Vai al contenuto
Melius Club

La qualità aumenta ...?


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

@gianventu diciamo che @PietroPDP è innamorato dei cavi.

Già vedo i suoi occhi a forma di cuore di fronte ai connettori :classic_biggrin:

Si scherza, si scherza....

CS

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Le misurazioni non sono poi tanto opinioni, ma dati di fatto ripetibili da chiunque utilizzi strumenti adatti 

Dopo " i peli del culus dei batteri", il nostro misuratore ha ritrovato il consueto aplomb.😂

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

misurazioni non sono poi tanto opinioni, ma dati di fatto ripetibili da chiunque utilizzi strumenti adatti 

Quello che dico sempre. C'è chi parla di fatti concreti,  ovviamente opinabili, ma visibili e reali. E chi parla di sensaziono personali, intangibili e quindi, per natura,  incontrovertibili.  Si può controbattere un grafico una misura. Non si può controbattere chi dice io lo sento. 

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

@gianventu diciamo che @PietroPDP è innamorato dei cavi.

Già vedo i suoi occhi a forma di cuore di fronte ai connettori :classic_biggrin:

A me succede con le Ducati e i fondoschiena del gentil sesso, però oh, van bene pure i cavi eh!

Inviato
6 ore fa, senek65 ha scritto:

Si capisco. Però se non si ha idea del perché accada qualcosa, non si sa che fare se, per caso, non accada più. Inoltre diviene difficile semmai trovare qualcosa di simile, visto che non si sa cosa cercare.

Io non discuto su i vostri ascolti, però chi produce quei dispositivi dovrebbe sapere cosa sta facendo e a quali risultati si arriva.

Hai ragione,ma finora le caratteristiche rilevate si son sempre mantenute, oh, magari quelle che sembrano impossibili differenze, che non vengon rilevate dagli strumenti di misura adottati,son come la "Teoria Delle Stringhe",che l'intera comunità scientifica mondiale abbandonò per un decennio perchè le teorie assodate non corrispondevano agli esperimenti,ma quando fu riconsiderata e approfondita ebbe ruoli determinanti nella risoluzione di quesiti in campo astronomico,in fisica nucleare etc....Eccoci,noi che sentiam le differenze tra cavi,siamo  i Veneziano dell'hifi.:classic_biggrin:

Inviato

Ma il trefolo di fili estrusi al bronzo prenderà forse meglio il sugo?

E se risottato, che vertici di risposta in sapidità raggiungerà mai?

  • Haha 1
Inviato

voi lo sapete vero che se i cavi di potenza non li spostate mai dopo suonano meglio

chissà come mai

ma almeno l' avete istruita la colf 

Inviato
7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

la "Teoria Delle Stringhe",che l'intera comunità scientifica mondiale abbandonò per un decennio perchè le teorie assodate non corrispondevano agli esperiment

Che paragoni assurdi :classic_biggrin:

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Che paragoni assurdi

Ma si scherza dai,però l'intera comunità scientifica si ricredette e ora è sempre tenuta in gran rilievo la teoria di Veneziano,questo per dire che non v'è certezza definitiva,ce lo insegna la storia della scienza stessa,e poi oh,alcuni di voi dicono "è impossibile" io provo  e riprovo ed è udibile,beati e felici entrambi,che problemi saranno mai,uno indeciso proverà e trarrà le proprie conclusioni.

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

voi lo sapete vero che se i cavi di potenza non li spostate mai dopo suonano meglio

chissà come mai

ma almeno l' avete istruita la colf 

Bravo,diglielo,che poi son sempre scontenti,e misurano,e cambian cavi e s'inkazzan col mondo....e ora pure con la colf.:classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

io provo  e riprovo ed è udibile

ma infatti. certo che per non sentire la differenza tra una piattina rossa/nera, tra un vdh, un kimber o un supra

non so, o si è sordi o le casse sono rotte o che altro boh

ah si, c'è il dirac che pialla tutto come una livella laser e allora si che è tutto uguale

Inviato
27 minuti fa, senek65 ha scritto:

Paragone piuttosto assurdo...

 

Sono punti di vista, per me non lo è.

 

24 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Mica è legge neh, speriamo anche non vuoi farmi cambiare la mia e mi batterò fino alla morte per farti cambiare la tua, minchia che faticata. :classic_biggrin:

 

Ma figuriamoci, io non voglio far cambiare opinione a nessuno, si discute e anche se se la si pensa diversamente finisce li per quanto mi riguarda.

 

22 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Il paragone potrebbe pure starci, solo che non ha capito che verte tra due asfalti identici, dove il peggior caso è una URUS a 300 allora che passa sopra un mozzicone di sigaretta, ora risponde che lui "la sente". :classic_biggrin:

 

Il problema non sarebbe il mozzicone di sigaretta unico e solo, ma se ce ne sono parecchi sparsi scivoli facilmente.

 

19 minuti fa, gianventu ha scritto:

A me Pietro stai pure simpatico, giuro, ma non fai prima ad ammettere a te stesso di avere un irrefrenabile passione per i cavi? E come sai le passioni più sono forti, più sono irrazionali.

Non devi tentare di giustificarla con teorie strampalate: ti piacciono, punto e basta. E va bene cosi.

 

Non riporto l'altro messaggio che hai scritto, ma ho sicuramente più passione per il gentil sesso, io i cavi li uso, le fanciulle sono prorio affascinato.

 

19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Le misurazioni non sono poi tanto opinioni, ma dati di fatto ripetibili da chiunque utilizzi strumenti adatti 

 

Il problema e te l'ho scritto più volte stai misurando pochi parametri di tanti altri che andrebbero misurati e che non ho idea neanche di quanti siano.

Però non sono io che devo convincerti del contrario, tu sei convinto di avere le risposte a tutto, io ti dico che non ne hai neanche una minima percentuale.

Come per gli ampli, puoi misurare tutto quello che vuoi, ma non è che con le sole misure te lo scegli.

Le misure assodate e che si possono fare vanno tutte bene e devono essere a posto nel possibile, poi l'ampli lo metti sotto e te lo ascolti e vedi se pilota a dovere o meno il diffusore.

Dal test finale di ascolto non ne scappi, fattene una ragione, mi auguro che non compri solo dalle misure.

Praticamente per gli ampli a valvole li puoi buttare tutti o quasi.

Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

però l'intera comunità scientifica si ricredette

E si ricrederebbe se tu dimostrassi scientificamente di riconoscere due spezzoni di filo per 27 volte consecutive, senza che le misure rilevassero differenze 

Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

voi lo sapete vero che se i cavi di potenza non li spostate mai dopo suonano meglio

chissà come mai

Più che spostare, piegare. Si rompe la cristalliera:classic_blink:. Vale anche per gli altri cavi.

Inviato
16 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Ma il trefolo di fili estrusi al bronzo prenderà forse meglio il sugo?

E se risottato, che vertici di risposta in sapidità raggiungerà mai?

La cottura,la cottura è determinante...se non si conoscono neanche le basi però....:classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

stai misurando pochi parametri di tanti altri che andrebbero misurati e che non ho idea neanche di quanti siano.

Appunto, non hai idea poiché non sai quale segnale è stato impiegato, e cosa sarebbe in grado di estrapolare 

Inviato
9 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

e ora pure con la colf

taci va, ne avrei anche voluta una ma la compagna è gelosa quindi l' avrebbe scelta lei quindi meglio di no

allora le faccio, 'scolta nina, niente fare polvere scope aspira tutto stracci vari in zona audio

- momento di silenzio -

ma perchè ?

e io, se sposti i cavi si rompono le microfratture cristalline superficiali del rame e poi ci vuole tanto che si riparino,

quindi per un pò non si sente più bene come prima

- altro momento di silenzio -

al che, il suo consiglio fu di andare a farmi vedere da

 

6340630bc206e33cf777029f_Logo-unobravo.p

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@gianventu diciamo che @PietroPDP è innamorato dei cavi.

Già vedo i suoi occhi a forma di cuore di fronte ai connettori :classic_biggrin:

Si scherza, si scherza....

CS

 

Il tuo me l'ero perso, no no preferisco il gentil sesso a tutto tondo, dalla quarta in su, come dice un mio amico, sotto la quarta non ci può essere Amore :classic_biggrin:

Io sono meno intransigente a dire il vero, pure una bella terza fatta a modo non disdegno assolutamente :classic_wink:

 

21 minuti fa, gianventu ha scritto:

A me succede con le Ducati e i fondoschiena del gentil sesso, però oh, van bene pure i cavi eh!

 

Le Ducati sono dei cancelli :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Scherzo che mi distruggi, non ho moto, ma mi piacciono.

Sui fondoschiena credo che li si mettono d'accordo un po' tutti, si spera :classic_wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...