Vai al contenuto
Melius Club

La qualità aumenta ...?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, PippoAngel ha scritto:

E questo conferma quanto sopra … “puro buon senso”

Io lo trovo naturale,provare e scegliere ciò che più mi aggrada con la regola ferrea che a parità di risultato percepito,e da qui nascono le prove in cieco,scelgo il prodotto che costa meno,ho imparato a farmi convincere solo dalle mie impressioni,non mi fido neanche delle prove e comparazioni a cui assisto direttamente,figurati se mi fido senza provare di alcune rilevazioni con microfoni e analizzatori.

Inviato

Però ci sono certe scelte che si fanno col cuore o guidati dal testosterone dalla passione e se no in sta vita se razionalizziamo tutto é veramente una barba 🤣🤣.

Comunque mi sa che sto atteggiamento negativissimo nei confronti dei cavi ce l' hanno quelli che ci hanno lasciato in passato  bei soldini 🤣🤣.

Sinceramente una volta comprati non ricordo più cosa costavano ma non granché quelli son rimasti più una ciabatta quella mi é costata un po' di più ma finita lì.

Non provo tutta sta acredine nei confronti degli appassionati di cavi ad ognuno le sue convinzioni.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

Non provo tutta sta acredine nei confronti degli appassionati di cavi ad ognuno le sue convinzioni.

Hai ragionissima,in realtà è cosa senza alcun minimo senso dato che quando si tratta di gusti abbiam ragione solo nei confronti di noi stessi,e così dev'essere o almeno dovrebbe,poi,anche mal che vada, evitiamo il ristagno di parte dell'economia....:classic_biggrin:.

  • Thanks 1
Inviato

Io non cel'ho con chi crede nei cavi..

Anzi' ,  normalmente sono loro a darmi del sordo, con l'impianto ciofeca, e con poca cultura, perche ho smesso di giocarci. 😀

Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

chi crede

Ma che è, una religione? :classic_huh: 

Inviato
15 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Chiedo scusa, ma per te è più precisa un acquisizione microfonica o un acquisizione elettrica all'ingresso del finale già matchato in regime di funzionamento effettivo?

Avrai i tuoi files con la *registrazione* dell'uno e dell'altro cavo

Se preferisci un particolare brano puoi anche indicarlo, sperando che lo possieda

 

Il discorso va visto diversamente, se una misura con acquisizione elettrica non fa risultare i cambiamenti sonori, mentre sia all'ascolto che con la ripresa microfonica sono ben percepibili, io farei due più due e mi domanderei se la misura fatta sia adatta allo scopo.

Il problema è che magari anche essere convinti che non può succedere nulla cambiando un cavo non fa sentire che in realtà purtroppo il suono cambia e non poco al salire della qualità del cavo.

 

15 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Purtroppo non è controllabile

L'essere umano cambia modo di percepire in modo anche inconscio

Siamo fatti tutti così

Una serie di elementi esterni all'udito si sommano e forniscono al cervello ulteriori informazioni con le quali elaborare una percezione 

 

A me succede solo che a volte non sto molto concentrato perchè ho altre cose per la testa, ma mi rendo conto ed evito giudizi insindacabili, non mi ci metto proprio ad ascoltare.

Praticamente è come quando gioco a briscola che mi ricordo le carte e conto i punti, ma questo per 5, 10 partite o qualcosa in più, se devo giocare tanto poi la concentrazione va a farsi fottere.

Inviato
14 ore fa, grisulea ha scritto:

Nessuno che si alza dal letto dovrebbe nemmeno lontanamente sognarlo. Se deve cercare il cavo per fare suonare l'impianto vuol dire che non suona, meglio verificarne il motivo. Del resto in cosa differiscono cavi da 10keu da quelli da 500? E quelli da 500 rispetto a quelli da 100? Ci fosse una formula magica non credi sarebbe da tempo adottata da tutti. 

 

Che differenza passa tra una onesta Indiana Line da 200 € e una Wilson da 50000 € o una Magico o qualsiasi diffusore ti piace?

Che differenza passa tra un onesto Denon base da 200 € e un Dan D'Agostino?

Lo stesso avviene sui cavi, ovviamente in forma minore, ma su molti prodotti le prestazioni ci sono, poi che un pezzo di guaina e un poì di rame te lo fanno pagare a peso d'oro sono il primo a dirlo.

A loro dire ti fanno pagare la prestazione più che il costo vero del cavo, anche perchè in molti marchi il modello superiore che ha magari solo rame leggermente più puro costa il doppio e le prestazione sono sicuramente superiori, ma non del doppio.

Sulla domanda del perchè non tutti usano i cavi di livello la risposta è che molti non ci credono per partito preso, tutti gli ex scettici che ho conosciuto si sono ricreduti, non conosco uno che sia uno che è tornato indietro con cavi standard.

Conosco solo chi si ostina a non provare e non accettare, poi mettici che a molti pur sentendo le differenze per loro sono inaccettabili quei costi anche con sistemi molto costosi, quindi non è tirchieria, ma una precisa scelta, potrei continuare, ma preferisco finire il messaggio in altro modo.

Il discorso che andrebbe adottato da tutti non basta, perchè non è che se hai tutti buoni cavi stai a posto, le cure della stanza, misurare quello che succede e tutta la messa a punto servono tanto quanto.

Io non mi sognerei mai di dire comprati solo cavi buoni e stai a posto.

Va curato tutto dalla A alla Z, con misure e ascolto, ascolto e misure cercando di mediare le due cose.

Come dico sempre una misura di risposta anche vicina alla perfezione può in alcuni casi non suonare, ma se hai picchi o buchi grossi o più di uno è sicuro al 1000% che non suoni.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Innanzitutto complimenti per i diffusori, riguardo i Gaia io dopo aver visto il video in rete,assistetti anche ad una dimostrazione,ma in virtù della mia poca fiducia volli provarli sui miei diffusori,ai tempi avevo le OPERA V versione SE,ed ora anche con le OPERA GRAND CALLAS ultimo modello,dopo averli provati,ho acquistato i GAIA 1 (usati) perchè migliorano,per me,notevolmente le prestazioni su tutti i parametri,non ho mai acquistato nessun componente prima d'averlo provato nel mio ambiente e impianto.

 

Intanto ti ringrazio per i complimenti sui diffusori, da odiare i TW a cupola rigida a comprarli non lo avrei mai detto, ma dopo l'ascolto mi si è aperto un monfo.

Il mio discorso sui Gaia non verteva sul fatto che non ero d'accordo con quanto dicevi, ma era per gli altri scettici per dire che io provo cavi o anche altri prodotti e non è detto che poi li tengo solo perchè li ho comprati, valuto se fanno al caso mio, se mi piacciono li tengo, se non mi piacciono come nel caso dei Gaia no.

Premetto che come detto li usano molti miei amici e da loro mi piacciono, non era neanche un messaggio contro i Gaia, era solo per dire che le cose le valuto con calma e non tutto funziona sempre.

Nel possibile anche io cerco di provare prima, ma non sempre è possibile, io me li sono comprati sulla fiducia, per fortuna nella vendita non ci ho rimesso nulla, perchè li ho presi a buon prezzo, è stata comunque una prova a costo zero.

Inviato
10 ore fa, gimmetto ha scritto:

Lo ripeto, io scelgo le elettroniche adatte a far suonare meglio i cavi e...spendo meno.

 

Come ho scritto in altri post non è assolutamente quello che penso, non ho mai detto che i cavi suonano, ma che molto spesso lo rovinano si e non sono così pochi come la maggior parte della gente crede.

Inviato
18 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

se una misura con acquisizione elettrica non fa risultare i cambiamenti sonori, mentre sia all'ascolto che con la ripresa microfonica sono ben percepibile, io farei due più due e mi domanderei se la misura fatta sia adatta allo scopo.

Ok, dopo questa mirabolante esternazione non ci sono più margini per continuare

 

Inviato
15 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Con 15€/20€ è possibile ottenere cavi di segnale che al confronto con cavi da 10.000€ producono i medesimi risultati

 

Io pure esco tutte le sere con super figoni, ogni sera una diversa, peccato poi mi sveglio bello sudato.

 

14 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

A dire il vero, con gli scatolotti, puoi fare quel che vuoi e farlo talmente capacitivo da mandare in cacca l'ampli, sai come cambia il suono del "cavo" :classic_biggrin::classic_tongue::classic_cool:

 

Se fosse come dici credo che Mit e Trasparent stavano più nei tribunali che a costruire cavi.

Capisco che non vi interessano e ci sta, ma almeno il buon senso di non dire eresie.

Premetto che pur essendo convinto della bontà dei cavi evito gli scatolotti anche io, ma per altre ragioni, non perchè rompono le elettroniche, non sono così scemi.

Servono semplicemente a regolarizzare i parametri del cavo a loro piacimento per dargli una loro impronta sonora o adattarsi a varie impedenze, infatti ad esempio i Mit hanno 3 impedenze tra cui scegliere.

Quindi servono a tutt'altro tranne che a rompere le elettroniche.

 

14 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Iniziamo con il postare le misurazioni dell'audio ricavato dal video linkato da PietroPDP

Chi per lavoro o per hobby avrà effettuato qualche volta misurazioni sui cavi segnale, si renderà conto che queste differenze che emergono non si possono considerare attendibili in quanto troppo alterate rispetto una condizione normale

 

Di quale dei due video hai fatto i test?

Da come parli è sicuramente il primo.

Il primo era su 2 cavi di alimentazione, però odi gli scatolotti, il secondo più importante è su due cavi senza scatolotti, quindi non ci sarebbe nessuna scusa.

Da quello che hai misurato ci sono differenze troppo grandi, mi sembra molto strano anche a me.

Inviato
12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Avete notato tra l'audio del video e le misure reali in regime elettrico di quanti ordini di grandezza si discostano ?

Alla fine quel cavo da 5 metri scarso funge da equalizzatore

Sono consapevole che in altri casi la differenza del roll-off possa anche incrementarsi e rendersi in alcuni casi udibile, ma a che pro e a quale prezzo ?

Basta azzeccare un bel paio di cavi decenti e finisce li

 

Mi sembrano differenze non di poco conto, se in queste condizioni non si sentissero differenze sarebbe grave, quindi non è che tutti i cavi suonano uguali.

 

12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

E hai sbagliato perchè avresti dovuto impiegare almeno il 90% delle risorse sui cavi

 

Ho scritto ben altre cose, non ho detto di spendere il 90% della spesa complessiva del sistema in cavi, ma che causano molte problematiche ai sistemi, sono concetti ben diversi.

Volendo si può spendere anche cifre non eccessive sapendo scegliere quali cavi prendere, ovvio non te la cavi con 3 €, ma non per forza con cifre a 4 zeri.

Inviato
6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Io pure esco tutte le sere con super figoni, ogni sera una diversa, peccato poi mi sveglio bello sudato.

Cosa impedisce ad un cavo di segnale da 15€ nel trasferire il medesimo segnale rispetto un furto da 10.000 € ?

Quali motivi tecnici lo impedirebbero 

Inviato
10 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

il secondo più importante è su due cavi senza scatolotti, quindi non ci sarebbe nessuna scusa.

Le misure dell'audio del primo video con quello del secondo risultano pressoché uguali

Brutto segno 

Inviato
26 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ok, dopo questa mirabolante esternazione non ci sono più margini per continuare

 

Per quanto mi riguarda si può smettere tranquillamente, sei tu che affermi che le differenze tra cavi sono risibili, poi metti misure dove cambia il mondo.

Ma mi auguro che dove non hai sentito quelle differenze non ci siano stati quegli sfraceli, perchè mi pare difficile con quelle misure non sentire differenze, tutto qui, altrimenti quelle misure non funzionano, è solo un dubbio, tutto qui.

Se non si sentono differenze le misure devono essere identiche o quasi, se mi trovo tutto diverso non possono non sentirsi suoni diversi.

Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

sei tu che affermi che le differenze tra cavi sono risibili, poi metti misure dove cambia il mondo

Cambia il mondo nell'audio dei tuoi video farlocchi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...