ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 15 minuti fa, grisulea ha scritto: Del resto in cosa differiscono cavi da 10keu da quelli da 500? E quelli da 500 rispetto a quelli da 100? Con 15€/20€ è possibile ottenere cavi di segnale che al confronto con cavi da 10.000€ producono i medesimi risultati
gianventu Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Con 15€/20€ è possibile ottenere cavi di segnale che al confronto con cavi da 10.000€ producono i medesimi risultati Ma solo perchè la scienza non ha indagato a sufficienza sui cavi audio. Non lo sapevi?
Coltr@ne Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 10 ore fa, ilmisuratore ha scritto: comincia con il leggerissimo roll-off della risposta agli estremi banda e si finisce li in quanto gli altri parametri A dire il vero, con gli scatolotti, puoi fare quel che vuoi e farlo talmente capacitivo da mandare in cacca l'ampli, sai come cambia il suono del "cavo"
ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 Iniziamo con il postare le misurazioni dell'audio ricavato dal video linkato da PietroPDP Chi per lavoro o per hobby avrà effettuato qualche volta misurazioni sui cavi segnale, si renderà conto che queste differenze che emergono non si possono considerare attendibili in quanto troppo alterate rispetto una condizione normale NON LINEARITA' SPETTRALE, picchi inusuali fino a 6dB FASE, MODULO E RITARDO DI GRUPPO, una selva di rotazioni di fase e il ritardo distrutto ALLINEAMENTO DEL CANALE CENTRALE VIRTUALE, serve per stabilire la ricostruzione scenica e la focalizzazione RUMORE E DISTORSIONE, quello dei cavi non calcolabile in quanto sommerso dal rumore di fondo acustico [conferma del fatto che hanno usato microfonazione]
ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: A dire il vero, con gli scatolotti, puoi fare quel che vuoi e farlo talmente capacitivo da mandare in cacca l'ampli, sai come cambia il suono del "cavo" Certamente, una bella forzatura [anche rischiosa] affinchè finalmente si possano azzeccare differenze 27 volte su 27
gimmetto Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 Il 11/9/2023 at 22:30, Look01 ha scritto: un cavo non può aggiungere niente al segnale ma in un certo modo può funzionare da filtro sul segnale per cui può creare delle differenze d'ascolto. Fortunatamente la maggior parte dei cavi, anche ultraeconomici, non lo fa...
gimmetto Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 17 ore fa, Dufay ha scritto: Se la gente dopo vari decenni ormai continua a dare importanza ai cavi di alimentazione (me compreso) che vorrà dire? Non rispondo...per non offendere! Sono un signore, io!
gimmetto Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 33 minuti fa, gianventu ha scritto: Ma solo perchè la scienza non ha indagato a sufficienza sui cavi audio. Non lo sapevi? Vero, la NASA utilizza la piattina rossonera...
gianventu Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 23 minuti fa, gimmetto ha scritto: Vero, la NASA utilizza la piattina rossonera... Per l'impianto audio dello Shuttle? Non lo sapevo. Il taglio dei fondi ha colpito duro anche li'. 1
enzo966 Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: affinchè finalmente si possano azzeccare differenze 27 volte su 27 Occhio che, a quanto ho capito, trattavasi di cavi d'alimentazione... P.S.: sì, non sbaglio: il riconoscimento in cieco per 27/27 è riferito a cavi d'alimentazione "Pensa che in uno dei confronti tra 2 cavi di alimentazione (MIT e Nordost),nei due impianti in cui li confrontammo,in cieco e con una terza persona che li cambiava a suo piacimento,non alternandoli ogni volta,riconoscemmo le caratteristiche di entrambi,per ben 27 volte su 27,come ebbi già modo di scrivere,unica azione operata? Il cambio del cavo, nello stesso impianto,stesso ambiente e stessi brani." https://melius.club/topic/16153-la-qualità-aumenta/?do=findComment&comment=954093
gianventu Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 @Coltr@ne @ilmisuratore Ma tutti questi danni gli scatolotti li fanno pure sui cavi di potenza? Chiedo per un amico...
gianventu Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 10 minuti fa, enzo966 ha scritto: 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: affinchè finalmente si possano azzeccare differenze 27 volte su 27 Occhio che, a quanto ho capito, trattavasi di cavi d'alimentazione... Ingegnere, lei non avrebbe fatto cifra tonda a 30? 'Sta storia del 27, mi infastidisce. 1
ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 1 minuto fa, enzo966 ha scritto: Occhio che, a quanto ho capito, trattavasi di cavi d'alimentazione... E uno dei due con lo scatolotto magico ? A quanto pare i MIT lo hanno
gianventu Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 Adesso, ilmisuratore ha scritto: A quanto pare i MIT lo hanno Anche i Transparent.
ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 2 minuti fa, gianventu ha scritto: Ma tutti questi danni gli scatolotti li fanno pure sui cavi di potenza? Li mettono come reti di stabilizzazione, ma poi fanno altri danni Io non vorrei mai avere circuiti nel percorso dei cavi
enzo966 Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: E uno dei due con lo scatolotto magico ? A quanto pare i MIT lo hanno Boh? Non saprei... sapessi che cavi d'alimentazione uso io...
ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Anche i Transparent. Lo credo bene che se nei cavi ci sono scatolotti magici le differenze possano acuirsi notevolmente
enzo966 Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 4 minuti fa, gianventu ha scritto: lei non avrebbe fatto cifra tonda a 30? 'Sta storia del 27, mi infastidisce. Senza dubbio alcuno, affatica la lettura... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora