albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @ascoltoebasta sicuramente hai esigenze diverse dalle mie e ti avrei dato "il beneficio del dubbio" ma ti ha risposto @Jack che apparentemente ti è affine in quanto ad uso dell'auto, ed è molto più possibilista. Certo i borghi e i paesini fuori mano sono più belli se non ci trovi inquinamento, anche acustico. Alberto
audio2 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 19 minuti fa, Jack ha scritto: clop clop clop clop… galopp galopp galopp intanto i cavalli non si incendiavano mica per autocombustione emissioni quasi zero incidenti molto meno che con le auto moderne secondo me si stava meglio prima ahahahaha
albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: interessante questo dato 1 a 60 , da quale studio proviene? https://insideevs.it/news/560514/auto-elettriche-rischio-incendio-studio/ 1 ora fa, criMan ha scritto: mi spiace se riporto dati che non confortano le proprie aspettative. a me spiace che ti riduca a scrivere certe cazzate. Se ho interpretato correttamente le tabelle sottostanti, quello in difficoltà con le aspettative sei tu. Oltre ad avere fatto un penoso cherry picking riportando il dato più vecchio, peggiore. dal sito che hai linkato tu si va a questo documento, l'originale, che contiene le tabelle: https://www.ri.se/sites/default/files/2020-12/five-linja-aho-version-3.pdf 1 ora fa, criMan ha scritto: Pero' posso mettermi d'impegno e tirare fuori quel famoso studio foraggiato da aziende EV anni addietro che sparava numeri improponibili tipo 1500 auto termiche ogni 100.000 termiche prendono fuoco contro i 25... Ma era una scemenza a cui oggi viene dato seguito solo da siti di disinformazione che parlano di bev. i numeri del tuo delirio sembrano quelli dell'articolo che ho linkato. Parlo di delirio perché nell'articolo si citano le fonti, che sarebbero (uso condizionale perché sicuramente stai per smascherarli e smentirmi) "AutoInsuranceEZ, portale statunitense che svolge il servizio di brokeraggio e confronto tra diverse compagnie assicurative" i cui risultati derivano dalla raccolta e l'analisi dei dati del National Transportation Safety Board, del Bureau of Transportation Statistics e delle campagne di richiamo avviate dal Governo, consultabili sull’apposito portale statunitense Recalls.gov. Che gli incendi siano un problema, l'ho scritto; che non ci siano molte statistiche, è ovvio; che quelle che ci sono non ti piacciano e quindi le riporti in modo distorto, mi spiace. @Jack che sembrava dovessi comprare chissà quante EV e adesso sembri il Porro dei poveri. Anche a me avevi detto di non essere contrario. Avrai cambiato idea. Avrai bisogno di arrotondare. Però hai rotto. Alberto
albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 15 minuti fa, audio2 ha scritto: intanto i cavalli non si incendiavano mica per autocombustione non rubarmi le battute Alberto 1
criMan Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: hai cominciato che sembravi non sapere da che parte girarti per quante Bev dovessi comperare. Ti sei ridotto a fare il tamburo del banditore che grida per conto del maniscalcato. Ti rendi conto? non e' che ti metto ansia con la macchina che ti deve arrivare? hai il garage separato dalla casa? non ti preoccupare tutto apposto. Scherzo . Torniamo seri. Non comprero' un auto elettrica semplice. Mi pare si sia capito. Mi interessa pero' l'argomento perche' quella dell'autoincedio per me e' realmente un fattore dirimente. Se hai letto quello che ho scritto dovresti aver capito che per me l'evento autoincendio e' evento infausto raro. Quindi non stiamo parlando di nowatt. Se ne parla e basta. Anzi ti consiglio , mi permetto , di avere un atteggiamento piu' leggero e spensierato verso la discussione. Perche' siamo abbastanza intelligienti da scrivere che ad oggi se ne sa poco. Ma veramente poco. Si tira su la discussione e se ne parla , con leggerezza. Mi pare che gli interventi siano pure abbastanza contenuti da parte degli scettici. Ho messo dentro qualche video cinese cosi' per alzare la discussione perche' c'e' poco di cui parlare e sono video tra il tragico e il comico. Mi pare sempre piu' chiaro che noi europei facciamo automotive con standard produttivi piu' severi. Non e' che vediamo auto a fuoco tutti i giorni. Insomma cerchiamo di avere un atteggiamento piu' rilassato e neutro. Sono il primo ricacciare bufale eventuali.
criMan Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 18 minuti fa, albrt ha scritto: a me spiace che ti riduca a scrivere certe cazzate. Se ho interpretato correttamente le tabelle sottostanti, quello in difficoltà con le aspettative sei tu. Oltre ad avere fatto un penoso cherry picking riportando il dato più vecchio, peggiore. mi spiace tu debba rimpallare uno studio smentito lo scorso anno. Le "cazzate" quindi le hai postate tu. Il cherry picking lo hai fatto tu. L'argomento deve essere "caldo" perche' vedo ti scomponi nel linguaggio e non e' da te. Prima di linkarti dove e come e' stato smentito ti invito a fare una proiezione di quei dati sul parco circolante italiano e mi dici che numeri escono. Se quelle percentuali sono credibili sulle termiche. Cosi' capisci da solo perche' quello studio e' fasullo. Quindi ripropongo : ad oggi non esistono statistiche precise sul parco circolante degli autoincendi di bev. Spero , per l'Italia , i vigili del fuoco producano prima o poi un documento ufficiale in cui si dice in Italia qual'e' il reale numero di auto incendi di bev e plugin rispetto al parco circolante. Ecco questo si sarebbe un approccio serio al problema. Numero di eventi sicuramente contenuto e in percentuale piu' basso delle termiche. Mi spiace si faccia fatica anche qui ad avere un approccio distaccatto al problema.
criMan Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 43 minuti fa, albrt ha scritto: Oltre ad avere fatto un penoso cherry picking riportando il dato più vecchio, peggiore. Ma questo era chiaro. Ho parlato di una forchetta 0-5.. E voleva essere il successivo argomento di discussione. Capisco di aver scritto con una certa enfasi perche' in effetti il dato mi ha colpito. E sono certo arrivero' a conclusioni che ci avvicinano molto. Riprendendo il presunto studio del sito sicurauto , lo do' per buono io non ho motivi di credere abbiano manipolato i dati ma se tu pensi ci siano conflitti di interesse puoi indirizzarmi nel farmi capire. Come abbiamo visto i dati da un annata all'altra oscillano. E' normale , anche i vigili del fuoco nelle loro statische mostrano dati non molto costanti nel tempo. Per cui esce una forbice che varia da 0 incendi a 5 incendi ogni 10.000 auto per le elettriche. Contro i 4-6 ogni 10.000 di auto termiche. Ecco capisco che deve aver colpito la mia enfasi pero' a me che ci siano "annate" in cui i 2 dati si sovrappongono ha un po' colpito. A te no? capisco che come ho scritto in parte abbia un po' sviato ma davo per scontata la cosa . Ripeto ho parlato di una forbice. Ora avere annate in cui i dati si potrebbero sovrapporre mi ha colpito. Per avere una conferma di cio' o smentita , serviranno comunque anni perche' il parco circolante e' molto giovane. Capiremo per esempio , quante annate sono con "0" incendi su 10.000? quante annate con "5" incendi su 10.000? e cosi' via.
ascoltoebasta Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Jack @albrt Non mi sento di controbattere perchè sarebbe assurdo non possedendo io un'auto elettrica,ma mi va di precisare che io detesto viaggiare e guidare in autostrada,moglie compresa,e gli autogrill li evitiamo come la peste,quindi noi per andare,chessò,dalla Brianza in Molise,magari impieghiamo 4 giorni perchè facciamo strade secondarie,poi da Firenze si fa il Passo del Muraglione fino a Forlì e così via,e la comodità d'aver certezza di trovare sempre un distributore,e davvero dal momento in cui ci si ferma davanti alla pompa di benzina,a far 40€ di gasolio/benzina ci van 4 o 5 minuti,e con 40 € di gasolio con la Mazda CX60 3.3 mild ci faccio più di 400km.
Jack Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: Non comprero' un auto elettrica semplice e allora cosa continui a romperci i co gl’ioni con tutte ste panzane che vai raccogliendo? non comprarla e basta
criMan Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 4 minuti fa, Jack ha scritto: e allora cosa continui a romperci i co gl’ioni con tutte ste panzane che vai raccogliendo? non comprarla e basta non scadere cosi' dai l'argomento mi interessa e lo tratto , posso? aspetta... si posso perche' non lo decidi tu. Vabbe' era scontato ho anche smentito il famoso studio sul rapporto autoincedi bev/termiche e non mi ringrazi? hai a disposizione dei dati in piu' ! e invece scrivi che vado raccogliendo "panzane". Che te possino.
albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: io detesto viaggiare e guidare in autostrada,moglie compresa,e gli autogrill li evitiamo come la peste,quindi noi per andare,chessò,dalla Brianza in Molise,magari impieghiamo 4 giorni Sei l'automobilista elettrico ideale 😉 A parte gli scherzi: in autostrada l'autonomia dell'elettrica si riduce anche molto. Se vai tranquillo per statali con la mia (Kia Niro) rischi di fare 600 km Alberto
audio2 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 poi però se l' auto prende fuoco nei pressi di col fiorito di sopra, smonti poi chiami i pompieri ma tanto li non c'è campo, quindi ti allontani un pò, nel frattempo brucia tutto, poi quando passa un maniscalco con la fiat panda 30 chiedi un passaggio fino al primo paese e da li chiami carro attrezzi e compagnia cantante. altri 3 o 4 giorni in modalità profugo della steppa e sei di ritorno nella città di provenienza.
albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 2 ore fa, criMan ha scritto: mi spiace tu debba rimpallare uno studio smentito lo scorso anno da chi? dove? link? 2 ore fa, criMan ha scritto: Le "cazzate" quindi le hai postate tu. Il cherry picking lo hai fatto tu. quindi sto pēnis: posta link a smentita e spero per te che sia attendibile. Io intanto ne posto un altro che fa riferimento ad una statistica svedese (più recente e quindi più significativa) che addirittura arriva ad uno 0,4% di incendi EV rispetto al totale, con le ICE che si attestano al 98,1. quindi si scende a meno di un duecentesimo a favore delle EV. 2 ore fa, criMan ha scritto: L'argomento deve essere "caldo" perche' vedo ti scomponi nel linguaggio e non e' da te. non mi scompongo, ché sto scrivendo al PC e non siamo per strada: scelgo certi termini perché descrivono esattamente quello che ho davanti. 2 ore fa, criMan ha scritto: Prima di linkarti dove e come e' stato smentito ti invito a fare una proiezione di quei dati sul parco circolante italiano e mi dici che numeri escono. stiamo parlando di percentuali: puoi proiettare quanto vuoi. 2 ore fa, criMan ha scritto: Ma questo era chiaro. Ho parlato di una forchetta 0-5.. ma se è chiaro allora faccio cherry picking anche io e considero i dati 2015-2017: 0 incendi. 2 ore fa, criMan ha scritto: Riprendendo il presunto studio del sito sicurauto , lo do' per buono io non ho motivi di credere abbiano manipolato i dati ma se tu pensi ci siano conflitti di interesse puoi indirizzarmi nel farmi capire. Come abbiamo visto i dati da un annata all'altra oscillano. ma come scrivi? presunto cosa? sicurauto cita lo studio di cui ho postato link e tabelle. vedo che il numero di auto circolanti aumenta e sempre di un incendio all'anno si parla. chiaro che è uno studio limitato nel tempo e nel numero di circolante. e allora? mica l'ho tirato in ballo io. sto solo cercando di leggerlo, al contrario di altri, per quello che è: pur essendo statisticamente debole, se lo si prende per buono dice che aumenta il circolante ma non gli incendi di pari passo. sicurauto e/o tu lo prendete per il contrario? 'zzi vostri. 1 ora fa, criMan ha scritto: ho anche smentito il famoso studio sul rapporto autoincedi bev/termiche e non mi ringrazi? al momento non hai ancora smentito proprio niente. stacce. Alberto 1
albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 55 minuti fa, audio2 ha scritto: poi però se l' auto prende fuoco nei pressi di col fiorito di sopra, smonti poi chiami i pompieri ma tanto li non c'è campo, quindi ti allontani un pò, nel frattempo brucia tutto esattamente come con una ICE. Solo che è 60 volte meno probabile. 240 volte meno secondo lo studio svedese. Alberto
ascoltoebasta Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, albrt ha scritto: Sei l'automobilista elettrico ideale 😉 A parte gli scherzi: in autostrada l'autonomia dell'elettrica si riduce anche molto. Se vai tranquillo per statali con la mia (Kia Niro) rischi di fare 600 km Più che altro vorrei evitare di dover viaggiare in funzione di dove si trovano le colonnine e dover attendere molto per ricaricare,quando invece in pochissimi minuti posso far carburante anche per 1000 km,l'auto dev'essere al mio servizio e non io al suo,quando ci saranno colonnine in ogni distributore e tempi di ricarica pari a quelli del carburante,allora approderò alle BEV. 1
albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @ascoltoebasta secondo me, dopo quanto hai scritto in merito all'autostrada, devi solo uscire da una forma mentis esagerata se non errata. Imho. prova a fare quanto suggerito da @Jack se vuoi capire se/quanto esageri o se mi sbaglio io. Alberto
ascoltoebasta Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 3 minuti fa, albrt ha scritto: prova a fare quanto suggerito da @Jack se vuoi capire se/quanto esageri o se mi sbaglio io. Ma non serve cronometrare il tempo per fare un pieno,lo so ed è pochissimo,mi fermo quando e dove voglio a far carburante,mi fermo solo nei posti che mi piacciono a far pipì o prendere un caffè,e non dove c'è la colonnina,come ho scritto,quando ci saranno le stesse condizioni e tempi per la ricarica acquisterò una BEV,per ora voglio scegliere io dove far rifornimento e dove far pipì......
criMan Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, albrt ha scritto: quindi sto pēnis: posta link a smentita e spero per te che sia attendibile. Vai alla prima pagina della discussione. Ho visto che non hai provato a fare quello che ti ho chiesto con le percentuali che uscivano dal famoso studio... Ci credo escono tutti numeri sballati. Ps modera i termini, sei pesante. Mi aspetto un po' di contenuti da te non l'uso di termini tipo "deliri" per sminuire l'interlocutore. Se non sei in grado di fare un civile dibattito mettimi tra gli ignorati fai meglio. Sul discorso Forchetta 0-5 vedo che non mi hai risposto. Hai sviato ok. Lo studio da te proposto lo vedo domani con calma.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora