Vai al contenuto
Melius Club

Non più oltre i 180


Messaggi raccomandati

Inviato

@Severus69 Macchine e moto sono anche un mezzo per divertirsi ma nel rispetto della propria sicurezza e di quella degli altri.

Inviato
29 minuti fa, v15 ha scritto:

se poi ogni tanto mi viene la voglia di farmi allungare le braccia in accelerazione, prendo il mio vecchio e fidato 2 ruote 😉

Adesso capisco! Mi sembrava strano che ti fossi così convertito😉 

Inviato
9 ore fa, Severus69 ha scritto:

Se si rispetta il codice c'è poco da divertirsi...

Vero, purtroppo sono ingrassato (per usare un eufemismo 😆) e non mi entra più la tuta in pelle, sennò qualche turno in pista lo farei ancora molto volentieri. Non c'è niente di meglio per sfogare la voglia di dare gas e divertirsi...

9 ore fa, qzndq3 ha scritto:

che ti fossi così convertito😉 

Non ci crederai, ma è stata una scelta ragionata: considerato che sono un umile operaio, da un'auto chiedo affidabilità, comodità e bassi costi di esercizio.

Le auto che mi piacciono veramente sono fuori dalla mia portata, e la CT per tutto il resto si è rivelata un'ottima scelta. 

Inviato
11 ore fa, karnak ha scritto:

Ma tanto non riuscite mica a farlo capire al minchione del Q8 col tre cilindri.

Problema loro non mio 😄

Inviato
13 ore fa, karnak ha scritto:

Ma tanto non riuscite mica a farlo capire al minchione del Q8 col tre cilindri.

Basterebbe fargli fare lo stesso percorso alla stessa velocità prima col 3 cilindri e poi con un motore adeguato. Pagando LUI il carburante.

 

 

Inviato
9 minuti fa, lufranz ha scritto:

Basterebbe fargli fare lo stesso percorso alla stessa velocità prima col 3 cilindri e poi con un motore adeguato

Se esistesse, si potrebbe. 

bungalow bill
Inviato

Più velocità più pericolo .

Inviato
40 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se esistesse, si potrebbe. 

Da quello che ho letto in giro, basta prendere una Jepp Renegade col 1.0 Firefly e un'altra con il 1.6 multijet.

Sulla carta hanno la stessa potenza, sulla strada il primo consuma il doppio secco dell'altro e ha prestazioni dimezzate.

Inviato
21 ore fa, qzndq3 ha scritto:

vero godimento nella guida di tutti i giorni non è andare a 250 km/h, ma avere cavalli e coppia disponibili con prontezza a basso numero di giri

Concordo. Trovo divertente però anche alcuni motori che 'girano in alto'.. 

Approcci diversi ma gratificanti entrambi.

Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

una Q8 a 3 cilindri non esiste 

Manco il millemila cavalli 12 cilindri a V esiste.

Inviato

@dral71 Una qualsiasi auto con un rapporto peso-potenza decente supera i 160. Quelle dei neopatentati  sono  sottopotenziate di un 25% e alla prima salita rallentano troppo a meno che non siano Diesel e finiscono per diventare un intralcio al traffico oltre ad essere stressanti da guidare. Se non ci si fida dei ragazzi piuttosto si metta un limitatore tarato a 100 Km/ora.

Inviato

Volvo è già un po’ che ha limitato a 180 tutto. Ma Volvo si sa che ha la sicurezza al primo posto da sempre. 
Questa di Renault mi pare un buon modo per “appianare” l’unico parametro su cui l’elettrici manco si avvicina ad un termico... a pensar male 🙃

Comunque son d’accordo, soprattutto se si usasse la limitazione per tarare i motori su consumo e confort. 
Mi piace molto quanto ha scritto @v15... non è in strada andando al lavoro o in vacanza che ci si può togliere sfizi e velleità.... beh salvo che uno non abbia un Doblò 2.0 😝

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Mi piace molto quanto ha scritto @v15... non è in strada andando al lavoro o in vacanza che ci si può togliere sfizi e velleità.... beh salvo che uno non abbia un Doblò 2.0 😝

E' cambiato semplicemente il parametrio di "prestazioni" : il range in cui oggi puoi sfruttare una macchina divertente è diverso da quello degli anni 80 : il range di utilizzo di una vettura sportiva è molto diverso tenendo conto di limiti , velox e sicurezza. Di una vettura da 250/270 orari una volta ogni due anni, oggi, non me ne faccio nulla, deve farmi godere nello 0/50, 0/70 o 0/100, è lì che concentro il 99% delle mie percorrenze. In autostrada, metti il cruise a 130 e chiuso il discorso.

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

salvo che uno non abbia un Doblò 2.0 😝

Me lo ero dimenticato. Quello è un mondo di guidabili e prestazioni a parte.

Inviato

Posso dare ragione a questa scelta nel 99,99% dei casi; ce n’è uno solo però di motivo per consentire un superamento dei limiti di velocità ovvero in caso di emergenza di salute, nel caso eventuale di mancanza o eccessivo ritardo dei mezzi di soccorso…in tal caso personalmente me ne fotterei di limiti di velocità e cds….devono lasciare questa libertà eventuale….

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...