gianventu Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Ben di più sui finali, il mio pre BAT ha un picco enorme oltre i 20 K, lui non si stressa, quando è collegato allo Spectral se ne fotte anch'esso e digerisce, se gli collego in bilanciato l'OTL, apriti cielo, fuochi e fulmini, e mi secca le resistenze di attenuazione tweeter dei cross. ps:i finali non gradiscono per niente troppa capacità, io mi faccio piacere, per i cavi di potenza, quelli con maggiore induttanza (se la geometria del cavo è induttiva di conseguenza sarà poco capacitiva), che se si fottono qualche frequenza oltre i 15k chi se ne fotte son sordo. Allora bisogna proprio li tolga di giro. Ovviamente quando li acquistai (salasso...), non pensavo minimamente potessero creare problemi. Ricordo che li scelsi dopo serate a provarne svariati e mi parevano i piu' equilibrati. Da allora son rimasti li', il resto del cavame audiofigo, l'ho venduto da tempo. Altri tempi, altra testa, altri approcci.
Coltr@ne Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 @gianventu Non vuol dire sempre ne? Mettiamola così, il cavo perfetto quello che non esiste, avrebbe R=0, C=0, L=0, nella vita vera ci dobbiamo accontentare del "minimo" indispensabile, quindi la R minore possibile, e il casino che se abbassi C L cresce e viceversa. Bastarda la fisica eh Tieni anche presente che cross e altoparlanti con quei parametri funzionano, e quindi? 1
Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 13 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Settembre 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: Ingegnere, lei non avrebbe fatto cifra tonda a 30? 'Sta storia del 27, mi infastidisce. Infatti, un vero 27ista compra solo cavi della mutua. 4
Coltr@ne Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: nfatti, un vero 27ista compra solo cavi della mutua. Ah ecco perchè, geniale
pro61 Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 9 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: il casino che se abbassi C L cresce e viceversa Diciamo che la L è nemica della corrente, mentre la C è nemica della tensione, quindi bassa induttanza per i cavi di potenza e bassa capacità per quelli di segnale, ammesso di non avere un ampli cagoso.
gimmetto Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Li mettono come reti di stabilizzazione, ma poi fanno altri danni Io non vorrei mai avere circuiti nel percorso dei cavi Ricordo "lo scandalo" suscitato da una rivista del settore, qualche anno fa, quando pubblicò la foto del circuito dello scatolotto di un MIT...si salvi chi può!
gimmetto Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: Serie Opus. Oltre i 6k euro. Non è un cavo...è un collier. 2
one4seven Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 Diciamo una cosa però: l'audiofilo medio non ha né capacità né strumenti adeguati per poter fare verifiche di questo genere, che sia sui cavi o in altri ambiti. Cos'altro può fare se non affidarsi alle proprie percezioni, a prove perlopiù sconclusionate, che inevitabilmente lo porta su sentieri poco affidabili?
gimmetto Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 17 ore fa, PietroPDP ha scritto: Per quello lo so che ti rivolterai su te stesso ti dico una cosa che non ti andrà giù, ma il 90% dei problemi di un sistema è colpa dei cavi, le maggiori distorsioni di modulo e fase sono colpa dei cavi. Lo ripeto, io scelgo le elettroniche adatte a far suonare meglio i cavi e...spendo meno.
gimmetto Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 11 minuti fa, one4seven ha scritto: Cos'altro può fare se non affidarsi alle proprie percezioni Affidarsi alla scienza; sempre un filino più affidabile di maghi, astrologi ed omeopati.
ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Diciamo una cosa però: l'audiofilo medio non ha né capacità né strumenti adeguati per poter fare verifiche di questo genere, che sia sui cavi o in altri ambiti. Cos'altro può fare se non affidarsi alle proprie percezioni, a prove perlopiù sconclusionate, che inevitabilmente lo porta su sentieri poco affidabili? L'impressione è quella che lo facciano con enorme piacere, si tratta di condotte [autolesive] ricercate dal soggetto che nel tempo è arrivato a conferire loro un significato di appagamento
one4seven Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: L'impressione è quella che lo facciano con enorme piacere Ma certo, e ci mancherebbe pure. Alla fine non dimentichiamoci mai che trattasi di gioco, un hobby. 23 minuti fa, gimmetto ha scritto: Affidarsi alla scienza Io direi più di affidarsi al buon senso.
Berico Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: Cos'altro può fare se non affidarsi alle proprie percezioni? ti affidi ad un azienda come oehlbach che esiste da 50 anni, cioè prima dell'hi-end, e campi sereno.
one4seven Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 @Berico concordo, ma non che costino pochissimo eh...
Berico Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 @one4seven non ci avviciniamo ai prezzi dei collier garanzia eterna, ammesso che serva e ti vendono anche i cavi al metro con connettori. Non c'è trucco non c'è inganno.
gimmetto Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 3 ore fa, one4seven ha scritto: Io direi più di affidarsi al buon senso. Meno affidabile della scienza.
aldofranci Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 3 ore fa, one4seven ha scritto: 3 ore fa, gimmetto ha scritto: Affidarsi alla scienza Io direi più di affidarsi al buon senso. E io invece sai che mi sto convincendo che il "buon senso" sia argomento ancora più urticante. Se chiami in causa la scienza, termine in effetti altisonante per materie così terra terra, la risposta è del tipo: "che me ne fotte della scienza, che ancora non sa nulla della materia che riguarda cavi e ammenicoli, ossia la materia oscura, se io sento così me ne fotto di te e della scienza". Vabbè e ci può pure stare al limite. . Se invece la butti sul buon senso, tiri in mezzo il pur represso senso di colpa che ogni spenditore di cospiqua moneta sonante per scopi effimeri ha. L'audiophilo rientra a pieno titolo in questa specie animale. L'argomento quindi diventa, anche ben aldilà delle intenzioni dell'argomentante, squisitamente psicologico nonchè sociologico. E lì finisce puntualmente a schifio: "io spendo i miei sghei come cacio mi pare e tu vattene un pochino affangala..."
one4seven Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 6 minuti fa, aldofranci ha scritto: "io spendo i miei sghei come cacio mi pare e tu vattene affangala..." Se la cosa si confina a questo, me sta pure bene. Dopotutto è vero. Pure io ciò speso cifre inutili per i cavi, per il motivo che non mi va di vedere i cavi standard. Dici che sono uno con poco buon senso?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora