metti qualche superimpress in MAIUSCOLO giallo rosso verde, fai le facce buffe e usi il linguaggio daggiovane (vocabolario ristretto a 150 parole non di più, altrimenti non si capisce e annoia) per attrarre l'allocco et voilà. Hai portato a casa la pagnotta.

Indipendente? No.

Competente? Neanche.

Utile? E' intrattenimento.

Peccato ci sia chi li prende sul serio e basi acquisti o giudizi su questo enterteinment.  Contenti loro...

  • Melius 1
Inviato

Quando lavoravo,la mia statistica eran le 500 persone che componevano l'organico aziendale.

In generale,per case,auto,elettrodomestici,ma anche marche di cerniere per mobili,idropitture,e altre amenità.

Vi erano persone obbiettive,e persone poco,o per nulla obbiettive.

Alla prima categoria appartenevano i tecnici,periti,geometri,architetti,gli ingegneri chimici,meccanici,in mezzo il resto, nell'ultima i sindacalisti,e i simpatizzanti.

In generale diffido di chi parla di tecnica,non avendo competenze tecniche specifiche.

Quando due anni fa sono andato in pensione,nel parco auto dipendenti non vi erano auto elettriche.

Molte ibride,un'unica ibrida plugin,BMW 330e ( 40 km di autonomia in elettrico )di un mio ex collega che anni prima aveva costruito ( benestante di famiglia )una villetta domotica con impianto FV,a pochi chilometri dall'azienda.

Un caso molto particolare.

Era partito per acquistare  una Tesla ( era il 2018 ),poi cambiò idea,qualcosa non lo aveva convinto.

A Marzo di questo anno aveva ancora la 330e.

Sicuramente passerà all'elettrico in futuro,quando i tempi saran maturi.

 

Inviato

@Velvet se, nel mondo attuale, c’è gente che crede agli influencer (???), figurati se non c’è più di qualcuno che prende come oro colato le “recensioni” prezzolate (si vede lontano un miglio) delle “riviste” presenti online. Lo faceva Quattroruote con la Fiat, le riviste di hifi con alcune marche (quasi sempre, guarda caso, inserzioniste): la strada è stata già tracciata. Un po’ come le recensioni online dei ristoranti o degli alberghi: ma chi vuoi che ci creda? 😀😉

Inviato
55 minuti fa, ediate ha scritto:

ma chi vuoi che ci creda? 😀😉

Molti più di quanti tu pensi :classic_wink:

Inviato

@ediate Più sono giovani ed inesperti,e più ci credono.

Se hai figli puoi verificare facilmente

Se la Bertagni dovesse firmare la carta igienica,ci sarebbero orde di persone pronte ad acquistarla.

Inviato

@pino ho figli relativamente giovani ma vicini ai 30 anni; non sono per niente “influenzati”, tutt’altro… vivono, come è giusto che sia, il loro tempo, ma non credono agli asini che volano. Come loro (i loro amici, ad esempio) ce ne sono tantissimi. Io ho fiducia nei giovani; credo che le “influenze” nefaste siano maggiori in ambienti culturalmente, diciamo così, un po’ ai margini, senza voler offendere nessuno o, peggio, apparire razzista.

Inviato

@ediate Sono d'accordo,anche se a volte noto ingenuità ( e ci sta si matura crescendo ),carenza di senso critico,e carenza di senso pratico.

Riassumendo,difficoltà ad inquadrare i problemi,e difficoltà  alla loro risoluzione.

 

Inviato
Il 9/10/2023 at 16:10, criMan ha scritto:

una previsione fosca tra 10-15 anni:

tra 10-15 anni avrò più da pensare se:

- sarò ancora vivo e per quanto ancora

- se sarò ancora in grado di guidare e se me lo lasceranno fare 

 

farsi troppe pippe mentali sul futuro dopo una certa età fa solo rimanere a metà guado.

Voglio o non voglio, se voglio prendo subito… il lungo termine è un privilegio che abbiamo perso.

  • Melius 2
Inviato

@Jack Verissimo,condivido,avendo i mezzi economici,meglio togliersi le soddisfazioni quando possibile.

L'anno prossimo mi scade la patente,e vista come è messa la mia salute non so se potrò rinnovarla.

Mi sono informato,posso anticipare le pratiche mantenendo la scadenza che in pratica da qualche anno è il mese di nascita.

Così mi tolgo il pensiero.

E nel caso,bye,bye Serie 5,mia moglie non vuole guidarla.

Per qualche anno l'ho goduta e per qualche mese la godrò.

 

Inviato
1 minuto fa, pino ha scritto:

L'anno prossimo mi scade la patente,e vista come è messa la mia salute non so se potrò rinnovarla.

ma si che potrai dai. Non ti chiede niente nessuno, te lo ricordi come fanno?

l’ha rinnovata mia mogli settimana scorsa…un medico a gettone in agenzia, mentre firma decine di certificati ti fa leggere due lettere due dal tabellone, non ti chiede null’altro, manco si accorge se le vedi davvero… l’anno scorso quando ho rinnovato io le due col sinistro con cui già non vedevo più le ho declamate a memorie perché le avevo memorizzate prima col destro 😄

Stai tranquillo 😘

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

’ha rinnovata mia mogli settimana scorsa…un medico a gettone in agenzia, mentre firma decine di certificati ti fa leggere due lettere due dal tabellone, non ti chiede null’altro, manco si accorge se le vedi davvero…

confermo tutto!:classic_laugh:

Inviato

@Jack Io considerando in toto la tua situazione,mi prenderei o una I4 GC ( la cabrio non mi piace ) elettrica o una Serie 8 Cabrio ( bellissima ),tranquilla.

Inviato

@pino 

1 ora fa, pino ha scritto:

I4 GC

non ho capito che auto è

 

 

widemediaphotography
Inviato

@tomminno

 

Certo che TikTok è rappresentativo di una statistica più affidali...

 

Gli articoli sui vari media vengono scritti direttamente dagli uffici Comunicazioni/Stampa delle aziende che vengono citate negli stessi articoli.

Con questo credo di non aver aggiunto nulla a quello che è prassi, ma che tuttavia qui mi pare di leggere che non  ancora compreso da tutti.

 

Se vi dico che le nostre procedure prevedono di non lasciare mai in caricare le vetture  se non in presenza di operatori specializzati... FIDATEVI!

Inviato
14 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Certo che TikTok è rappresentativo di una statistica più affidali...

Immagino che raccolta scrupolosa: ogni video su tiktok riporta luogo e data dell'incendio? Modello e anno di produzione? Giusto così anche solo per rintracciare il paese le vendite annuali di elettriche e tirare fuori banalissimi percentili.

Mi sa di no.

Hai visto in giro quanti filmati di Ferrari in fiamme? È pieno. Non mi pare però che quando si parla di Ferrari la prima vosa che viene in mente è: certo che prendono fuoco spesso! 

1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Se vi dico che le nostre procedure prevedono di non lasciare mai in caricare le vetture  se non in presenza di operatori specializzati... FIDATEVI!

Quindi voi avete uno che sta lì su una seggiola a guardare le auto in ricarica? Operatori specializzati in cosa? Degli ex vigili del fuoco? 

Inviato
6 minuti fa, tomminno ha scritto:

Operatori specializzati in cosa

mgari sono dei nostri ex statali deportati li per chissà quale motivo

chi lo sa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...