wow Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Renault, tutte le auto avranno un limite di velocità https://motori.virgilio.it/notizie/renault-auto-limite-velocita/161436/ P.s. Credo di non esserci mai arrivato ai 180 km/h
Membro_0023 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Adesso arriva quello dei millemila cavalli 12 cilindri a V
qzndq3 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Adesso arriva quello dei millemila cavalli 12 cilindri a V Per arrivare a 180 ne bastano un centinaio e 3 cilindri 🤣 Il vero godimento nella guida di tutti i giorni non è andare a 250 km/h, ma avere cavalli e coppia disponibili con prontezza a basso numero di giri quando serve ed avere l'avantreno dell'auto che va dove lo si indirizza con il retrotreno che lo segue docilmente. What else?
Severus69 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 È corretto, anche se a 180 o 150 ci si ammazza comunque. Bisogna puntare di più sul sensibilizzare l'utente della strada medio sul rispetto ed il senso civico. L'auto, la moto o le bici sono mezzi di trasporto non mezzi per affermare la propria superiorità, la propria arroganza, o per divertirsi. Finché non ci sarà una presa di coscienza generale sul tema, hai voglia a limitare la velocità massima...
camaro71 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 26 minuti fa, qzndq3 ha scritto: avere l'avantreno dell'auto che va dove lo si indirizza con il retrotreno che lo segue docilmente BMW comunque avere un auto che passa i 180 fa comodo quando rientri di notte il sabato sera 😄
Severus69 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 3 minuti fa, camaro71 ha scritto: comunque avere un auto che passa i 180 fa comodo quando rientri di notte il sabato sera Alle imprese funebri di sicuro...
qzndq3 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 9 minuti fa, camaro71 ha scritto: BMW E già... 🙂 🙂 Creano dipendenza, una volta che le hai guidate è difficile tornare indietro. Se proprio vogliamo trovare dei difetti: cambio manuale poco maneggevole e frizione che strappa a caldo (meglio prendere lo ZF8) e motori 4L che mi pacerebbe fossero più pieni in basso (però i 6L sono una libidine) 9 minuti fa, camaro71 ha scritto: comunque avere un auto che passa i 180 fa comodo Zitto che ci danno degli "sboroni" 😂😉 Però oggettivamente un'auto che è data per i 230, di sicuro ha freni belli massicci, il che mi rende più tranquillo anche a velocità non superiori a quelle imposte dal codice della strada 9 minuti fa, camaro71 ha scritto: quando rientri di notte il sabato sera 😄 Magari eviterei proprio il sabato sera...
camaro71 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @qzndq3 1) 6L una garanzia 2) data per 250 a 180 ove fattibile non te ne accorgi neanche, tipo da garmish a monaco di baviera 😄 3) .... 😉
camaro71 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 comunque tornando in topic, questa scelta scontenterà i fan sportivi del marchio
dral71 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Che senso ha? Se vado a 140 in un centro abitato o s una statale piena di incroci e passaggi pedonali faccio una strage. Se vado a 210 su una autostrada a tre corsie con asfalto perfetto e traffico limitatissimo...se pure mi addormento alla guida al massimo faccio fuori me stesso. Credo che abbia più senso limitare la velocità in funzione della classe di auto. Oggi una Clio qualsiasi raggiunge i 170 e passa km/h e spesso è in mano da neopatentati...è questo il punto.
ilbetti Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: Il vero godimento nella guida di tutti i giorni non è andare a 250 km/h, ma avere cavalli e coppia disponibili con prontezza a basso numero di giri quando serve ed avere l'avantreno dell'auto che va dove lo si indirizza con il retrotreno che lo segue docilmente. What else? Esatto! ( ..peccato il Doblò abbia la trazione anteriore... per il reso....ci siamo!) Aggiornamento: ieri ha guidato il mio Doblò 2.0 un amico da sempre BMWista e ovviamente "perculatore" del sottoscritto..... E' rimasto con un palmo di naso. Non si aspettava non solo le prestazioni, ma proprio la guidabilità.... nel frattempo ho avuto modo di provare il 1.6jtd che sulla carta ha la stessa coppia ( 32Nm) ma un 15 cavalli di meno.... è incredibile come i 400cc di cilindrata si sentano TUTTI, nel senso che sulle curve strette di seconda, con il 2.0 devo stare attento a dare gas anche a 1300-1500giri e si sente subito il differenziale autobloccante che interviene....mentre nell' altro sale, ma con progressione decisamente più modesta e bisogna aspettare di arrivare a 2000 giri per avere "tiro".
karnak Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 4 ore fa, qzndq3 ha scritto: Il vero godimento nella guida di tutti i giorni non è andare a 250 km/h, ma avere cavalli e coppia disponibili con prontezza a basso numero di giri 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: però i 6L sono una libidine 3 ore fa, camaro71 ha scritto: 6L una garanzia Anche i 6V. Ma tanto non riuscite mica a farlo capire al minchione del Q8 col tre cilindri. 1
karnak Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 20 minuti fa, ilbetti ha scritto: Non si aspettava non solo le prestazioni, ma proprio la guidabilità... Ha continuato a percularti... 2
v15 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 La mia moto del 2001 già aveva il limitatore ai 180 km/h...in seconda marcia 😄 1
qzndq3 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 1 minuto fa, v15 ha scritto: La mia moto del 2001 già aveva il limitatore ai 180 km/h...in seconda marcia 😄 Se non mi sbaglio oggi hai come auto una Toyota ibrida... giusto?
v15 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 22 minuti fa, qzndq3 ha scritto: giusto? Quasi, una Lexus CT, sorella gemella della Auris. Con quella guido rilassato, e se poi ogni tanto mi viene la voglia di farmi allungare le braccia in accellerazione, prendo il mio vecchio e fidato 2 ruote 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora