Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica : Ad oggi non abbiamo statistiche attendibili sugli incendi di auto elettriche rispetto al giovanissimo parco circolante.


Messaggi raccomandati

Inviato

Questo post non vuole assolutamente essere di accusa o allarmismo verso le elettriche.

Piuttosto di dispiacere perche' un auto bellissima come la Audi E-tron GT e' finita arrostita durante una manutenzione

in un service Audi in America. Grazie al locale predisposto per spegnere gli incendi e l'immediato intervento dell'equivalente dei nostri pompieri il fuoco e' stato spento senza creare danni alla struttura.

L'Audi E-tron e' inservibile.

La notizia e' riportata dal sito carscoops.

https://www.carscoops.com/2024/09/audi-e-tron-gt-bursts-into-flames-inside-dealership/

 

 

 

Immagine 2024-09-18 104126.jpg

Immagine 2024-09-18 104100.jpg

Immagine 2024-09-18 104026.jpg

Inviato
50 minuti fa, criMan ha scritto:

e' stato spento senza creare danni alla struttura.

Beh senza danni.... Un'officina completamente allagata comprese attrezzature, ponti, impianto elettrico, materiale informatico ecc ecc è un'officina da buttare. Si saranno salvati i muri, meglio che niente per carità...

Il fatto che sia accaduto in una concessionaria del marchio (quindi si pensa istruita sulle procedure di manutenzione di un'auto praticamente nuova) rende la cosa un filo più inquietante. 

Inviato

Un conto è un'auto vecchia come il cucco che per una probabile imperizia di un operatore dentro ad un'officina generica tutt'altro che rassicurante ha pigliato fuoco, un'altro un'auto nuova dentro ad una concessionaria autorizzata. Ma vedo che è difficile da capire.

Tra l'altro la stessa cosa è accaduta lo scorso anno alla conce Renault a 20km da qui dove una Zoe ha dato fuoco a tutto il baraccone nottetempo, senza che nessuno ci stesse lavorando sopra.

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Beh senza danni....

alla struttura come scritto.

Non e' poco , probabilmente hanno aiutato i soffitti alti.

Ma anche le procedure per spegnere gli incendi sicuramente.

Ovvio che quando parte a fuoco un pacco batteria da 70/80kwh qualche danno lo devi mettere in conto.

Non e' certo una termica che prende fuoco.

 

 

Inviato

È accaduto ben 5 anni fa.

Ora mi sembra  che siano più sicure.

Inviato

@pino Saranno scure solo con le batterie agli ioni di sodio o potassio

Inviato

Questo canale e' piccolino e ancora non e' stato buttato giu'.

Ci riporta qualche informazione relativamente agli autoincendi di BEV del mercato cinese.

 

Inviato

Per ora da noi le peggiori quanto ad incendi mi sono parse Leaf e Zoe. Vedremo cosa succederà con l'arrivo delle cinesi. 

  • Melius 1
Inviato

Trattasi di autoincendi di auto nuove o semi nuove.

Vedere questi incendi in ambito urbano ,molto densamente popolato, se vogliamo crea nuovi scenari inediti.

Mi chiedo anche che impatto abbia sulla propensione del consumatore medio all'acquisto.

Non positivo sicuramente.

Nota , qualche video con autoincendi non significa che le auto elettriche non vadano bene o che siano auto insicure.

Nelle zone del nord Europa dove sono molto diffuse non mi risultano scene apocalittiche.

Almeno io non ne ho trovate.

Ipotizzo , e' un ipotesi una mia sensazione e quindi sicuramente posso sbagliare, la produzione Europea risponde a standard di sicurezza migliori.

 

Inviato

maxi richiamo su modello Mini Cooper SE prima generazione prodotta tra il 2018 e il 2024. A causa di un problema costruttivo la batteria potrebbe surriscaldarsi e  prendere fuoco.

Per risolvere il problema, BMW installerà un aggiornamento software sui veicoli coinvolti. Questo aggiornamento include una funzione diagnostica che rileva malfunzionamenti della batteria e avvisa il conducente in caso di problemi.

 

 

https://www.autoappassionati.it/maxi-richiamo-di-140-000-versioni-elettriche-rischio-incendio-batteria/

Mi immagino con che tranquillita' i proprietari di queste auto lascieranno le macchine nel garage di casa.

----------------->

Questo youtuber possiede  la macchina incriminata e tratta sia il problema che le "raccomandazioni" date dalla casa automobilistica.

 

Inviato

A fuoco una delle fabbriche della cinese CATL , che rifornisce tra gli altri Tesla.

https://www.automoto.it/elettrico/incendio-nello-stabilimento-catl-nessun-ferito-ma-potenziali-ritardi-per-le-batterie-tesla.html

Le autorita' cinesi hanno detto che non ci sono state vittime e nessun pericolo per le popolazioni circostanti ...

Nel video mi pare si accenni anche ad un richiamo di BYD per rischio incendio di circa 100.000 auto vendute nel mondo.

https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/30-09-2024/byd-richiamate-97-000-auto-elettriche-per-rischio-incendio.shtml

In Italia non credo sia un problema viste le esigue vendite.

 

 

 

Immagine 2024-10-02 114114.jpg

Inviato

Pensa che bene respirano oggi da quelle parti

Inviato

Qualche dato sugli autoincendi di bev dalla Finlandia che come sappiamo e' uno dei paesi piu' virtuosi nella transizione ecologica.

Da un indagine fatta nel 2020 si e' stimato che tra 0 e 5 auto BEV ogni 10.000 prendono fuoco ogni anno.

Il dato delle termiche in Italia e' 1 ogni 1500-2500 ovvero 4-6 ogni 10.000.

Impressionante, praticamente uguale se pensiamo che il parco circolante termico e' molto piu' vecchio come eta'.

Mi aspettavo uno stacco maggiore a favore delle bev.

Il dato che oscilla a livello statistico significa che avremo annate con 0 incendi bev e annate con 5 incendi

ogni 10.000 veicoli.

Mentre le termiche oscillano tra 4 e 6.

https://www.sicurauto.it/news/rapporto-zev-incendi-auto-elettriche-e-ice-sono-molto-diversi/

Il problema di fondo non e' la quantita' di bev che prendono fuoco , ma COME prendono fuoco.

 

Inviato

Sappiamo che in Italia girano migliaia di Fiat 500E , hanno subito anche un richiamo per possibile autoincendio.

Richiamo che riguardava un lotto di produzione.

Quindi un caso del genere non deve far allarmare i proprietari ma certo fa riflettere sul cosa possa accadere.

Con il passare degli anni ,secondo me, verranno emanate norme stringenti per le auto elettriche di prima generazione con batteria al litio al fine di tutelare immobili e persone.

Quando esplodono fanno danni importantissimi.

In questo caso sfiorata la tragedia , devastata una parte di casa.

L'autoincendio e' avvenuto post ricarica.

Altra nota , in altri paesi ci si sta' uniformando alla regola che le auto non possono essere lasciate in garage condominiali con batteria piena oltre un tot. Potrebbe diventare una regola anche da noi.

Certo non aiutera' chi ha auto con un autonomia tipo di 250 300 km ;magari dopo anni di utilizzo ci si trova ad

avere 250 effettivi di quei 250 se ne potranno sfruttare 200... scenari futuristici ma che serenamente dovremmo prendere in considerazione.  Se si compra. Se si fa il leasing o noleggio o debito permanente con acconto e ratine + VFG finale sara' un problema di chi viene dopo. Il proprietario che aggiornera' la macchina ogni 3 4 anni non avra' problemi andra' in giro con l'ultimo modello aggiornato.

Capisco chi se lo puo' permettere buon per lui; per tutti gli altri invece continuo a non capire.

Cambiare auto ogni 3 4 anni non e' ecologico per il pianeta e sopratutto ammazza i risparmi maturati con l'EV a causa degli interessi pagati sulla formula di acquisto.

Ma questi sono misteri della fede.

Ecco il signore di Milano a cui e' andata a fuoco quasi sotto al garage la Fiat500E.

Foto ricordo.

https://www.motorisumotori.it/fiat-500e-esplode-il-proprietario-le-auto-elettriche-sono-delle-bombe/158586

 

Immagine 2024-10-05 110256.jpg

Immagine 2024-10-05 110312.jpg

Inviato

In tema di incen

20 ore fa, criMan ha scritto:

0 e 5 auto BEV ogni 10.000 prendono fuoco ogni anno

Il dato non sembra peggiore delle termiche (anche se bisogna ammettere che parliamo di auto mediamente più "giovani").

Credo che ciò che frena molti dall'acquisto di un elettrica, me compreso (perdonami @Jack  :classic_biggrin:), é la difficoltà nello spegnimento dell'eventuale incendio, obiettivamente molto più problematico rispetto a una termica. Ho un box nel mio condominio, ma il pensiero dei danni che potrei fare sinceramente mi preoccupa un po'. E non è molto tranquillizzante leggere dei richiami relativi a diversi modelli, dalla Jaguar I-pace (con consiglio di parcheggiare l'auto in spazi aperti) alla 500. Evidentemente qualche problema c'é.

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, criMan ha scritto:

in Italia girano migliaia di Fiat 500E

eh ? a spanne qualche centinaio, forse.

34 minuti fa, criMan ha scritto:

Cambiare auto ogni 3 4 anni non e' ecologico per il pianeta

ma fa girare l' economia, è sempre li la menata

34 minuti fa, criMan ha scritto:

ammazza i risparmi maturati con l'EV a causa degli interessi pagati sulla formula di acquisto

ma fa ingrassare gli adunchi, more solito.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...