Vai al contenuto
Melius Club

La qualità aumenta ...?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Ggr ha scritto:

Certo. Poi la vendevi te una macchina che fa 2 km con un litro.

Pensa che con alcune rimappature aumenta la coppia e diminuiscono i consumi,la verità è che quasi nulla viene prodotto e venduto con  prestazioni non migliorabili,poi alcuni decidono di fornire le piattine,altri cose meno vergognose ed altri ancora qualcosa di meglio.

Inviato

sulle case costruttrici bisogna anche dire che tengono margine per le evoluzioni

2.0 / 3.0 / 4.0 / mk ii / mk iii  ecc ecc

storie vecchie come il mondo

ma che lo spiego affà

Inviato

@ascoltoebasta quindi secondo te, un cavo di alimentazione in un impianto,  ha la stessa importanza di una centralina in una macchina.

E poi inutile insistere. Se vuoi più potenza,  devi bruciare più benzina. Anche li non ci sono magie. Mappature che danno più prestazioni e meno consumi, sono fantasie.

Inviato
34 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Per esempio sai che con due centraline per un totale inferiore ai1000 € si incrementano notevolmente le prestazioni di auto da più 60000€? Eppure BMW,Mercedes e altri non sembrano progetti mal riusciti,non potevano già metterli di serie?  Invece hanno optato per l'equivalente delle piattine rosse e nere.

Sempre paragoni azzeccatissimi...sob!

  • Melius 2
Inviato

Domani sostituisco i km di cavi della mia auto con cavi hi end...tremate Ferrari e Lamborghini!

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Sarà,ma ripetuta molte volte da due persone e in impianti e ambienti dfferenti,riscontrando le medesime caratteristiche,relativamente a queste prove non esistono dubbi.

Non ti offendere se ti dico una cosa [che deriva da moltissime esperienze pregresse]

A questa storia dei 27 esimi su 27 non ci credo molto, è piu forte di me

p.s per queste cose, cosi da record mondiale, vorrei essere quantomeno presente per osservare il protocollo usato e magari, perchè no, rimanere anche scioccato 

Inviato
2 minuti fa, gimmetto ha scritto:

km di cavi della mia auto con cavi hi end.

L'asso nella manica della Red Bull, ma oggi la Ferrari ha risposto con un MIT toppedigamma

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

A questa storia dei 27 esimi su 27 non ci credo molto

Credo nessuno...

Inviato
10 ore fa, grisulea ha scritto:

Se è entro 3/4 db a terzi non è un gran riisultato, a sesti è almeno entro 7/8 db,  sui bassi vuol dire che a sesti è entro 10-15 db. Un controllo del decay potrebbe riservare altre pessime sorprese. Ecco che parlare del nulla dei cavi a fronte di risposte del genere è come pretendere di aggiustare un ampli guasto cercando il componenete rotto ad orecchio. Per questo insisto, fai suonare l'impianto come deve e vedrai che i cavi saranno l'ultima cosa di cui ti preoccupi, non sono loro a far suonare, sono troppo perfetti rispetto al resto, la loro influenza non può e non deve superare lo 0,5% del risultato.

Tu stesso hai scritto che se la risposta sta entro 10-15 db inutile parlare di cavi. Il tuo discorso mi ha quasi convinto che la tua situazione sia quella. L'esperienza me lo suggerisce ancora di più.

 

 

Perchè tu hai una risposta entro i 3 dB ad 1/6 o ad 1/12?

Mi pare molto difficile.

Hai una risposta entro 3 dB senza usare nessun equalizzatore?

Già questo non è facilissimo anche ad 1/3 figuriamoci salendo.

Se usi un equalizzazione posso risponderti tranquillamente grazie al cà.

Io avendola da 200 hertz in su perchè ho preso diffusori lineari di loro e li l'ambiente ci mette meno ho ritenuto di non intervenire e di non usare nessun equalizzatore, io sto con i controlli in flat.

Ma se ci metto un qualsiasi equalizzatore ci metto non dico 35 secondi, ma sapendolo usare e anche piuttosto bene posso spianare anche il più piccolo buco o picco di una formichina se voglio.

il problema è se poi suoni a dovere, devi lavorarci ancora un po' su per avere un suono di livello.

Il discorso cavi non c'entra una cippa con l'equalizzatore, è li che sbagliate, io uso cavi seri anche in auto e uso anche l'equalizzatore, fanno 2 mestieri ben diversi, è questo che non volete capire.

Ripeto il cavo è un micro equalizzatore, quindi non serve ad una cippa se cerchi quella funzione, le loro prestazioni vertono ad evitare alcune distorsioni, dare controllo e in alcuni casi anche dare una timbrica al suono.

Lo so per voi non è così, esperienze semplicemente diverse, non so che farci.

Pure usando un equalizzatore alcuni cavi suonano di loro pessimi, a volte anche un po' impastati o al contrario con suoni molto Hi Fi belli sparatelli di loro, non c'è equalizzatore che tenga se si cerca un suono di alto livello, poi se ci si accontenta e si cerca solo un suono lineare senza ne arte e ne parte è un altro discorso.

Con un equalizzatore riesci sapendo cosa fare a dare una impostazione timbrica meno schifosa, ma se insieme ci abbini cavi di livello lo raggiungi più facilmente.

Se hai un Majestic o un'Audiola lo puoi linearizzare quanto vuoi, ma non suona come ampli di alto livello, succede lo stesso con i cavi anche se non ci credete.

 

10 ore fa, grisulea ha scritto:

Che si è dimostrato pessimo, è piezoelettrico, farebbe disastri se l'orecchio fosse come uno strumento di misura, ma come si diceva l'influenza cavi è irrisoria. Ed il nostro teflon ce lo siamo bevuti come il top ed invece è un flop. Perfetto solo per saldare i cavi visto che non fonde.

 

Non entro nel merito dei materiali usati nei cavi, non sono addentrato e non parlo di cose che non conosco, so che usano quel tipo di materiale e finisce li, poi se suona bene o male non lo so, perchè non ho in mano lo stesso cavo con 2 materiali diversi da poter confrontare.

Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

il cavo è un micro equalizzatore, quindi non serve ad una cippa se cerchi quella funzione, le loro prestazioni vertono ad evitare alcune distorsioni, dare controllo e in alcuni casi anche dare una timbrica al suono.

Puoi specificare il tipo di distorsioni e la quantità prodotta ?

captainsensible
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

incrementano notevolmente le prestazioni di auto da più 60000€? Eppure BMW,Mercedes e altri non sembrano progetti mal riusciti,non potevano già metterli di serie?

Certo poi la catena di distribuzione te la davi sui denti, per esempio.

Per non dire delle emissioni.

Ottima pensata.

 

CS

Inviato
7 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Forse è la conferma che vanno usati cavi buoni? 

Solo un deficiente può affermare che vanno usati cavi non buoni

Peraltro non ho mai sentito in vita mia nessuno dire che vanno usati cavi non buoni quindi non c'è pericolo che qualcuno ci rimanga male

Se però, addirittura (non voglio pensarlo ma non mi sento di escluderlo) per cavi buoni qualcuno intende cavi necessariamente "costosi" (diciamo più di qualche euro al metro) allora questo dà la misura di quanta ignoranza e ingenuità ci sia in giro 

 

Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Sigma Acoustic la cavetteria interna White Gold con dei cavi non pessimi ma discreti? Io si

E dillo alla Sigma Acoustic

Inviato
12 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Come non mi piacciono i cavi, quando ero bambino ne ho comprati tanti, Madrigal, Audioquest, Van Den Hul, Straightwire, Mod Squad, alcuni cambiati, quelli rimasti son tutti collegati ancora adesso, poi grazie a questo

https://www.renatogiussani.it/percepire-limpercettibile/

ho imparato e son guarito.

Ne so più di te su cosa? Sulla fisica dei cavi? penso di sì, sulla lettura di fantasmagoriche funzioni lette sui siti dei produttori di cavi? qui ne sai più di me, ho smesso di andare da cartomanti.

Comunque sopra hai il link, leggilo e dimmi dove sbaglia, di cosa dovrebbe succedere quando marte è in opposizione con Giove però evitamelo, di sapere cosa succederà domani non mi interessa.

 

Non ho trovato grosse lacune in quanto scritto, premetto che con Giussani ci ho scambiato molte chiacchere sia sui forum che dal vivo, ovviamente quando era in vita e come succede sovente su molte cose mi ci sono ritrovato, su altre meno, ma credo sia normale.

Non mi trovo su alcune piccolezze di quanto scritto, ma lo dice anche lui, ad esempio che si iniziano a sentire variazioni da mezzo dB, non è così, si sente anche 0,1 dB, ovviamente con più difficoltà, ma si sente, infatti dice che per alcuni anche meno.

Che la memoria uditiva prima dice duri pochi secondi, poi anche un paio di minuti, non siamo un pesce rosso, ma qui si può obiettare, lo sai che non siamo tutti uguali?

Ho scoperto recentemente che esistono esseri umani che ricordano perfettamente ogni giorno della loro vita tutto quello che hanno fatto, io no, non mi ricordo cosa ho mangiato a pranzo.

Quindi su queste cose fare di tutta un'erba un fascio non è corretto.

Se è esistito Maradona non è che se io gioco a pallone sono bravo quanto lo era lui.

Vi è passato per la mente che ci sia qualcuno più bravo di voi in questo campo e che magari ha percezioni migliori delle vostre?

Io non dico di esserlo, sono certo al 3000% e anche molto di più che ci siano molti esseri umani più bravi di me.

Ho timore che molti sono convinti di essere la perfezione assoluta e che non hanno nulla da imparare.

Ci sono i sommelier, alcuni fanno figure barbine che non riconoscono un Tavernello da un vino importante, ma non vuol dire che tutti i sommelier sono dei brocchi.

Anche perchè li paghi per fare un corso e l'attestato te lo danno, poi essere un sommlier con gli attributi è un altro paio di maniche, di chef ce ne sono tanti, di chef stellati no.

C'è sempre chi primeggia in un determinato ambito, ma spesso vedo che l'umiltà in molti non sta di casa.

Anche perchè negli anni poi ti fai i giri per le case e gente che si sentiva sto cavolo ha sistemi anche costosi e vicini ai citofoni Urmet.

Non è il tuo caso, non ti conosco, magari hai il miglior sistema al mondo, era una digressione in generale.

Tornando allo scritto, è vero che a volte risenti lo stesso brano pur non avendo cambiato nulla e ti sembra di sentire diversamente, è successo credo a tutti, io li mi ammutolisco, perchè non me lo spiego più di tanto.

Sul metodo di ascolto dei cavi io seguo una logica più seria, io l'attacca e stacca lo facevo in passato, altrimenti ascolto a lungo e poi decido, torno indietro nella situazione precedente, perchè io vendo solo dopo, non vendo prima per ricomprare subito.

Se lo faccio con gli ampli, lo farei con i diffusori, dico lo farei, perchè di diffusori non ne ho cambiati molti.

Quindi faccio lo stesso con i cavi, se li testi a lungo e senti sempre le stesse differenze capisco che può sembrare strano, ma vuol dire che qualcosa nei cavi c'è.

Inviato

Tanto non se ne esce. 

Nessuno sa il perché  ma dicono che funzionano. 

Quindi andate in cavo ! Cioè  in pace.

Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

passato per la mente che ci sia qualcuno più bravo di voi in questo campo e che magari ha percezioni migliori delle vostre?

Hai letto ma capito poco, rileggi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...