Dufay Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: ma non c'èchi dice che un mp3 ben fatto è ndstinguibie da un hires? In un forum audio non credo sia possibile. In un forum di pesce spada può essere.
aldofranci Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 A 96kb non c'è encoder che tenga. Anche i più ottimizzati a bitrate cosi bassi (e non sono gli mp3) al massimo limitano gli errori più grossolani tipo effetti di 'phasing" e altri artefatti timbrici, ma il degrado resta inequivocamente udibile anche con mezzi di riproduzione limitati.
Dufay Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 31 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: difficile si può passare anche all'impossibile, dipende dalla dinamica assoluta del disco Per dischi relativamente compressi Basta non usare dischi scarsi già in origine ed è finita qui
ascoltoebasta Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 12 ore fa, Dufay ha scritto: Molto difficile per te E così si spiegano molte cose.
iBan69 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: In un forum audio non credo sia possibile. In un forum di pesce spada può essere. Qui, però, siamo più ad un forum di tavernello …
ilmisuratore Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 56 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma poi non usano tutti il LAME? Esistono diverse architetture di encoder, tra i vari [nonostante lo stesso bitrate utilizzato] è possibile avvertire e rilevare sensibili differenze
one4seven Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @ilmisuratore si si lo so, infatti al tempo si suggeriva di usare il LAME encoder, e non altri, perché considerato uno dei migliori, oltre che Open Source, qualora uno volesse farsi degli MP3. Però, l'AAC gli è superiore. Al tempo usavo quello di Nero. Secondo me impossibile da distinguere un AAC 256k da un lossless. Vabbè so passati anni...
grisulea Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 20 minuti fa, iBan69 ha scritto: Qui, però, siamo più ad un forum di tavernello … Che alcuni pagano 300 euro a bottiglia convinti di bersi chissà cosa. 1
Membro_0020 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 2 ore fa, aldofranci ha scritto: 3 ore fa, Collegatiper ha scritto: La stessa fine dell’offtopic…😂😂😂😂 Dove ora hanno creato anche il meloniano (antiputiniano 😂😂😂) che lo usano come la UE usa la meloncina 😂😂😂😂 Li L’apologia del meticciato asessuato di matrice islamica, qui l’apologia del qualunquismo audiofilo (purché costi poco che col “redditoh” te lo compri su wish… 😂😂😂😂 Capisco, però le canne di prima mattina non è che siano una buona idea. Noooo…. Volevo solo sentire un vinile 180 gr ma non ho il giradischi, quindi ho messo la plugin sul cellulare, L’ho collegato col 3,5 mm all’ampli Zero A Zero ed ho linearizzato perfettamente le Lompo col DRC: mi ha fatto questo effetto…😂😂😂😂😂 Non si torna più indietro.
iBan69 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: 2 ore fa, iBan69 ha scritto: Che alcuni pagano 300 euro a bottiglia convinti di bersi chissà cosa. Problemi loro se non sanno riconoscere un vino scarso da uno di qualità. Certo è, che si fermano solo all’etichetta …
grisulea Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: Problemi loro se non sanno riconoscere un vino scarso da uno di qualità. Eppure hai visto come è di finita col vino economico?
one4seven Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Eppure hai visto come è di finita col vino economico? Un po' come quelli che gli LP MoFi... Uhhhhh quanto e' bello il suono analogico... Eh ma io lo riconosco se un LP è da master digitale.... 🤣
gimmetto Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @FabioSabbatini Ovviamente con me sfondi una porta aperta...ne possiedo 6 coppie! Il resto Focal da 14 Euro perchè sono più flessibili!
iBan69 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @grisulea una pagliacciata … con un po’ di esperienza in degustazione, un vino scarso lo si riconosce subito. Guardare meno le etichette e affinare più il palato. È così anche nell’hifi … affinare più le orecchie e guardare meno le misure.
ilmisuratore Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 9 minuti fa, iBan69 ha scritto: affinare più le orecchie e guardare meno le misure. e quando poi sono identiche in tutto e per tutto continuare a *sentire* differenze prendendo per sordi quelli che oggettivamente non le avvertono
gianventu Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @ilmisuratore scusa l’O.T, ma aprire un 3d per questa cosa mi sembrava eccessivo: tu come lo setteresti questo passa alto per l sub? Più che altro per il tipo di filtro, io utilizzo il 4 a 24db/ottava. Avendo poi due uscite sub out, avrei scelto la soluzione Stereo. Il resto non credo di dover modificare niente…o no? Scusami, son sempre a scassartele….
ilmisuratore Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 3 minuti fa, gianventu ha scritto: Più che altro per il tipo di filtro, io utilizzo il 4 a 24db/ottava. Se questo precede la correzione con DIRAC va bene il 4 a 24 dB/oct 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora