analogico_09 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Se si va su Netflix e si cerca questo titolo ci si accorge che si tratta di un contenitore di film proposti durante le varie edizione della Mostra del cinema di Venezia. Ci sono titoli molto interessanti di cui non mi ero accorto, l'idea di raccoglierli tutti insieme rende più facile la ricerca. Fino ad ora ho rivisto "Therese Raquin, meraviglioso noir francese del 1953 - diretto da Marcel Carnè in un bianco e nero fantastico, da una copia eccezionale credo restaurata, lingua originale sottotitolata. Con una splendida Simone Signoret e Raf Vallone protagonisti "sventurati". Da non perdere. "Wasp Netwok", 2020, diretto da Oliver Assayas regista francese che amo molto. Film non perfetto ma molrto interessante, utile per capire un po' meglio la questione cubana assediata dagli americani. Brava Penélope Cruz con Édgar Ramírez, Gael Garcia Bernal Storia di un gruppo di spie cubane attive nel territorio americano durante gli Anni Novanta quando alcuni gruppi anti-Castro hanno progettato e organizzato una serie di attacchi militari a Cuba e il governo ha reagito infiltrando i propri agenti in queste organizzazioni. "Selva Tragica", diretto nel 2020 dalla giovane regista messicana Yulene Olaizola, con la bellissima interprete Indira Rubie Andrewin nata in Belize (tra Messico e Guatemala), ambientoato nelle foreste della riserva biosferica Maya. Un film "magico", misterioso, inquietante... 1920, al confine tra Messico e Belize. Nel cuore della giungla maya, un territorio senza legge dove abbondano i miti, un gruppo di uomini addetti all’estrazione della gomma si imbatte in Agnes, una misteriosa giovane beliziana. La sua presenza scatena una serie di tensioni tra gli uomini, accendendo le loro fantasie e i loro desideri. Mossi da nuovo vigore, gli uomini affrontano il loro destino, ignari di avere risvegliato Xtabay, un essere leggendario che si cela nel cuore della giungla. Molliamo un po' le serie e torniamo più spesso al cinema... Potremmo scambiarci qui le nostre opinioni sui film visti di questo "pacchetto" veneziano... 2
Napoli Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @analogico_09 se non l hai visto ti consiglio questo capolavoro visto su prime. 1
Napoli Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Anche su Sky c'è il contenitore alcuni titoli che meritano L ufficiale e la spia Carnage Tar Bones and all La la Land Il signore delle formiche Pietà The master E altri ancora. Buona visione.
analogico_09 Inviato 8 Settembre 2023 Autore Inviato 8 Settembre 2023 2 ore fa, Napoli ha scritto: Anche su Sky c'è il contenitore alcuni titoli che meritano Non metto in dubbio, il web è pieno di buoni film, però questo topic è dedicato a Venezia E poi, egoisticamente, io non ho sky ... 3 ore fa, Napoli ha scritto: se non l hai visto ti consiglio questo capolavoro visto su prime. Grazie del suggerimento, non ricordo se l'ho visto o meno, ci guarderò. (Edit : flash... l'ho visto, un buon film) Mi ricorda il titolo vagamente "Il Sepente e l'Arcobaleno" di Wes Craven, 1988, un film etnic_hottor visionario, affascinante e inquietante ambientato a Haiti tra tra zombie e woodoo, taglio semidocumentaristico, o finto documentario. Epocale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora