albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 5 ore fa, Jack ha scritto: Fai come ho fatto io nell’ultimo anno e mezzo a) mi sono annotato e ricalcolato cosa sarebbe successo se fossi andato in elettrico in giro per monti e valli b) mi son messo a guidare come se avessi un’elettrica… per il caso a) ad un certo punto ti accorgerai da solo che non esiste questo problema 9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: io personalmente sono favorevolissimo a questa tecnologia ma acquisterò una BEV quando mi consentirà d'avere più o pari vantaggi e comodità Jack non parlava del solo cronometrare la durata dei rifornimenti, dai... E tu hai vantaggi e comodità diversi con la EV, ma li hai. Potrebbero essere preponderanti rispetto ad eventuali problemi. Potresti preferire le EV. Se volessi convincerti a tutti i costi ti suggerirei di noleggiare una Tesla e farti un giro. Ma poi la compreresti di sicuro e non voglio convincerti a tutti i costi Scherzi a parte, non insisto. Alberto
audio2 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 per esempio io una tesla model 3 la potrei anche comperare, se: - costasse la metà - fosse più alta da terra - con una forma esterna tipo golf oppure panda
ascoltoebasta Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 5 minuti fa, albrt ha scritto: Tesla e farti un giro. Ma poi la compreresti La tesla mi fa cagher,rimane il fatto che non ci sono pari condizioni,quando sarà ci penserò,figurati se mi metto a guidare e pensare come se avessi un'elettrica,la vita è già così breve....con l'auto io voglio potermi fermare dove e quando voglio per rifornire e poterlo fare in pochissimo tempo.
albrt Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @criMan Sulla forchetta ho risposto e ho postato le tabelle. Non un commento da parte tua. Se mi parli di studi foraggiati (ma da chi?) senza postare prove siamo al delirio. Non c'è bisogno di sminuire chi si sminuisce da solo. Sapessi quanto sei pesante tu. Fai il paio con l'altro nell'altro thread. 21 minuti fa, criMan ha scritto: Vai alla prima pagina della discussione. ci voleva tanto? cerchi di far arrabbiare la gente citando... niente e poi frigni se ti si risponde da arrabbiato? Alberto 1
Jack Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: quando ci saranno le stesse condizioni e tempi per la ricarica non ci saranno mai. Basta una calcolatrice basica ed un po’ di fisica del biennio. Accettare piccole limitazioni (fino a che non ci si accorge che manco ci sono in realtà) serve ad avere sotto il cūlus un’auto che non sbroffa merdha in giro. Applichi la stessa ottica anche quando ti ritrovi tra le mani i rifiuti di un picnic nella natura che tanto dici di amare ed esplorare? É tutto qui quello che serve, perdere dieci minuti in più, solo alcune volte, per portare i rifiuti al cestino del parco. È così terribile?
Jack Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: figurati se mi metto a guidare e pensare come se avessi un'elettrica,la vita è già così breve....con l'auto io voglio potermi fermare dove e quando voglio per rifornire e poterlo fare in pochissimo tempo. questo è un ragionamento da caprone, vedi sopra. Avessi visto prima mi sarei evitato l’approccio da gentiluomo che ora mi appare da fesso…. non amo passare da fesso, soprattutto coi caproni ignoranti che se ne fregano degli altri. Quindi ti mando elegantemente a fare in chulo perché nel tuo caso non hai nessuna attenuante, sei sbronzo per scelta proprio. —- @albrt É inutile Alberto, possiamo anche dargliela su con questi. Lasciassero almeno un 3ad decarbonizzato dove non si infilino a rompere il catzo in continuo, ancora ancora, ma ormai non si può scrivere « ele » che si presentano a stormi con le solite litanie da alienati. fanculo
criMan Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 8 ore fa, albrt ha scritto: Non c'è bisogno di sminuire chi si sminuisce da solo. Sapessi quanto sei pesante tu. Fai il paio con l'altro nell'altro thread. Hai un modo pesante di rapportarti , non mi sono mai permesso di parlare di "deliri" per rispondere alle tue inesattezze. Sono capace anche io di percularti mi verrebbe pure facile ma non mi va. Mi interessa parlare piuttosto di questo argomento. Dell'ellettrico e sue problematiche. Cerchiamo di andare con ordine. 8 ore fa, albrt ha scritto: Sulla forchetta ho risposto e ho postato le tabelle. no non hai risposto niente tu , ti ho chiesto cosa ne pensi delle 2 forchette portate dallo studio? la famosa 0-5 ogni 10.000 auto e 4-6 ogni 10.000 auto? nel particolare sul fatto che ci sono annate in cui le forchette si incrociano . A me fa pensare. Esempio che magari tra 20 anni potremmo avere annate in cui i 2 dati si incrociano tradotto stesso numero di incendi. Tua risposta? ma se è chiaro allora faccio cherry picking anche io e considero i dati 2015-2017: 0 incendi. quindi nessuna risposta. 8 ore fa, albrt ha scritto: Se mi parli di studi foraggiati (ma da chi?) senza postare prove siamo al delirio. anche qui , ma leggi quello che scrivono gli altri o rispondi solo per rispondere? ho scritto: Lo do' per buono io non ho motivi di credere abbiano manipolato i dati ma se tu pensi ci siano conflitti di interesse puoi indirizzarmi nel farmi capire. nel senso se TU pensi sia fasullo lo studio di Sicurauto per svariati motivi tra cui un possibile conflitto di interessi lo puoi dire puoi esprimere una TUA opinione e smentirlo. In un ottica di dialogo costruttivo. Tu parli di delirio. Mah 8 ore fa, albrt ha scritto: cerchi di far arrabbiare la gente citando... niente e poi frigni dico che secondo me non ti leggi . Torniamo a quello che hai scritto : a me spiace che ti riduca a scrivere certe cazzate. Se ho interpretato correttamente le tabelle sottostanti, quello in difficoltà con le aspettative sei tu. Oltre ad avere fatto un penoso cherry picking riportando il dato più vecchio, peggiore. di nuovo , arrogante pesante e poi per cosa? hai postato pure uno studio sbagliato. Non e' che ti sei posto dicendo..ei io ho questo studio parliamone. No. Hai calato la tua dall'alto.. di che non si sa'. Se uno ha un minimo di rudimenti di statistica capisce che 1500 auto termiche ogni 100.000 NON possono prendere fuoco tutti gli anni. In Italia sarebbero circa 600.000 incendi l'anno per capirsi. Penso che se ci si fermasse un attimo a leggere si capirebbe. AutoinsuranceEZ interpellata ancora non ha spiegato questa tabella. Come interpretare i dati per dargli un qualche senso.
criMan Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 Detto cio' torno a dire che ad oggi sappiamo che le elettriche prendono meno fuoco delle termiche ( con un parco circolante di eta' media 12 13 anni) ma quanto meno per saperlo occorreranno molti anni. Sembra lesa mesta' dirlo.
Albertopardo Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @criMan ma esistono statistiche sugli incendi delle auto a carburanti tradizionali?
criMan Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 1 minuto fa, Albertopardo ha scritto: ma esistono statistiche sugli incendi delle auto a carburanti tradizionali? certo , basta chiedere. Cosa vuoi sapere?
audio2 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 5 minuti fa, Albertopardo ha scritto: esistono statistiche sugli incendi delle auto a carburanti tradizionali si che esistono, però 1) il parco auto termico è ormai vetusto, quell' altro no 2) le elettriche prendono fuoco anche da spente 3) con le elettriche è un delirio spegnere l' incendio
Albertopardo Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @audio2 1)quindi le auto nuove o recenti non prendono fuoco mai?mmm 2)le auto a carburanti tradizionali no?mmm considerando che hanno circuiti elettrici non sono mai "spente" quindi mi pare complicato da affermare 3)beh più che altro bisogna aggiornare i mezzi di soccorso in giro,anche se prende a fuoco una cabina elettrica non gli butto l'acqua sopra
audio2 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 al momento la cosa sta per diventare un problema, perchè appena ci saranno più elettriche in giro cambieranno le regole, e cioè no parcheggio in garage condominiale, no parcheggio nei sotterranei, ricarica fuori in giardino per chi ce l' ha ed a una certa distanza, no traghetti ecc ecc poi di nuovo se ci saranno nuove tecnologie la cosa cambierà di nuovo. non sono tutte rose e fiori.
criMan Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 10 minuti fa, Albertopardo ha scritto: e dove li trovo questi dati? sono le statistiche del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Anche un auto termica puo' prendere fuoco da spenta , anche se nuova. Ti dico di piu' , la vendita di plugin (che hanno batterie importanti per capacita') la vendita massiccia di ibride sicuramente incidera' nelle statistiche avvenire in maniera negativa. Diciamo che la termica "semplice" non ibrida e' a mio parere quella piu' sicura. Semplicemente perche' quello che non c'e' non si puo' rompere. Sto' cercando statistiche sulle ibride toyota.
Albertopardo Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @criMan ho capito ma dove le trovo mi dai un link?
Albertopardo Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @audio2 non per male,senza offesa,capisco che si possa essere contro le auto elettriche ma dire ste cose che verrano bandite mi sa di panzane dai siamo seri....
ascoltoebasta Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 3 ore fa, Jack ha scritto: soprattutto coi caproni ignoranti che se ne fregano degli altri. Quindi ti mando elegantemente a fare in chulo Son pronto a scommettere che faccio molto più e di più utile io per gli altri di quanto non faccia tu con la tua BEV,molti tuoi ragionamenti in questo forum son li a dimostrarlo,per quanto riguarda l'andare a fare in kiulo,mi spiace ma non ti raggiungo in quel luogo,è mal frequentato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora