ilmisuratore Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 2 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Mi ricordi il chiodo arruginito quante enne era che me lo son perso? 0,004 N. Purissimo
one4seven Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 2 ore fa, Coltr@ne ha scritto: chiodo arruginito quante enne era Vabbè ragazzi, ma è chiaro che sta roba è marketing.
grisulea Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: Lo stesso avviene sui cavi, ovviamente in forma minore, ma su molti prodotti le prestazioni ci sono, Non in forma minore ma microscopica e specialmente sui cavi di potenza se di sezioni adeguate o meno. O su cavi non schermati o schermati laddove ci siamo interferenze captate. Buoni cavi schermati e sezioni adeguate sono quel che serve. Che poi qualcuno ci metta taroccate per farli suonare diversi, scatolotti o capacità o induttanza esagerate sta semplicemtente producendo tarocchi o "non cavi" ma circuiti. Resta un discorso irrilevante. La domanda è un'altra. Può un cavo da pochi euro stare in un impianto top. La risposta è si. 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: Conosco solo chi si ostina a non provare e non accettare Il percorso l'ho fatto, senza arrivare a cifre importanti e spesso facendo da me, materiali e configurazioni. Circa 15 anni fa ero arrivato a tutto AG anche sui cavi usb. Ho rifatto il percorso al contrario essendomi reso conto che nulla danno più di cavi normali a livello qualitativo, non sono micro variazioni della rif ad aggiustare un impianto. Ovviamente l'ho fatto al contrario sentendo meglio altrimenti restavo dove ero. 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: Che differenza passa tra una onesta Indiana Line da 200 € e una Wilson da 50000 € o una Magico o qualsiasi diffusore ti piace? Paragone poco azzeccato. Ma se già vai su un buon diffusore da qualche megliaio di eu potrebbero essere veramente poche. Se sai accroccare un buon sub a due satelliti decenti la wilson da 50k la dimentichi in fretta. Purtroppo per noi l'acustica in generale ha grandi limiti e da quelli non si esce, non è spendendo cifre assurde che otterrai di più. Non scappi dai suoi limiti. Limiti che si raggiungono piuttosto in fretta. Il resto sono variazioni sul terma, marketing, amore verso certi prodotti, gusto di possederli. 2
ilmisuratore Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 2 ore fa, Ggr ha scritto: Una bella prova sarebbe, lasci l'impianto ai cavoscettici, che possono o no cambiare qualche cavo, riascolti l'impianto e dici se lo hanno fatto o no... Di queste prove ne avrò fatte un centinaio, tra vari appassionati, tra vari costruttori ufficiali di cavi e tra vari autocostruttori non ufficiali Alla vista degli occhi tiravano fuori recensioni romantiche, estrapolando parametri dettagliati da rimanere basiti Una volta riascoltati in cieco andavano totalmente in confusione, scambiavano un cavo per un altro, e descrivano parametri totalmente agli antipodi su cavi che avevano descritto in precedenza Insomma responsi all'ascolto controllato totalmente inaffidabili, tranne alle misure le quali producevano, non solo risultati precisi e ripetibili, ma potevano perfettamente anticipare quello che poi sarebbe stato il responso dell'ascolto in cieco Cose di una semplicità disarmante rese impossibili e difficili, quando basterebbe veramente poco per capirle
aldofranci Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 3 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Mi ricordi il chiodo arruginito quante enne era che me lo son perso? Era pressappoco annatevenne a faticà.
Berico Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 @ilmisuratore già che ci siamo, per i cavi bilanciati xlr c'e' qualche attenzione particolare da prestare o anche qui le differenze sono irrisorie ?
ilmisuratore Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 20 minuti fa, Berico ha scritto: già che ci siamo, per i cavi bilanciati xlr c'e' qualche attenzione particolare da prestare o anche qui le differenze sono irrisorie ? Circoscrivendo il fattore cavo si, sarebbero irrisorie, ma potrebbero sorgere differenze in quanto non tutti gli ingressi sono veramente bilanciati Alcuni sono pseudo bilanciati senza trasformatore di uscita/ingresso
Berico Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 @ilmisuratore parliamo veramente di bilanciati, per cui una coppia di mogami è sufficiente.
ilmisuratore Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 14 minuti fa, Berico ha scritto: parliamo veramente di bilanciati, per cui una coppia di mogami è sufficiente. Tra bilanciati fino a 100 kHz le differenze erano nell'ordine del decimo di dB Per poter rilevare qualcosa di concreto bisogna salire oltre qualche MHz Di contro mi è piaciuta la reiezione al rumore, collegamento molto silenzioso e maggiormente refrattario ai disturbi indotti 1
gianventu Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 21 minuti fa, Berico ha scritto: per cui una coppia di mogami è sufficiente Ricordo che per un finale con ingressi bilanciati, acquistai una coppia di Nordost Red Down (quelli a nastro per intendersi). Se solo li tenevo vicino ad altri cavi, captavano pure Radio Maria. Terribili. Risolsi proprio con un ottima coppia di Mogami, 1/20 del costo dei Nordost. 2
Turandot Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 Ho recentemente cambiato amplificaizone e quindi anche cavi, obbligandomi ad usare delle connessioni bilanciate. Sto usando cavi professionali da pochi euro al metro con estrema soddisfazione, prima avevo dei cavi sbilanciati da qualche migliaia di euri al metro... 2
one4seven Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 33 minuti fa, gianventu ha scritto: Nordost Red Dow Ce l'ho di alimentazione per la sorgente digitale. Se mi dici così... allora sono andato di cūlus: come interconnessione sorgente-ampli, ho preso (a caso) i Qed (non ricordo il modello preciso) invece che Nordost. Quelli a nastro ce l'ho di potenza. Alla fine fortuna vuole che mi va tutto liscio, ma la prox volta che avrò bisogno di un paio di cavi, di sicuro mi rivolgo al mercato pro.
gimmetto Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: Se fosse come dici credo che Mit e Trasparent stavano più nei tribunali che a costruire cavi. Come tutti gli omeopati...In tribunale c'è finita solo Vanna Marchi! Nessuno ti costringe a comprare cavi, per cui in teoria non c'è reato.
gimmetto Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 15 ore fa, one4seven ha scritto: Ma che è, una religione? Quasi...per sentire le differenze bisogna avere molta...fede!
gimmetto Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 14 ore fa, PietroPDP ha scritto: tutti gli ex scettici che ho conosciuto si sono ricreduti, non conosco uno che sia uno che è tornato indietro con cavi standard. Presente!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora