Vai al contenuto
Melius Club

Ottanta anni dall'8 settembre 1943


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, Savgal ha scritto:

Fatto grave fu l’aver abbandonato a se stesso l’esercito. Furono circa 600.000 soldati deportati dai tedeschi. Altre migliaia che cercarono di opporsi furono uccisi

 Vedi alle volte cosa ti capita a servire la patria ...

 

Per fare un parallelismo, a.D. 2023, vedo che il popolo ucraino sta allontanandosi sempre di più dal proprio governo, ormai accecato solo dalla vendetta e dalla sete di vittoria, che richiede solo sacrifici di sangue, con le relative conseguenze sulla povera gente ...

Corsi e ricorsi storici, sparsi un po' ovunque per il pianeta ... :classic_sad:

  • Sad 1
Inviato

Ha fatto anche cose.

I treni arrivavano in orario.

Potevi lasciare le porte aperte che nessuno rubava.

Sì, ma il PD?

  • Melius 2
Inviato

L'8 settembre 1943 è una pagina rimossa dela retorica neo-fascista. Rimossa perché furono gli stessi fascisti a far cadere Mussolini, rimossa perché dimostrava che l'Italia fascista era, nonostante la retorica imperialista di Mussolini, del tutto impreparata militarmente, rimossa perché l'Italia post-giolittiana la Prima guerra mondiale l'aveva vinta, mentre l'Italia del ventennio fascista aveva perso miseramente la Seconda.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:

E la minchiata del giorno l'hai scritta.

Tu pensa a farti i caxxi tuoi e a cercare quel neurone che ti è rimasto in circolo ... :classic_angry:

Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:

Toh l'ho appena trovato e ti manda soavemente a fare in cuius.

 Ricambia il saluto :classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh:

Inviato
6 ore fa, Savgal ha scritto:

Altre migliaia che cercarono di opporsi furono uccisi, come a Cefalonia.

Mio padre era davanti a Cefalonia con la sua unità. Videro gli stukas scendere in picchiata

Loro si arresero - tutta la divisione Modena ad un battaglione corazzato tedesco -  perchè

lei (la sua mamma) che lo amava aspettava il ritorno
d'un soldato vivo, d'un eroe morto che ne farà

 

Inviato

Non ho mai capito perché i dissidenti li mandavano a Ponza. 

  • Amministratori
Inviato

tragedia nella tragedia, dare l'incarico a quell'incapace di Badoglio, che aveva sulla coscienza caporetto, che aveva condotto al disastro le truope italiane in francia ein grecia e che anche in questa occasione dimostrò ancora una volta come si coniugano incapacità, incompetenza e suberbia. il re non poteva scegliere una persna meno adatta a gestire la transizione

  • Melius 1
Inviato

con quella sottospecie di regnanti capronidi che c'erano, buoni a niente ma capaci di tutto, cos'altro aspettarsi.

  • Melius 1
Inviato

Un forum come questo non può essere la sede adatta per approfondire, ma la storia è un po’ più complessa di come ci viene raccontata. Il problema è che non riusciamo a farci i conti, con la nostra storia, favorendo semplificazioni fumettistiche che non possono spiegare tutto. 
 

Basti pensare che fra i corpi appesi a Piazzale Loreto c’è anche quello di Nicola Bombacci, fondatore del Partito Comunista Italiano insieme a Gramsci e pochi altri. Morì urlando “viva il socialismo”.


O che nel 1933 la Columbia Pictures distribuì negli Stati Uniti “Mussolini Speaks”, che incasso’ la bellezza di un milione di dollari dell’epoca. Un documentario finanziato dai Cohn, i due fratelli ebrei proprietari della Columbia…

 

o basta vedere la faccia di Mussolini quando fu “liberato” da Skorzeny sul Gran Sasso, lo stesso Skorzeny, ex SS prediletta da Hitler, che negli Anni Sessanta lavoro’ per il Mossad in funzione anti egiziana…

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo Badoglio era un incapace  ma le  sorti erano gia da tempo nefaste con la perdita della Campagna d africa e della Sicila  e i bombardamenti  incessanti   delle maggiori citta italiane...l armistizio era l unica opzione di sopravvivenza.

Fabio Cottatellucci
Inviato
7 ore fa, Savgal ha scritto:

Il 3 settembre fu firmato l’armistizio, che fu reso noto l’8 settembre. L’Italia cambiava schieramento e diveniva “cobelligerante”
[...]
Fatto grave fu l’aver abbandonato a se stesso l’esercito. Furono circa 600.000 soldati deportati dai tedeschi. Altre migliaia che cercarono di opporsi furono uccisi, come a Cefalonia.


Il fatto di non aver dichiarato guerra alla Germania ma di essersi inventati quest'ennesimo papocchio all'italiana fu forse la più grande responsabilità dei Savoia in quel frangente.


I nostri soldati, in assenza di una dichiarazione di guerra dell'Italia alla Germania, non erano coperti dalle norme della convenzione di Ginevra e i tedeschi poterono commettere contro di loro le peggiori nefandezze (inclusa la strage di Cefalonia, che non avrebbe potuto aver luogo contro un esercito formalmente nemico; i nostri soldati furono invece trattati alla stregua di briganti).
 

Inviato

@Lumina  La storia, questa sconosciuta ...

Il 90% degli italiani la conosce attraverso i libri delle scuole secondarie di primo e secondo grado, una tragedia culturale di proporzioni immani ... :classic_sad:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...