briandinazareth Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @maurodg65 Hai ragione se parli del cln e delle azioni organizzate, ma la resistenza e i partigiani esistevano già, altrimenti non sarebbe stato possibile avere il cln in un n giorno dopo l'otto settembre
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: I russi tutti? L’esercito russo Brian, qui nessuno vuole processare 150 milioni di russi davanti al Tribunale dell’AIA come si spera avverrà con Putin e la nomenclatura militare e politica in carica, ma che esista una responsabilità politica della intera società russa per i crimini contro l’umanità che il loro paese sta compiendo in Ucraina è innegabile, questo anche solo secondo buon senso, esattamente come tale responsabile c’è per la Germania e l’Italia per nazismo e fascismo.
briandinazareth Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Adesso, maurodg65 ha scritto: esattamente come tale responsabile c’è per la Germania e l’Italia per nazismo e fascismo. Tu come vivi questa cosa in quanto ex-missino? (Così avevi detto) Non capisco come si possa fare una differenza se siamo noi o altri. Comunque sappiamo adesso che quindi non sono tutti i russi .. è un passo avanti
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Tu come vivi questa cosa in quanto ex-missino? (Così avevi detto) Non capisco come si possa fare una differenza se siamo noi o altri. Non ho capito cosa vuoi dire? Si sono stato missino ed iscritto ad AN, ma di che differenza parli?
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Comunque sappiamo adesso che quindi non sono tutti i russi .. è un passo avanti La responsabilità politica è di tutti i russi, esattamente come quella per nazismo e fascismo è di tutti i tedeschi e di tutti gli italiani.
briandinazareth Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Adesso, maurodg65 ha scritto: Non ho capito cosa vuoi dire? Si sono stato missino ed iscritto ad ANA di che differenza parli? Come facevi a non sentirti responsabile personalmente, militando nel partito fondato dai fascisti e per fare sopravvivere quei valori che tanto orrore hanno causato? Soprattutto se pensi responsabili i russi per la guerra in Ucraina, considerando che Putin ha esattamente gli stessi fondamenti ideologici.
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Come facevi a non sentirti responsabile personalmente, militando nel partito fondato dai fascisti e per fare sopravvivere quei valori che tanto orrore hanno causato? Soprattutto se pensi responsabili i russi per la guerra in Ucraina, considerando che Putin ha esattamente gli stessi fondamenti ideologici. Io sono nato nel 1965 quindi secondo te, anche in considerazione del fatto che quella parte di storia del paese non ha fatto parte dei programmi scolastici delle superiori, siamo arrivati a stento a studiare la storia fino ai primi del ‘900, posso aver “percepito” quel periodo nello stesso modo in cui lo hanno percepito i miei nonni ed i miei genitori che l’hanno vissuto sulla loro pelle? Il paragone con la consapevolezza dei russi di oggi dovremmo farlo con loro, io ho vissuto quella parte di storia con la consapevolezza razionale dell’accaduto quando l’ho studiata, ma anche con l’inevitabile “distacco emotivo” che si prova nei confronti di qualcosa che hai studiato solo sui libri, ma che non hai vissuto in prima persona e che da ragazzo vivi come qualcosa di lontano. I fatti attuali legati alla guerra in Ucraina, l’invasione, i combattimenti, i bombardamenti, le uccisioni e le fosse comuni le cui immagini arrivano a noi grazie ai social sono sicuramente più efficaci delle pagine lette per rendersi conto di ciò che accadde in quegli anni, proprio per questo fatico a comprendere come la tua posizione non possa essere analoga per i russi oggi rispetto a ciò che pretendi sia per gli italiani od i tedeschi relativamente a fascismo e nazismo che, comunque là si veda, rappresentano il passato remoto della storia di quei due paesi.
appecundria Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 4 ore fa, wow ha scritto: Cosa diversa ( e qui rispondo alle obiezioni su italiani, tedeschi, fascismo e nazismo) è per quelle popolazioni che la libertà Condivido e aggiungo il valore simbolico, etico e politico della Resistenza. Perché è vero che gli Alleati avrebbero vinto lo stesso (gne gne) ma, proprio seguendo il ragionamento di @Roberto Msenza la Resistenza gli italiani sarebbero stati colpevoli come popolo e meritevoli del più duro castigo.
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 4 minuti fa, appecundria ha scritto: senza la Resistenza gli italiani sarebbero stati colpevoli come popolo e meritevoli del più duro castigo. Come già scritto la Resistenza arrivò a giochi fatti ed a guerra di fatto finita per l’Italia, quindi le responsabilità italiane per il fascismo e le sue gesta non furono certo minori grazie alla Resistenza, almeno non quelle etiche e morali che restano le stesse.
briandinazareth Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 41 minuti fa, maurodg65 ha scritto: io ho vissuto quella parte di storia con la consapevolezza razionale dell’accaduto quando l’ho studiata, ma anche con l’inevitabile “distacco emotivo” che si prova nei confronti di qualcosa che hai studiato solo sui libri, ma che non hai vissuto in prima persona e che da ragazzo vivi come qualcosa di lontano. E come hai fatto, nonostante nessuna coercizione ne la dittatura in corso, a diventare simpatizzante di Mussolini e il fascismo e militante del msi nonostante si sapesse già tutto dell'orrore causato? Questo dovrebbe farti riflettere quando dai le colpe ad un intero popolo, soprattutto quando chi dissente Come minimo finisce in carcere.
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: diventare simpatizzante di Mussolini e il fascismo e militante del msi Perché metti le cose nell’ordine sbagliato, io mi sono avvicinato alla politica attiva al tempo del referendum Segni sul maggioritario nel ‘91, prima ero idealmente di destra e votavo MSI prevalentemente perché anticomunista e per sfiducia nella classe politica italiana, al tempo la politica dell’arco costituzionale poneva l’MSI fuori dai giochi dei partiti e dalla corruzione che la permeava, tangentopoli docet, tu dai per scontato che chi votava MSI al tempo fosse un nostalgico fascista, ma in realtà molti votavano a destra per dare un voto contro il sistema di allora, quando o eri di sinistra e quindi comunista o eri contro e di certo da ragazzo non votavi DC o i satelliti del pentapartito.
appecundria Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 14 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Come già scritto la Resistenza arrivò a giochi fatti ed a guerra di fatto finita Mauro, questa è una sciocchezza che mi rifiuto di discutere. Pensala come vuoi.
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nonostante si sapesse già tutto dell'orrore causato? Questo dovrebbe farti riflettere quando dai le colpe ad un intero popolo, soprattutto quando chi dissente Come minimo finisce in carcere. Oltre al precedente post, come ti ho già scritto la mia generazione non ha vissuto sulla sua pelle la guerra e non ha vissuto direttamente la scoperta dei campi di sterminio seguite alle persecuzioni sugli ebrei nel periodo immediatamente successivo alla fine delle ostilità, quella colpa che attribuiamo ad un popolo per conto dei suoi governanti rappresenta una ovvietà quando lo vivi in prima persona o con quel periodo storico hai un rapporto diretto, i miei genitori erano bambini ad esempio ma ricordano bene la guerra ed il fascismo, storicamente resta un dato di fatto anche per le generazioni future, ma non puoi pensare che un secolo dopo sia la stessa cosa. I russi oggi sono consapevoli di quanto accade in Ucraina, abbiamo sentito le registrazioni delle famiglie quando i soldati russi saccheggiavano le case degli ucraini dopo averli uccisi telefonando per avvisare di quello che avrebbero spedito a casa dopo averlo trafugato o ci siamo dimenticati di cosa accadde nelle prime settimane e nei primi mesi dell’invasione?
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Mauro, questa è una sciocchezza che mi rifiuto di discutere. Pensala come vuoi. Non è una sciocchezza è quanto riportano i libri di storia ed il sito dell’ANPI come dato ufficiale di inizio della Resistenza, non me lo sono mica inventato io.
briandinazareth Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 19 minuti fa, maurodg65 ha scritto: i miei genitori erano bambini ad esempio ma ricordano bene la guerra ed il fascismo, storicamente resta un dato di fatto anche per le generazioni future Questo è il punto, sapevi tutto ma nonostante questo eri missino e votavi per la fiamma sulla tomba di Mussolini, senza nessuna costrizione suppongo, o magari solo per tradizione di famiglia. Giudicare i russi tutti, colpevoli, quando molti hanno giustificatissima paura, mi pare almeno semplicistico specialmente da parte tua e di chi si riconosceva negli stessi valori di Putin, almeno prima della guerra Poi c'è tutta la vulgata dei nemici necessari, oggi i russi e i cinesi, poi i musulmani tutti, domani forse gli indiani e i francesi ecc. Ma è una cosa pericolosa e contraria ad ogni cosa intelligenza moderna
appecundria Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 38 minuti fa, maurodg65 ha scritto: come dato ufficiale di inizio della Resistenza, non me Ñon vedo il nesso con la mia citazione. Non c'era un appuntamento preciso per salvare la dignità degli italiani che tu puoi dire: oh! Sono arrivati in ritardo, non vale. Conta che i partigiani hanno fatto il cūlus a strisce ai fascisti e hanno appeso il duce alla pensilina. 1
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Questo è il punto, sapevi tutto Sapevo tutto cosa? Secondo te da adolescente ascoltavo i racconti dei miei genitori sulla guerra? Tra l’altro erano del ‘35 quindi erano bambini entrambi e di certo non avrebbero potuto raccontarmi granché se non la miseria e la paura e non l’hanno mai fatto, i miei nonni li vedevo solo durante le ferie comandate quando rientravamo al sud, quindi di che parli? Ma soprattutto parliamo di una realtà distante mezzo secolo allora, quando mi avvicinai alla politica, dai fatti incriminati per me che ero nato oltre trenta anno dopo la fine del conflitto, non penserai mica che sia la stessa cosa che aver vissuto di persona la realtà in quegli anni? Che sia lo stesso di aver visto rastrellare gli ebrei o gli oppositori per poi deportarli o ucciderli? Qui oggi per la Russia stiamo parlando di questo, di un popolo che sta vivendo una guerra e l’uccisione di centinaia di migliaia di ucraini tra civili e militari nella più completa apatia, anzi con una sorta soddisfazione per una rivalsa storica visto che stanno, secondo loro legittimamente, rivendicando un passato glorioso a cui ritengono di aver diritto, riascolta uno dei video di Barbiero sull’argomento postato da Bruno qui sul forum e troverai anche nelle sue parole la conferma di quanto detto e di come il popolo sia perfettamente allineato alla sua classe dirigente, non per opportunismo ma per reale convinzione.
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 25 minuti fa, appecundria ha scritto: Ñon vedo il nesso con la mia citazione. Hai scritto che la Resistenza avrebbe emendato le nostre colpe relative al fascismo, io ho solo ricordato che il fascismo quando nacque ufficialmente la Resistenza era caduto e l’Italia si era di fatto arresa agli Alleati, tutto qui.
Messaggi raccomandati