Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica : Ad oggi non abbiamo statistiche attendibili sugli incendi di auto elettriche rispetto al giovanissimo parco circolante.


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, pino ha scritto:

BMW i4 GranCoupè

Pino io sono volvista da 30 anni, posso comprare una Bmw? siamo agli antipodi come concetto di auto :classic_smile:

 

widemediaphotography
Inviato

@tomminno 

 

La tensione che circola nelle auto elettriche, a seconda della tipologia del veicolo, è compresa  tra i 350 e gli 800V, ma in alcune applicazioni specifiche arriva anche 1000V. Non esistono solo le automobili, ma i veicoli industriali, i pulman, ecc. ecc. (ci occupiamo anche di questi) a cui si rivolgono con grande interesse queste tecnologie. 

Gli operatori che manipolano e gestiscono questa componentistica devono avere una formazione specifica per rischio elettrico di Categoria II, inoltre devono essere preparti a fronteggiare anche un incendio con mezzi specifici (non è assolutamente sufficiente il secchio d'acqua). Inoltre, gli ambienti idonei alle lavorazioni di suddetti apparati sono dotati di specifici sistemi antincendio  che necessitano di una conoscenza adeguata ed approfondita (se partono inavvertitamente fanno cmq danni). E' compito del datore di lavoro, (il sottoscritto), fornire una adeguata Formazione, Informazione ed Addestramento che convenientemente devono risultare "comprovati", e non certificati  da modulini sottoscritti dal lavoratore, perchè i danni provocati per incompetenza o inefficienza sarebbero di svariati milioni di euro. Effettivamente questi operatori (spesso ingegneri), oltre ad essere dei bravi tecnici, devono essere pur  "specializzati"... già, ma in cosa?

 

Prima dell'avvento delle mobilità elettrica  non avevamo questo livello di  "misure" , semplicemente perchè non necessarie e non servono statistiche a dimostrarlo.  E' sufficiente   un'assicurazione che ti ripaga parzialmente del danno diretto, quando quello indiretto è quasi sempre almeno di un ordine di grandezza maggiore? Devo spiegare le differenze?

 

I veicoli o i singoli pacchi batterie vengono caricati durante lo svolgimento delle attività giornaliere, non esiste nessun sorvegliatore, ma quelli che devono intervenire incaso di incendio o esplosione è personale molto specializzato, perchè idoneo a svolgere attività complesse e con senso critico. Alla fine delle attività giornaliere, quando possibile, le vetture elettriche vanno posizionate all'aperto e lontano dai carichi di incendio (minimizzazione rischio collaterale). Per noi non si tratta di mezzi di servizio, ma di mezzi su cui  testiamo soluzioni destinate all'industrializzazione.

 

 

Inviato

Facevo una riflessione ieri. 

In Cina vengono riportati un tot di fenomeni di autocombustione delle batterie giornalieri.  Secondo le autorità cinesi si dovrebbe passare dagli 8 veicoli al giorno del primo quadrimestre 2023 ai 12 al giorno nel terzo quadrimestre 2023. 

 

Questi fenomeni occasionali possono essere legati a problemi nel rispettare gli "standard di qualità" da parte delle aziende cinesi piuttosto che un problema legato alla tecnologia sottostante? 

Inviato

Se osservo come sono fatti alcuni dispositivi cinesi che giungono fin qui dove qualche standard esiste, non oso immaginare come siano messe assieme le cose che vendono lì senza tante cerimonie 

Inviato

Mercedes al fine di sfatare un luogo comune sull 'elettrico (batteria che potrebbe prendere fuoco dopo un incidente) gira un video in cui due MB si scontrano in un urto frontale disassato a 55km/h.

Le auto sono una MB EQA e MB EQS.

Nessuna anomalia da segnalare per quel che riguarda il comparto elettrico.

 

 

Inviato

Non è necessario l’incidente, prendono fuoco nei parcheggi, anche quando NON sono in ricarica.

Inviato

OT - Ciao Beppe! No, non è un rientro, anche perché sono bannato da tutto Luounge Bar. Oggi lavoro in presenza, ma il viaggio in metropolitana dovevo pur farlo passare! @pino

Inviato

@LeoCleo Ciao Alessio.

Ultimamente, anche a causa delle guerre in corso,il clima in Lounge Bar è purtroppo poco sereno.

Passerà, come i tuoi ban.

Con la calma e la pazienza si risolve quasi tutto.

Resta connesso dove puoi.

 

Inviato

@LeoCleo se hai letto la discussione ho pubblicato qualche numero sui fenomeni di autocombustione in cina. Che ci sono.

Inviato

Gira la notizia da qualche giorno di un enorme incendio che si è sviluppato nel mega parcheggio all'aeroporto di Luton. 

Si tratta di una struttura su più livelli. 

Il fuoco sarebbe divampato al piano superiore per poi allargarsi al piano inferiore, si dice che l'edificio potrebbe addirittura essere compromesso. A fuoco un numero imprecisato di auto ma si stima superiore a 100. C'è chi dice addittura abbiano preso fuoco centinaia di auto. 

Secondo le autorità locali l'incendio sarebbe partito da un auto diesel. 

Ma non si spiegano come. 

............... 

Secondo me non ci credono neanche loro. 

 

 

Inviato

Sembra che ad innescare l'incendio sia stata una Range Rover Sport diesel ibrida .

Oltre 1000 automobili bruciate.

Fabio Cottatellucci
Inviato

Spero che il proprietario della Range Rover fosse assicurato con massimale illimitato.

Inviato
15 ore fa, pino ha scritto:

Range Rover Sport diesel ibrida .

Motorizzazione ovviamente inesistente.

Le RR Sport Phev esistono solo a benzina.

Inviato

Leggendo qualche media inglese  (ad es. BBC, Daily mail), pare che l'auto fosse diesel-e-basta (cleantechnica.com posta addirittura la targa) e comunque un sospetto è stato arrestato e poi rilasciato su cauzione. 

 

Alberto 

Inviato

@Velvet non se dove hanno parlato di sport phev ma RR mhev diesel esiste eccome. 

 

Alberto 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...