Vai al contenuto
Melius Club

La qualità aumenta ...?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

le prove con altro le ho fatte

saprò anche cosa dico

Questo lo credi tu...ma non hai letto cosa dicono "quelli che sanno"? E' solo immaginazione,il van den hul è mingherlino quindi è aperto,ragioni così e non lo sapevi?

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

premesso che ho saltato quasi tutto il tread ma ho visto che si parla di cavi.

te che sai, per quelli di alimentazione ci sono misure minime consigliate o va bene tutto

purchè non ci siano grovigli ecc ecc grazie.

 

I maggiori costruttori consigliano 1,8 m a salire, da mie prove diciamo che puoi scendere fino ad un metro e mezzo come limite.

  • Thanks 1
Inviato

@audio2 fa niente, il magnum con due conduttori da 8 mm2 separati due centimetri non è induttivo, errore mio, non dovevo specificare marche, che poi arrivano i tifosi, apriti cielo

Inviato
27 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Succede più o meno lo stesso su i cavi di potenza

Dipende dalle condizioni

Fattore di smorzamento elevato+ resistenza del cavo + minimo d'impedenza del diffusore

Soltanto in questo modo si potrebbero manifestare differenze apprezzabili 

Inviato
14 ore fa, captainsensible ha scritto:

Di fatto sono quelli (LCR e ci mettiamo anche G) che, intanto, non dichiara nessuno.

Perchè tutte le fantomatiche "geometrie" altro non fanno che giocare con questi valori  e che, in qualche misura, influenzano come variano gli stessi (un pochino) al variare della frequenza  (ahimè, non sono costanti).

Il mondo va così: telecomunicazioni, energia, trasmissione dati, rivelatori di particelle, usano cavi che funzionano con quei parametri.

CS

 

In un mondo giusto e uniforme si, ma se il costruttore X e il costruttore Y con le loro geometrie e i loro materiali facessero due cavi con parametri identici non suonerebbero allo stesso modo.

Direi che è solo una mia idea non ho svolto prove.

Inviato

@ascoltoebasta sai vero che esiste la formula per calcolare l'induttanza, di due conduttori, non sono solo negli scatolotti, o mamma

Inviato
13 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Forse lo slew rate non centra?

 

può essere ma allora bisogna capire quale è il meccanismo e la sua misura - se uno crede nelle misure (e io le guardo e ci credo) non può parlare male dei Mc- quelli a SS hanno numeri notevoli - le misure non guardano in faccia a nessuno - bisogna essere coerenti- tutto qui

Inviato
12 ore fa, grisulea ha scritto:

Non sono eleborate, al contrario. Era per dire che almeno l'etichetta la guardo come guardo alle caratteristiche principali degli oggetti HiFi, inutile provare se gia' sulla carta non sono adatti. 

 

Eleborati mi riferivo ai tipi di grani, magari sono purissimi, ma non sono i soliti che si conoscono e come per la pizza a me sinceramente non piacciono, magari saranno perfetti, ma non li gradisco.

 

12 ore fa, grisulea ha scritto:

I cavi di segnale influiscono molto meno di quelli di potenza. Ma siamo sempre lì, col cavo giusto sei al top, poi si può preferire altro ma cambia poco. Gusti. 

 

Oddio su sta cosa non sono d'accordo, per me sono importanti tutti e due, poi i cavi di segnale sono "antenne" prendono tutti i disturbi del circondario, bisogna fare attenzione proprio li.

 

12 ore fa, PippoAngel ha scritto:

Azz … dopo enne pagine sui cavi siamo arrivati al “cavo giusto” necessario per essere al top … definizione abbastanza “larga” da accontentare tutti !!! Ma non tale da dare risposte …

 

Meno male, allora non me ne sono accorto solo io :classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

non suonerebbero allo stesso modo.

È quello che sostengo, solo che tu guardi i cavi, io guardo te. :classic_ohmy:

Inviato

Prendiamo un dac x, che potrei avere a casa.

Ci sono svariate prove sul web, tutti concordano su 2 parametei. Rapporto s/n maggiore di  120 db, linearità da 20 a 20.000 con variazioni dello 0,....

Adesso, un cavo di alimentazione strafigo e stracaro, dove potrebbe apportare miglioramenti, quando sono già a valori abbondantemente al di sotto dell'udibile?

Inviato

@Coltr@ne la rampa dell'onda quadra o meglio come un ampli si avvicina alla perpendicolare - e questo per parecchie  frequenze probabilmente

 

Le macchine che mi hanno dato l'idea di essere velocissime sono appunto i finali spectral che dichiarano slew rate molto molto alti come valore.

 

Tu mi dici lo slew rate non ha nulla a che fare - io ti dico per me invece sì - ma poniamo tu abbia ragione: con quale misura esprimiamo la velocità e reattività di un ampli? 

 

Recentemente ho ascoltato bene i finali MC da 1,2 kw con grosse Avalon - per nulla suono pacioso e mollaccione - ma per nulla

Inviato
8 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

poi i cavi di segnale sono "antenne" prendono tutti i disturbi del circondario,

Infatti il cavo giusto è con schermatura al 100%.

captainsensible
Inviato

@PietroPDP nel mondo reale valgono le leggi dell'elettromagnetismo.

Quanti costruttori dei cavi audio forniscono quei dati ?

Ammesso che siano davvero così influenti su lunghezze di pochi metri.

CS

Inviato
6 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Perchè continui a ritenere quel video attendibile ?

Non lo è

 

Io non metto la mano sul fuoco su quei video, però poi continui a dire il video, te ne ho messi 2 con cavi diversi di cui l'altro senza scatolotti e quelle differenze percepibili nel video con cavi di livello si sentono palesemente, certo se stai col filetto della Sip è inutile putroppo.

Si parla senza aver mai provato cavi di un certo livello qualitativo purtroppo.

Inviato

@jakob1965 certo un ampli che ha slewrate migliore segue meglio il segnale, ma non è che conti una certa misura quando leggi valori altissimi sono ampli che arrivano al mhz di larghezza di banda, che serve fino ad un certo punto, io contesto il "lento" percezione, vuol dir tutto e il contrario.

Ho aggiunto un link prima

Inviato

@captainsensible vedi quelli di prima coi cavi van den hul, saran sul sito del costruttore per leggere i valori, peccato che l'unico che manca è proprio l'induttanza, gli altri son ben specificati invece.

Provare ad andare su un sito di venditore di cavi a professionisti elettricisti e vedi che le misure ci son tutte

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...