Lucasan Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se i confronti tenessero conto di alcune precauzioni darei ragione alle orecchie Mentre stando così le cose ipotizzi misure inesistenti sulle quale non vuoi confrontarti .
Dufay Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 40 minuti fa, Ggr ha scritto: Siamo all'apoteosi. Il miauratore perche usa strumenti è chiamato a dimostrare quello che dice. Quelli che usano le proprie orecchie, ovviamente non devono dmostrare nulla, vanno creduti sulla parola... Crederò sempre più ad uno strumento, che a 1.000 orecchie elette In effetti questa affermazione è proprio una apoteosi. Di cosa è meglio non dire.
ilmisuratore Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Adesso, Lucasan ha scritto: Che poi è la realtà ! Realtà di un insalata percettiva di massa Lo scambio di informazioni false alimenta ugualmente l'immaginazione e la predisposizione a percepire le stesse cose, giusto per il fatto che non viene rilevato nulla e il cervello si aggrappa su informazioni esterne
Dufay Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 1 minuto fa, Lucasan ha scritto: ntre stando così le cose ipotizzi misure inesistenti sulle quale non vuoi confrontarti Misure inesistenti su impianti inesistenti in pratica si tratta di un forumer inesistente. Una conseguenza nefasta dei social 1
Lucasan Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: la logica vorrebbe che se il misuratore non rilevasse differenze strumentali, poi toccherebbe a te l’onere di provare che ci sono delle differenze udibili. Io ho il mio lavoro , non vendo i miei ascolti nelle case altrui , invero ho smesso di frequentare il mondo audiofilo in tal senso . Se dicevo la verità ero uno str—-o che poteva starsi zitto , se stavo zitto ero sordo e se facevo ascoltare il mio impianto “rosicavano” , no grazie , già dato !
Lucasan Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Misure inesistenti su impianti inesistenti in pratica si tratta di un forumer inesistente. Una conseguenza nefasta dei social 😂😂😂😂 Mi fai morire !
senek65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 56 minuti fa, Lucasan ha scritto: che potreste sempre e comunque denigrarmi , Denigrarti? 😳
captainsensible Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @Lucasan e allora vedi, sei tu il primo a non voler accettare la sfida CS
Lucasan Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Adesso, captainsensible ha scritto: allora vedi, sei tu il primo a non voler accettare la sfida Adesso, captainsensible ha scritto: e allora vedi, sei tu il primo a non voler accettare la sfida Sempre Pronto !
captainsensible Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @Lucasan no, fammi capire. Tu vuoi che gli altri debbano dimostrare quello che tu ascolti e tu no? Come funziona sta cosa CS
Mighty Quinn Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 12 minuti fa, captainsensible ha scritto: la logica vorrebbe che se il misuratore non rilevasse differenze strumentali, poi toccherebbe a te l’onere di provare che ci sono delle differenze udibili. Tante cose vorrebbe la logica Una a caso Che la si smettesse di raccontare storie del tutto destituite di fondamento oggettivo tipo che un cavo da diecimila euro suona udibilmente meglio di uno da cinque euro Il che è assolutamente ridicolo nonché tecnicamente impossibile (dando per scontato che entrambi siano fatti al meglio nei limiti dei rispettivi budget....se poi il cavo da diecimila è tarocco come a volte capita... è un altro problema) Roba da alice nel paese delle meraviglie Manco in prima asilo nido la prenderebbero sul serio una simile baggianata Ma tant'è Gli audiofili si bevono questo e altro
Lucasan Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @captainsensible 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Tu vuoi che gli altri debbano dimostrare quello che tu ascolti e tu no Gli altri hanno pretese di essere oggettivi e surrogati da misure , dimostrassero con le misure il loro dire prima e poi con lo stesso cavo a casa mia con i miei riferimenti ti dimostro che non si sbaglio . SOLO tu presente però è nessuno strumento di misura ne fotografie .
captainsensible Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @Lucasan beh però il misuratore ci vuole, altrimenti cosa misura ? CS
ilmisuratore Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 4 minuti fa, Lucasan ha scritto: Gli altri hanno pretese di essere oggettivi e surrogati da misure , dimostrassero con le misure il loro dire prima e poi con lo stesso cavo a casa mia con i miei riferimenti ti dimostro che non si sbaglio . SOLO tu presente però è nessuno strumento di misura ne fotografie . Sarei pronto a giocarmi 20.000€ Io ti misuro i cavi a casa tua e ti anticipo cosa uscirà successivamente dal tuo confronto all'ascolto purchè effettuato con uno straccio di scientificità Ci stai ? o adesso te la dai a gambe levate ?
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 10 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Settembre 2023 Contrapporre la tecnica allo spiritismo ha poco senso. D'altronde è chiaro che se ai giratori di spine dispensatori di unguenti e creme acustiche nonché ascoltatori profeti di verità si dice semplicemente; non ti credo non credo alle baggianate, quest'ultimi non esistono piu. Capisco la disperazione, è già successo quando si è smesso di credere agli sciamani, ai maghi, agli oracoli e alla lettura delle interiora delle pecore. No intestini no party. 3
gianventu Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 57 minuti fa, Ggr ha scritto: l miauratore perche usa strumenti è chiamato a dimostrare quello che dice. Qui abbiamo la Santa Inquisizione Audiofila, Valvola San il Torquemada de' noantri, il suo Malleus Maleficarum, il libretto di istruzione del Kondo. 2
pro61 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 3 minuti fa, 31canzoni ha scritto: , è già successo quando si è smesso di credere agli sciamani, ai maghi, agli oracoli e alla lettura delle interiora delle pecore Chi ha smesso di crederci? Purtroppo ci crede ancora tanta gente, vedi Vanna Marchi.
Lucasan Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Tante cose vorrebbe la logica Una a caso Che la si smettesse di raccontare storie del tutto destituite di fondamento oggettivo tipo che un cavo da diecimila euro suona udibilmente meglio di uno da cinque euro su alni intendimenti la pensiamo allo stesso modo su altri divergiamo profondamente . Perciò che riguarda il mondo digitale in particolare non solo credo come te che vi siano ben poche differenze tra dac economici ben fatti è dac costosissimi , ed a d onor del vero ho in passato evitato di fare nomi di convertitori risultanti perdenti o assolutamente paragonabili a dac economici . Perciò che riguarda il mondo analogico , invece le differenze sono abissali perché in continuità con l’ambiente , non sono discontinui , non hanno bisogno di conversioni . Quando suona una testina genera una corrente , che si trasforma in continuità in un suono , non passa mai per uno zero in cui comincia a convertire come una dinamo di una bicicletta fa luce finché si pedala . La qual cosa è quindi assai più modificabile dall’ambiente circostante e da tutto ciò con cui interagisce , nel bene e nel male . Hai mai ascoltato differenze solo utilizzando dei damper per le valvole ? Dei cubi di legno sotto pre e finali ? Non sentì differenze ? Per davvero non le sentì ? Se è così dammi retta colleziona francobolli o farfalle …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora