Vai al contenuto
Melius Club

La qualità aumenta ...?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Dopo una simile ondata di inesattezze bisogna alzare le braccia e augurare tante meravigliose percezioni al prossimo 


Io invece ti auguro tante buone e perfette misure , visto che ti appagano quelle. 
 

Buonanotte ! 

Inviato
14 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Le differenze tra cavi basta un video su Youtube per capire che il suono è diverso

Vogliamo vedere questo video ?

Se suona diverso verranno fuori un sacco di differenze alle misure

E poi, se non si conoscono tutte le tecniche di misurazione e i relativi strumenti, come si può asserire che certe cose non si possono misurare?

Inviato
14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

E poi, se non si conoscono tutte le tecniche di misurazione e i relativi strumenti, come si può asserire che certe cose non si possono misurare?


Dimostra tu piuttosto di riuscire a misurarle , sei tu che asserisci di poterlo fare . 

Inviato

@ilmisuratore

 

ho una gran curiosità se me la potessi soddisfare te ne sarei grato . 
Mi piacerebbe vedere che cavi utilizzi in uscita dal tuo ampli mi piacerebbe ci postassi una foto  Già perché io credo dovresti utilizzare i cavi con connettori pressofusi quelli bianchi e rossi simili a quelli che mettevano in regalo all’interno degli imballi dei videoregistratori , come cavi di potenza una piattina da 2,5/6 mm, e come cavi di alimentazione quelli con spine e iec pressofuse . Credo siano i più economici .. 

 

se ti va , grazie . 

Inviato

Per i cavi avete una sezione del forum dedicata.

Sfruttatela.

  • Haha 2
Inviato
8 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Se al cambio della polarità si avvertono differenze il diffusore è *difettoso*

Più probabilmente è "difettoso" o meglio "poco affidabile" il sistema percettivo di chi le avverte

Come peraltro sovente avviene in tante altre circostanze 

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

ma i commenti sono la parte migliore del video :classic_biggrin:

Vado a verificare subito. Grazie!

Inviato

Ma ragazzi ma non mi dite che non seguite il simpatico Jay!

Io lo seguo da un pezzo e mi piace assai 

Riassume tutto ciò che c'è di più puro nell'essere audiofilo tipico 

Specialmente quel misto di genuinità e ingenuità quasi infantile che fanno tenerezza 

Un tenerone insomma 

E leggere i commenti poi è sempre un bonus,  si arriva a livelli che poi....beh poi basta leggere quello che scrivono,  anche qui, quelli che si immaginano le differenze tra cavi che si capisce facilmente: è un parco giochi 

  • Melius 1
Inviato

Il discorso non verte tanto sulla correttezza delle misure le misure una volta prese sono quelle non ci si scappa.

Il problema è rapportare correttamente le misure al suono che si otterrà o si vuole ottenere da un diffusore o da un'elettronica.

Non so se mi sono spiegato ma qui ancora molti produttori con mezzi e software molto evoluti ci stanno lavorando ed ammettono che non è così semplice e ce n'è ancora strada da fare.

La scienza non si ferma mai é sempre in continua evoluzione.

 

Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

solo misure che non dicono nulla di quello che succede, se misuri la velocità di un'auto non sai se tiene la strada.

Come misuri la tridimensionalità di un sistema?

Il fuoco della voce e degli strumenti con la loro collocazione spaziale?

L'eventuale trasparenza o meno, la finezza di grana?

Misurare si il possibile, ma molte cose non si misurano.

Si intuisce chiaramente la forza della tua passione, che rispetto totalmente

Però consentimi di dirti, senza voler offendere, che si dovrebbe prestare un pò di fiducia in più verso chi con le misure e gli strumenti ci ha perso 3/4 di vita dietro

Visto che hai menzionato cavi e pure hai postato un video [che a breve guarderò con piacere] ti dico che la misurazione tra cavi è di ordine elettrico, per cui: al giorno d'oggi non esiste nulla che a livello elettrico non si possa misurare, questo è certo

La cosa poi si renderebbe ancora piu semplice quando al cospetto di un coherence test non emerge nessuna differenza tranne quella dell'agitazione termica

Inviato
6 ore fa, Lucasan ha scritto:

Già perché io credo dovresti utilizzare i cavi con connettori pressofusi quelli bianchi e rossi simili a quelli che mettevano in regalo all’interno degli imballi dei videoregistratori , come cavi di potenza una piattina da 2,5/6 mm, e come cavi di alimentazione quelli con spine e iec pressofuse . Credo siano i più economici .. 

No, non utilizzo la piattina rosso-nera [non sono nemmeno milanista]

Ho messo una coppia di doppi cavi coassiali con schermatura 4 che confrontai con una coppia di Nordost VALHALLA e non emersero differenze

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ho messo una coppia di doppi cavi coassiali con schermatura 4

Ma di potenza? Adesso ho capito perchè suona tutto uguale

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Più probabilmente è "difettoso" o meglio "poco affidabile" il sistema percettivo di chi le avverte

Come peraltro sovente avviene in tante altre circostanze 

In alcuni cavi accade qualcosa, raramente, ma accade [specie su AP di vecchia generazione]

Alcuni complessi magnetici non vengono provvisti di spire di corto e anelli di simmetrizzazione, va da se che la bobina mobile si troverà in un campo asimmetrico, e tra una semionda positiva ed una semionda negativa si incontrano due forze diverse

Queste asimmetrie possono generare differenze nell'ordine di 2/4 db

 

2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Ma di potenza? Adesso ho capito perchè suona tutto uguale

Si, il conduttore era sufficientemente generoso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...