criMan Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 13 minuti fa, audio2 ha scritto: eh ? a spanne qualche centinaio, forse. le immatricolazioni italiane dal 2020 , tieni presente che sono drogate con i sussidi statali. Ne hanno vendute poche si' , ma molte di piu' delle centinaia. Anno - immatricolazioni 2020 - 2176 2021 - 10170 2022 - 6285 2023 - 4749
audio2 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 sarà, ma non ne ho mai vista una circolare dal vivo, mai nemmeno una. a vicenza ci sono forse i due più grossi concessionari fca di tutto il nordest
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 34 minuti fa, fastdoc ha scritto: perdonami @Jack guarda che la cosa si risolve in maniera facile. Non la comperi. Se pensi che il 5 %oooo (per milione…) sia una probabilità troppo alta per te, non la comperi. Hai molte ma molte più probabilità di contrarre il cancro ai polmoni vivendo in una città ma se per te è più importante il primo rischio vs il secondo basta continuare a comperare auto termiche, scaldare la casa con la combustione e comperare corrente prodotta da centrali termiche. Non è un problema.
albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Jack p.f. leggi il rapporto finlandese: probabilmente non ho capito io ma mi sembra che la percentuale enorme rispetto a quelle lette in passato è dovuta al fatto che le EV circolanti erano probabilmente poche. il 5% è del 2018 mentre nel 2019 siamo al 2.8, sempre con un caso assoluto. Sono sicuro che da allora il numero di EV circolanti sia cresciuto, ovviamente potrebbe essere cresciuto anche il numero di incendi. Il nostro collega forumer ha estrapolato il dato meno favorevole. No comment. Alberto
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @albrt è inutile razionalizzare, come detto già. Se uno vuol dimostrare le proprie convinzioni può cuocere e girare decine di frittate diverse. Sta storia degli incendi è solo uno dei tanti interventi che il maniscalcato sta mettendo in piedi per cercare di resistere al cambiamento che lo spazzerà via, come l’auto ed il camion ha spazzato via calessi e carri. Amen
albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Jack ma no, gli incendi delle EV sono più problematici di quelli dovuti a veicoli ICE; uno dei motivi per prendere la Tesla era la batteria LFP, più sicura. Altra ammissione, per la gioia dei nostri amici, è che le EV sono mediamente più nuove delle ICE e sarebbe interessante una statistica per anzianità di servizio. Detto questo volevo una conferma di aver interpretato correttamente il report, ché le statistiche (per ora, ok) dicono che le EV prendono fuoco moooolto meno frequentemente delle ICE (1 a 60... e si inceneriscono completamente anche le ICE, molte volte). Alberto
fastdoc Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 46 minuti fa, Jack ha scritto: guarda che la cosa si risolve in maniera facile. Non la comperi. Ma io non ho preclusioni verso il nuovo, anzi. Concedimi però un po' d'ansia e di titubanze generate da ste notizie (mi è appena arrivata questa notifica da Quattroruote) https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/09/30/byd_avviato_un_richiamo_per_97mila_elettriche_rischio_di_incendio.html
albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 16 minuti fa, Jack ha scritto: Sta storia degli incendi è solo uno dei tanti interventi che il maniscalcato sta mettendo in piedi mi immagino i loro predecessori quando sono spuntate le prime auto, piene di liquido altamente infiammabile... "volete andare in giro su delle bombe incendiarie? io rimango con il cavallo: avete mai sentito parlare di un cavallo che prende fuoco da solo?" Alberto
Velvet Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 16 minuti fa, albrt ha scritto: dicono che le EV prendono fuoco moooolto meno frequentemente delle ICE Ma questo è auspicabile (s'è mai vista una nuova tecnologia essere meno sicura della precedente?), il punto come giustamente rilevato è un'altro ovvero il come spegnerle rapidamente in sicurezza prima che il fuoco si esaurisca avendo consumato tutto il consumabile. Siamo solo agli inizi, è ovviamente auspicabile che il KH in materia cresca di pari passo alla diffusione delle EV.
ascoltoebasta Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 23 ore fa, criMan ha scritto: Da un indagine fatta nel 2020 si e' stimato che tra 0 e 5 auto BEV ogni 10.000 prendono fuoco ogni anno. Diciamo che col veloce aggiornamento e miglioramento delle tecnologie sarebbe utile una indagine più recente,che son certo (almeno auspico) avrebbe percentuali minori,io personalmente sono favorevolissimo a questa tecnologia ma acquisterò una BEV quando mi consentirà d'avere più o pari vantaggi e comodità,per l'uso che ne faccio io, rispetto ad una ICE,ad una mild o full hybrid (le ultime due le possiedo),poi diciamo che leggere Jaguar consigliare di parcheggiare in spazi aperti un'auto di quel tipo e costo,non aiuta a pubblicizzare le BEV.
albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Se ho compreso bene quanto riportato nell'indagine che viene citata, "si e' stimato che tra 0 e 5 auto BEV ogni 10.000 prendono fuoco ogni anno" è una sciocchezza. 20 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: per l'uso che ne faccio io Bravo: per l'uso che ne faccio io, ad esempio, è perfetta: solo vantaggi e nessun problema. Tu che uso ne faresti, se posso chiedere? Alberto
qzndq3 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 4 ore fa, audio2 ha scritto: non ne ho mai vista una circolare dal vivo, mai nemmeno una. Qui, oltre a quelle dedicate al car sharing, se ne vedono parecchie, solo nella mia zona tante 500e quante Tesla.
ascoltoebasta Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 2 ore fa, albrt ha scritto: Bravo: per l'uso che ne faccio io, ad esempio, è perfetta: solo vantaggi e nessun problema. Tu che uso ne faresti, se posso chiedere? Per buona parte dell'anno e,per fortuna,per motivi di piacere,giriamo tutta l'Italia e in primavera anche in Europa,quindi per me,ora,l'auto elettrica non sarebbe la soluzione più comoda,amando noi improvvisare per strade secondarie,borghi e paesini fuorimano e senza pianificare tragitti precisi,la comodità di trovar sempre un distributore e i tempi di rifornimento nell'ordine dei 3/4 minuti sono indispensabili.
criMan Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 5 ore fa, albrt ha scritto: fuoco moooolto meno frequentemente delle ICE (1 a 60... e si inceneriscono completamente anche le ICE, molte volte). interessante questo dato 1 a 60 , da quale studio proviene? 3 ore fa, albrt ha scritto: Se ho compreso bene quanto riportato nell'indagine che viene citata, "si e' stimato che tra 0 e 5 auto BEV ogni 10.000 prendono fuoco ogni anno" è una sciocchezza. mi spiace se riporto dati che non confortano le proprie aspettative. Il dato mostrato dal sito in questione (sicurauto) mi pare facesse riferimento a dati rilevati dalle autorita' preposte non sono frutto di fantasia come altri studi letti sulla rete. Pero' posso mettermi d'impegno e tirare fuori quel famoso studio foraggiato da aziende EV anni addietro che sparava numeri improponibili tipo 1500 auto termiche ogni 100.000 termiche prendono fuoco contro i 25... Ma era una scemenza a cui oggi viene dato seguito solo da siti di disinformazione che parlano di bev. Per me ad oggi non esistono statistiche precise ; Ripeto quello che colpisce di questi autoincendi e' l'imprevedibilita' e l'entita' del danno non altro. Per me. editato
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 29 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: amando noi improvvisare per strade secondarie,borghi e paesini fuorimano e senza pianificare tragitti precisi,la comodità di trovar sempre un distributore e i tempi di rifornimento nell'ordine dei 3/4 minuti sono indispensabili. assolutamente no. Io faccio uguale e ti dico assolutamente no. Ma non sto ad annoiare per l’ennesima volta. Fai come ho fatto io nell’ultimo anno e mezzo a) mi sono annotato e ricalcolato cosa sarebbe successo se fossi andato in elettrico in giro per monti e valli b) mi son messo a guidare come se avessi un’elettrica… per il caso a) ad un certo punto ti accorgerai da solo che non esiste questo problema, per il caso b) ti accorgerai di quanto poco cambi la media autostradale andando a 110, 130 o anche oltre le poche volte che c’è strada… alla fine sei sempre tra 90 e 115 di media che su 7-8 ore di autostrada cambia del 10% la durata del viaggio ma andando sciallo arrivi dieci volte più riposato ah dimenticavo… secondo me dovresti cronometrare il tempo di sosta per rifornirti di carburante … scopriresti che dopo 3-4 minuti ancora non hai infilato il bocchettone ;) prova la prox volta che ti farai una risata da solo… e già che ci sei, cronometra anche quanto tempo vale all’autogrill parcheggiare, entrare, fare uno scontrino, bere un caffè e passare dal bagno un salto… senza coda, in un orario dove non c’è nessuno… prova e vedrai che cade un altro mito 😁
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @criMan hai cominciato che sembravi non sapere da che parte girarti per quante Bev dovessi comperare. Ti sei ridotto a fare il tamburo del banditore che grida per conto del maniscalcato. Ti rendi conto? è come non prendere l’areo perché puó cadere, ogni tot cade veramente, e quando succede non c’è speranza. C’è chi lo fa e per qualche punto per %000 di probabilità di incapparci passa la vota entro i 1000km di raggio di un’automobile. —- Dobbiamo sorbirla per altri mesi sta rottura di cocones degli aerei che ogni tanto cascano con danno letale e definitivo?
audio2 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @criMan UK fire services face 46% increase in fires linked to lithium-ion batteries - QBE European Operations nel link c'è tutto l' articolo ( e pure le bici elettriche ).
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 il 46% di incremento di 5%ooo (si legge x 100’000) è il 7.4 %ooo … un’esplosione proprio incontrollabile, una pandemia di incendi … clop clop clop clop… galopp galopp galopp… 😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora