Vai al contenuto
Melius Club

La qualità aumenta ...?


Messaggi raccomandati

Inviato
45 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ma che dici

È semmai il contrario 

Il marketing è l'unica cosa che non considero fuffa, nei cavi

Ma si mettila come vuoi,il sunto non cambia.....

 

47 minuti fa, Ggr ha scritto:

Siamo alla deriva. Per giustificare una sensazione, senza supporto scientifico, si inizia a mettere in dubbio da newton in su,

Noto che l'incapacità di leggere e comprendere si ripete,va da se che poi dubbi anche sugli ascolti possono sorgere,questo è ciò che sostengo: porto le mie esperienze  che valgono come tali,l'ho scritto in grassetto,magari lo notate,

Inviato

eccole qua: (mal di testa)

 

 

image.png.af053b65d983f5a56ebdba9ea6959ae3.png

 

 

Ah le hanno scritte loro:

 

 

image.thumb.png.519e2c1a6d4de119932de6bca45f4b25.png

 

Ma perché ci stiamo contorcinando sui cavi?

Inviato
1 minuto fa, jakob1965 ha scritto:

Ma perché ci stiamo contorcinando sui cavi?

Per far rosicà di invidia quelli del fain tuninghe nell'altro recinto.

Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

sulle Tac e su tanti altri apparecchi ospedalieri mettono cavi particolari

Altre tensioni, altre necessità meccaniche, altre frequenze e necessità di schermatura, altre necessità affidabilistiche, insomma, tutto ciò che occorre in apparecchiature professionali molto serie ad uso intenso che devono mantenere alti gradi di sicurezza, protezione, affidabilità, ecc.

Mica pizza e fichi!

Per garantire i requisiti sopra non servono cavi costosi, non serve il cavo in stramadonnato in tali apparecchiature.

.

Tanto per scriverne una: quanto dovrebbe costare 'sto po' po' di tecnologia affidabile, neanche in produzione di serie, se dentro ci fossero 10.000 € solo di cavi?

 

immagini-rare-come-sono-fatte-le-cose-17.jpg

Inviato
17 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

2 cavi suonano diversi tra loro ed entrambi a loro volta diversi dai due cavi che

E avete capito il perché?

Inviato
16 minuti fa, enzo966 ha scritto:

10.000 € solo di cavi?

10.000 euro solo per quello di alimentazione...😀

  • Haha 1
Inviato

@Ggr

....e le ASL, che hanno già i loro problemi, vanno a ramengo...

  • Haha 1
Inviato
32 minuti fa, aldofranci ha scritto:
46 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

delle prove,magari un filino serie,e io le ho fatte

bazinga.gif.a6f213685b91920dd19cfece69c86417.gif

A quanto pare ci tieni molto a confermare ciò che disse Hawking....

Inviato
24 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Altre tensioni, altre necessità meccaniche, altre frequenze e necessità di schermatura, altre necessità affidabilistiche, insomma, tutto ciò che occorre in apparecchiature professionali molto serie ad uso intenso che devono mantenere alti gradi di sicurezza, protezione, affidabilità, ecc.

Appunto .... cosa c'entra questo con l'ascolto della musica?

Inviato
22 minuti fa, senek65 ha scritto:

E avete capito il perché?

Quel che ci interessava era esser certi che le differenze che sentivamo,per noi ci fossero,ma pare che le prove in cieco ripetute più volte siano inutili,per alcuni,il nostro fine,da amanti della musica era scegliere ciò che preferivamo,come già detto,io tendo a soddisfare i miei gusti e altri a soddisfare i grafici,e va bene tutto,ci mancherebbe.

Inviato
5 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

cosa c'entra questo con l'ascolto della musica?

Se hai letto, ho quotato un forumer che ha messo di mezzo i cavi di certe apparecchiature cui ho dato risposta.

Inviato

Facciamo un semplice paragone tra un cavo elettrico, e il nostro sistema percettivo.

Un cavo e la relativa trasmissione di un segnale elettrico, sono cose elementari, talemente risapute, che nessuna azienda che non produca olio di serpente, ha smesso da tempo di investirci tempo e denaro.

Il nostro sistema percettivo, è di qualche ordine di grandezza più complesso raffinato e specializzato e interconnesso con il noatro essere, del più perfetto cavo mai prodotto.

Ora, se priprio sento una differenza, faccio fatica a credere che provenga da un componente elementare cone un cavo, piuttosto che da un essere complesso come l'essere umano....

Inviato
27 minuti fa, Ggr ha scritto:

10.000 euro solo per quello di alimentazione...

A parte la mia personale esperienza con apparecchiature scientifiche che misurano pure le scoreggine degli elettroni e che costano milioni...e che ovviamente usano cavi normalissimi 

Usano cavi normalissimi anche nelle apparecchiature mediche 

Semplicemente adeguati allo scopo e che rispettano le norme di sicurezza

E costano praticamente nulla, come è ovvio 

Le storielle raccontate da mr shunyata e simili vanno bene per chi se le beve 

Ma gli audiofili pur di giustificare le loro fantasie non si fermano di fronte a nulla

Sono cavi assolutamente normali

Quindi praticamente perfetti per il loro scopo

Svegliaaa!!

https://www.globalspec.com/learnmore/electrical_electronic_components/wires_cables/medical_cable_assemblies#:~:text=Types of Medical Cables&text=Often%2C this type of cable,all used in medical applications.

Screenshot_2023-09-16-11-31-24-57_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.thumb.jpg.385139b9fc9502c23b525851a383e93c.jpg

 

 

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, Ggr ha scritto:

Un cavo e la relativa trasmissione di un segnale elettrico, sono cose elementari, talemente risapute, che nessuna azienda che non produca olio di serpente, ha smesso da tempo di investirci tempo e denaro.

 di aziende che che vendono cavi ce ne sono tante - tutte olio di serpente? Come fai a dire che non investono ? 

Inviato
30 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Quel che ci interessava era esser certi che le differenze che sentivamo,per noi ci fossero,ma pare che le prove in cieco ripetute più volte siano inutili,per alcuni,il nostro fine,da amanti della musica era scegliere ciò che preferivamo,come già detto,io tendo a soddisfare i miei gusti e altri a soddisfare i grafici,e va bene tutto,ci mancherebbe.

Si capisco. Però se non si ha idea del perché accada qualcosa, non si sa che fare se, per caso, non accada più. Inoltre diviene difficile semmai trovare qualcosa di simile, visto che non si sa cosa cercare.

Io non discuto su i vostri ascolti, però chi produce quei dispositivi dovrebbe sapere cosa sta facendo e a quali risultati si arriva.

Inviato
2 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Come fai a dire che non investono ? 

In cosa?

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

In cosa?

 

ah non lo so - non produco cavi: ma visto che a torto o a ragione è un business probabilmente anche con buoni margini - quindi redditizio , investimenti verranno fatti sicuramente 

Inviato
1 minuto fa, jakob1965 ha scritto:

investimenti verranno fatti sicuramente 

In macchine che porducono cavi, in acquisti di rame.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...