Ggr Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 1 ora fa, senek65 ha scritto: ancora non è noto il perché accadano certi fenomeni, il produttore di fatto non sa cosa stia facendo Sempre detto. Ma fanno tutti finta di non leggere.....😀
audio2 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 il produttore del cavo non lo può sapere, visto che non sa che apparecchi ci verranno collegati. però anche questo non si legge. ma di sicuro un prodotto di qualità lo senti per esempio ho provato con quelli di potenza usando i cavi di rame per elettricisti, quelli del brico, che è ofc. e suonano di mer.da. 1
captainsensible Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @audio2 si ma è il produttore dell'apparecchio a scegliere il cavo. CS
audio2 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 e che cavi vuoi che ti diano, quelli che costano meno qualche rara marca ti da l' alimentazione schermata la maggior parte no, 3 x 1.5 se ti va di extra lusso oppure di solito 3 x 0.75 per il segnale ci sono i cavetti quelli dell' aumai da 1 euro alla confezione singola 1
captainsensible Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @audio2 e secondo te io progettista che faccio un apparecchio cazzuto e magari costoso lo castro con un cavo del piffero? Ma solo qui li vedo fare sti ragionamenti. E comunque se un apparecchio per rendere al massimo deve avere il cordone di alimentazione sostituito beh secondo me non è progettato con cura. CS 1
Vmorrison Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 Anche i produttori di diffusori scelgono i cavi per il xover e morsetti non mettono il filo rosso e nero e lo spellano con gli incisivi.
audio2 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 ma secondo te un progettista può fare quello che vuole gli danno un budget e gli dicono tira fuori il massimo che puoi è ovvio che il discorso cavo lo danno in subappalto diretto al cliente ma in negozio che usano i cavi del brico per inciso ho provato anche quelli dell' antenna tv per fare il segnale, altra merdata 1
captainsensible Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @audio2 compra un apparecchio ben progettato che costi poco di carpenteria ma abbia un cavo almeno decente allora Cioè faccio un apparecchio con 10 kg di pannello ma ci metto il cavetto del rasoio lasciando la scelta del cavo di alimentazione allo scienziatone che lo userà.... bellissimo! CS
gianventu Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @captainsensible Ricordo un aneddoto che raccontava spesso Bebo Moroni. Parlando con progettista top di ampli (non ricordo se fosse Pass o Levinson) chiese cosa ne pensasse degli upgrade dei cavi di alimentazione. La risposta fu: “Credi veramente che se ci aspettassimo benefici, avremmo problemi a corredare le nostre elettroniche con un cavo da qualche decina di dollari in più e caricarlo su un prezzo di migliaia di dollari? 1 1
Coltr@ne Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: io una volta ero semi cavo scettico sull' alimentazione totalmente scettico invece i cavi di segnale sono fondamentali subito sotto l'alimentazione quelli di potenza per assurdo quando hai un minimo di qualità e poche geometrie strambe o materiali strani vanno quasi sempre più che bene se penso a quanti anni di ascolti che potevano essere migliori solo cambiando il cordone di serie Ma una volta quando, prima del Covid, prima della crisi del 2008, prima dell'attacco alle torri gemelle, o prima di cadere dal seggiolone? 2
Coltr@ne Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 31 minuti fa, audio2 ha scritto: per inciso ho provato anche quelli dell' antenna tv per fare il segnale, altra merdata Però prendevi rete4 vuoi mettere? 1
goldeye Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @gianventu Be' allora i proprietari dei due brand, possono tranquillamente usare i cavi da PC in dotazione.
Ggr Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: Credi veramente che se ci aspettassimo benefici, avremmo problemi a corredare le nostre elettroniche con un cavo da qualche decina di dollari in più e caricarlo su un prezzo di migliaia di dollari Domande semplici quanto chiarificatrici, la cui risposta più che ovvia, dovrebbe farci pensare...
PippoAngel Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @gianventu non tutti i costruttori fanno questo: ad esempio quando acquistai un pre Audia Flight il cavo di alimentazione in dotazione non era il “classico” 3x0,75 …
gianventu Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 10 minuti fa, goldeye ha scritto: Be' allora i proprietari dei due brand, possono tranquillamente usare i cavi da PC in dotazione. Se una risposta di questo tipo, data da uno dei più noti e apprezzati progettisti al mondo, non ti fa pensare, mi spiace per te. Io proverei a rifletterci un po'.
senek65 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Ma solo qui li vedo fare sti ragionamenti. Fanno il case di alluminio fresato dal pieno, e poi buttano tutto nel water con un cavo da 2 euro.
ascoltoebasta Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 3 ore fa, captainsensible ha scritto: beato te che passi il tempo a sentire i cavi di alimentazione.... Son cose che appartengono al passato e fatte esclusivamente prima di decidere se e cosa acquistare. 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Udire è una cosa, anche studiabile e verificabile Percepire no, bisognerebbe entrare nella tua testa Sarà,ma ripetuta molte volte da due persone e in impianti e ambienti dfferenti,riscontrando le medesime caratteristiche,relativamente a queste prove non esistono dubbi.
gianventu Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 2 minuti fa, PippoAngel ha scritto: non tutti i costruttori fanno questo: ad esempio quando acquistai un pre Audia Flight il cavo di alimentazione in dotazione non era il “classico” 3x0,75 … Immagino. Tutta la roba che è passata da casa mia, è sempre stata corredata da normalissimi cavi di alimentazione. Pure i cavi dei Devialet, di solito attenti alle audiofighetterie, non li distinguo da quelli della stampante. Eppure pensa come sarebbe facile costruirci sopra una supercazzola per il marketing tipo: "i nostri ingegneri hanno ricercato e sviluppato una geometria del cavo di alimentazione ad hoc per ottimizzare etc etc" Roba da mandare in brodo di giuggiole qualsiasi audiofilo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora