Vai al contenuto
Melius Club

La qualità aumenta ...?


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, Dufay ha scritto:

Io anni fa provai a fare prove in cieco tra cavi di alimentazione.

Per me il cambio dovrebbe essere istantaneo o della durata di pochi secondi cosa non possibile in questo caso.

Non solo per te, ma per il fatto che la nostra memoria può discernere segnali complessi entro un paio di secondi

Nelle ultime 24 ore stai facendo molti progressi, e questo è un bene per la comunità

Quanto alla possibilità di poter confrontare cavi di alimentazione con un cambio istantaneo in futuro potremmo discuterne, magari non qui altrimenti si fa OT ulteriore

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, enzo966 ha scritto:

vrei comunicato il fenomeno "27/27" al CICAP: il montepremi avrebbe permesso di cambiare cavi d'alimentazione, fusibili ed eventuale ciabattume

So che chi sa la vera verità si comporta così,pensa che più d'una volta ho riconosciuto un piatto più salato dell'altro per molte volte,sempre indovinando.Mistero.

Inviato
13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

più d'una volta ho riconosciuto un piatto più salato dell'altro per molte volte,sempre indovinando.Mistero

Quello dell'individuazione del piatto più salato non mi pare un fenomeno da sottoporre all'attenzione del CICAP; quello dei "27/27", sì (sempre a mio pensiero, s'intende); tra l'altro, il montepremi è generoso.

Inviato
6 minuti fa, gianventu ha scritto:

Non una domanda retorica: consideri questo tipo di misurazione comparativa completa ed esaustiva, o manca qualcosa per considerare la conclusione definitiva?

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/nordost-blue-heaven-ac-cord-review.45501/

La considero esaustiva all'80%

Personalmente aggiungerei alla misurazione in regime stazionario anche quello in condizioni di effettivo funzionamento, ovvero: segnali di tipo complesso [equiparabili alla musica] in modo che si possano eccitare anche le eventuali componenti dinamiche e di intermodulazione

Nel modo in cui è stata effettuata la prova i segnali di tipo stazionario potrebbero celare alcune componenti riassorbite dalla retroazione dell'elettronica

Vero è che un cavo alimentazione, per logica, non dovrebbe interferire con le caratteristiche insite dello stadio d'uscita analogico se non a livello di interferenze [disturbi] indotte, ma per completezza associamo anche la misurazione in regime dinamico

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

cavi erano MIT Oracle AC1

Roba scatolata, non li definirei cavi.

Inviato
23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

solo per te, ma per il fatto che la nostra memoria può discernere segnali complessi entro un paio di secondi

Nelle ultime 24 ore stai facendo molti progressi, e questo

Non è che li stai facendo tu? Faccio ste cose da 30 e passa anno.

Ci sono molte altre cose che dovresti sapere queste sono banali.

Ma è difficile impararle e molto spesso per alcuni non c'è speranza.

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non è che li stai facendo tu? Faccio ste cose da 30 e passa anno.

Ci sono molte altre cose che dovresti sapere queste sono banali.

Ma è difficile impararle e molto spesso per alcuni non c'è speranza.

Sto filtrando soltanto la tua *parte buona* da quella cattiva

Tranquillo che se c'è qualcuno che deve fare progressi sei sempre te, ma ripeto, stai andando abbastanza bene

Continua cosi, e senza ricadute

Inviato
10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

La considero esaustiva all'80%

Comunque sufficiente per decidere che non varrebbe la pena acquistarlo. Almeno per me.

Inviato
Adesso, gianventu ha scritto:

Comunque sufficiente per decidere che non varrebbe la pena acquistarlo. Almeno per me.

Direi di si :classic_biggrin:

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

non c'è speranza.

Sto filtrando soltanto la tua *parte buona* da quella cattiva

Tranquillo che se c'è qualcuno che deve fare progressi

Non c'è nessuna parte cattiva.

Valuto bene le cose da dire in campo audio.

Insomma per ottenere un buon suono occorre ben altro che buone misure.

Lo dico da sempre occorrono esperienza buon gusto, un minimo di cultura musicale, mente aperta e sufficiente orecchio.

Tutte cose difficili da avere insieme e e che raramente fanno parte del bagaglio del misurista o di chiunque abbia certezze granitiche sull'audio

Inviato
8 minuti fa, gianventu ha scritto:

Comunque sufficiente per decidere che non varrebbe la pena acquistarlo

Ce l'ho io quel cavo :classic_biggrin: 

Davvero. 

Nessuna differenza mi pare, con quello di serie dell'elettronica su cui l'ho messo. E non ho fatto nemmeno 27 o 54 prove.

Ma per un motivo semplice.

L'ho preso perché mi piaceva ed i cavi di serie so brutti da vedersi. 

 

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Valuto bene le cose da dire in campo audio.

Insomma per ottenere un buon suono occorre ben altro che buone misure.

No Dufay, occorrono una serie completa di buone misure [per il 95%] e per il restante 5% l'esperienza dell'ascoltatore per completare con una operazione di rifinitura

Se parti dal nulla con un setup audio da assemblare ed implementare in ambiente e lo adegui al 95% con una serie completa di misurazioni, alla fine ottieni due cose:

 

-suonerà già benissimo

-suonerà quasi benissimo e mancherà un piccolo tocco finale

 

Funziona cosi la cosa

Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

L'ho preso perché mi piaceva ed i cavi di serie so brutti da vedersi. 

Sei un grande...!!! :classic_biggrin:

Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Tutte cose difficili da avere insieme e e che raramente fanno parte del bagaglio del misurista o di chiunque abbia certezze granitiche sull'audio

In pittura si definisce "autoritratto".

Inviato
3 minuti fa, gianventu ha scritto:

pittura si definisce "autoritratto

Come al solito non ci azzecchi.

Io quando mai ho avuto certezze granitiche?

Provo valuto e qualche volta cambio anche idee.

Ma soprattutto provo e valuto praticamente quasi tutto anche cose strane senza preclusioni.

Poi ovviamente mi faccio le mie idee

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ce l'ho io quel cavo :classic_biggrin: 

Mi spiace allora di averlo preso come esempio...:classic_blink:

Riguardo al fattore estetico, concordo assolutamente.

Io utilizzo i cavi forniti solo perche' i miei ampli son strani e avrei necessita' di una IEC piatta e l'unica che ho trovato decente e' una Furutech che costa un'assurdita', altrimenti me li autocostruirei.

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Come al solito non ci azzecchi.

Ma questa e' una costante che ripeti ogni giorno.

Ti sussurro una cosa nel tuo aurico orecchio: mica m'incazzo, anzi, mi diverto. 

6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Io quando mai ho avuto certezze granitiche?

Tu emetti sentenze costantemente, non te ne accorgi? Ahiahi...forse una qualche correzione al tuo approccio dialettico nelle discussioni potrebbe mettere in luce il tuo essere nei fatti socratico.

Lavoraci su.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...