PietroPDP Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Cosa impedisce ad un cavo di segnale da 15€ nel trasferire il medesimo segnale rispetto un furto da 10.000 € ? Quali motivi tecnici lo impedirebbero Che in teoria è come dovrebbe essere, ma non per i diversi costi, ma per scelte di materiali usati, geometria, purezza dei materiali, poi il costo finale non è mai in linea col costo di produzione ad alti livelli e su questo mai detto il contrario. 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Le misure dell'audio del primo video con quello del secondo risultano pressoché uguali Brutto segno Nel secondo video si tratta di cavi semplici senza scatolotti, solo geometrie diverse, Cardas usa una geometria complessa, ma è semplice e puro rame, Wireworld una geometria diversa, ma non per forza meno efficace, li poi si va a gusti e sinergia con il sistema, lo so sono parole astruse per te, ma è così purtroppo. Se danno lo stesso risultato si vede che crea qualche scompenso la ripresa microfonica, non saprei. Li tu ne sai 100 volte più di me, io dove mi fermo lo dico senza problemi.
ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Che in teoria è come dovrebbe essere, ma non per i diversi costi, ma per scelte di materiali usati, geometria, purezza dei materiali, La purezza del materiale incide quanto il due di bastone con briscola a coppe
PietroPDP Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Cambia il mondo nell'audio dei tuoi video farlocchi I video non li ho fatti io, non ho nessuna certezza se sono fatti bene o con malizia. Di una cosa son sicuro, che al 100% il cambio dei cavi è più che avvertibile, quei video non servono a me per capirlo, io le prove che fanno loro le faccio da oltre 20 anni, per me è assodato che i cavi cambiano e non poco il suono. Però di certo non posso dare nessuna certezza su come hanno operato loro. Poi hai messo misure dove cambia il mondo tra due cavi in tuo possesso, non credo che hai falsificato qualcosa, visti i risultati di quelle misure il suono era lo stesso identico? Io non credo, quindi di che si parla? Come succede con quei due cavi succede con tutti i cavi che ci sono differenze.
ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Se danno lo stesso risultato si vede che crea qualche scompenso la ripresa microfonica E sbagliato misurare cavi tramite acquisizione microfonica, ma anche in quel modo le differenze risultano sempre fuori da ogni possibile schema Il taroccamento è possibile al 99.99%
PietroPDP Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La purezza del materiale incide quanto il due di bastone con briscola a coppe Eh si, rame 4n, 5n, 6n, 7n e 8n sono la stesa cosa e suonano uguali, sempre nei sogni di chi non ha mai provato purtroppo. Poi certo case che costruiscono cavi si mettono a perdere tempo se non cambiasse nulla e milioni di audiofili che se li comprano sono soggetti tutti a bias cognitivi, vabbuò annamosene a nanna che è meglio. Beati voi che avete solo certezze dove non ce ne sono.
PietroPDP Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: E sbagliato misurare cavi tramite acquisizione microfonica, ma anche in quel modo le differenze risultano sempre fuori da ogni possibile schema Il taroccamento è possibile al 99.99% La ripresa microfonica non credo sia stata fatta per la scienza, ma come mezzo per far sentire le differenze con semplicità, ripeto se le taroccano non lo so, ma in tutti i sistemi di buon livello le differenze tra cavi sono rilevanti senza taroccamenti.
ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 4 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Poi hai messo misure dove cambia il mondo tra due cavi in tuo possesso, Chiedo scusa, ma credo tu abbia preso un granchio sulle differenze che ho postato con cavi in mio possesso Non cambia il mondo, cambia quasi nulla
PietroPDP Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Chiedo scusa, ma credo tu abbia preso un granchio sulle differenze che ho postato con cavi in mio possesso Non cambia il mondo, cambia quasi nulla Può essere, sono un po' stanco, vado a nanna domani ricontrollo meglio.
ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Eh si, rame 4n, 5n, 6n, 7n e 8n sono la stesa cosa e suonano uguali, povera ingenuità
one4seven Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 Per la mia poca esperienza, sui cavi in generale, non necessariamente di tipo audio, le "cause tecniche" di differenza di funzionamento (passatemi la definizione), le ho rilevate sempre in relazione alla buona e/o cattiva realizzazione delle terminazioni.
ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Può essere, sono un po' stanco, vado a nanna domani ricontrollo meglio. Per ogni grafico c'è la spiegazione, comprensibile peraltro
ilmisuratore Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Per la mia poca esperienza, sui cavi in generale, non necessariamente di tipo audio, le "cause tecniche" di differenza di funzionamento (passatemi la definizione), le ho rilevate sempre in relazione alla buona e/o cattiva realizzazione delle terminazioni Il punto di contatto meccanico fa più dello stesso cavo Le differenze udibili tra rame n7 ed n8 sono una cagata pazzesca 1
one4seven Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Il punto di contatto meccanico fa più dello stesso cavo Appunto... Esempio banale: un cavo lan crimpato alla pene di segugio (e me ne sono capitati eh...), dimezza la capacita di trasporto... Per funzionare funziona, ma una Gigabit ti va come una 10Base-T. Aivoglia a concentrarsi sui CAT...
Coltr@ne Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 5 ore fa, ilmisuratore ha scritto: povera ingenuità Mi ricordi il chiodo arruginito quante enne era che me lo son perso?
Ggr Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 Mah.. paragonare ampli diffusori sorgenti, composti da migliaia di componente, che devono lavorare sinergicamente tra di loro, con un cavo composto da un conduttore e un isolante, mi sembra come minimo un po forzato. Poi fate voi.... 1
Coltr@ne Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 @PietroPDP Ti va di fare una prova? Rimetti "temporaneamente" i cavi che usavi 15 anni fa, e ci descrivi i cambiamenti? 1
Ggr Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 Una bella prova sarebbe, lasci l'impianto ai cavoscettici, che possono o no cambiare qualche cavo, riascolti l'impianto e dici se lo hanno fatto o no... 1
gianventu Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 Io questo Pietro non lo reggo più: spara un sacco di ……. e ci impiega pure tanto a farlo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora