Vai al contenuto
Melius Club

La qualità aumenta ...?


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, Dufay ha scritto:

Due misurate e buona lì

Per te ne basta una sola poi :classic_biggrin:

 

p.s a volte ne basterebbe veramente una sola [ma non la tua amata risposta in frequenza] mentre altre volte ne servirebbero molte di più

Dipende da cosa si misura e a quale scopo

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

È roba facile.

Le cose difficili sono altre 

Ma non c'è solo da misurare questa è una scorciatoia comoda .

La cosa difficile [impossibile] per te è saper abbinare strumenti e tecniche affinchè si possa stabilire con certezza quello che accade in un segnale audio

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

In campo audio [riproduzione di segnali elettrici] gli strumenti di misurazione equivalgono a delle calcolatrici perfettamente funzionanti


facciamo un esempio pratico . 
io ascolto normalmente la sorgente digitale con un Harmonix hs101 GP ma Ho pure un cavetto Sony con terminali pressofusi .  Quindi da una parte abbiamo un cavo da circa 3000 euro e dall’altra uno da 5 euro . Ora se io alterno i due cavi al di là di qualsivoglia preconcetto è talmente palese la differenza all’ascolto dei due cavi che sarebbe da idioti negarla . In entrambi i casi non ho alcuna interferenza o disturbo percepibile all’ascolto . Ora se tu fai le tue misure , non dei singoli cavi , ma dei cavi in utilizzo , e trovi che non vi sono variazioni , non ti sorge il dubbio che le tue misure siano insufficienti a rilevare e discriminare l’intervento sul suono dei due cavi ? 
 

Potremo farlo pure con i cavi di alimentazione utilizzando quello di un normale pc o un Harmonix X-dc Master 350 … 

Inviato
8 minuti fa, Lucasan ha scritto:

da una parte abbiamo un cavo da circa 3000 euro e dall’altra uno da 5 euro . Ora se io alterno i due cavi al di là di qualsivoglia preconcetto è talmente palese la differenza all’ascolto dei due cavi che sarebbe da idioti negarla . In entrambi i casi non ho alcuna interferenza o disturbo percepibile all’ascolto . Ora se tu fai le tue misure , non dei singoli cavi , ma dei cavi in utilizzo , e trovi che non vi sono variazioni , non ti sorge il dubbio che le tue misure siano insufficienti a rilevare e discriminare l’intervento sul suono dei due cavi ? 

Punto primo, dovrai stabilire che quello che senti è vero, quindi inizierai con un confronto senza sapere quale cavo stesse funzionando

 

Stabilito questo si otterrà il primo dato oggettivo, ovvero quello dell'udibilità al cambio dei due cavi ne TUO sistema

 

Se per qualche ragione verrà fuori che riesci veramente a discernere le differenze tra i due cavi passeremo alla misurazione

 

In presenza di differenze udibili certificate, alle misure verrebbero rilevate delle differenze cosi macroscopiche da ritenerle anche inutili

 

 

Inviato
10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

differenze udibili certificate


Ma mi prendi per i fondelli ? 
sei tu che devi certificare che ci sono differenze , non io ! 
E’ dà cantastorie medioevali affermare ciò che dici , negare l’evidenza . 
 

Ti va bene se vengo a casa tua , non mia , e ti sostituisco tutti i cavi di segnale con quelli a più basso costo che trovo in vendita su Amazon e poi se ci trovi differenze ti regalo i cavi acquistati se non ne trovi mi porto via io i tuoi  ? 

Inviato
2 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Ma mi prendi per i fondelli ? 
sei tu che devi certificare che ci sono differenze , non io ! 

Ti ho descritto un test abbastanza serio

Se poi quello che ti salta alle orecchie [e cervello poichè trattasi anche di percezione] lo dai come dato certificato non può definirsi test serio ma pagliacciata allo stato puro

Le misure confermano dati certificabili all'ascolto, e per farlo non si attacca e riattacca una coppia di cavi sapendo cosa si sta confrontando

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
24 minuti fa, mla ha scritto:

Una discussione off-topic da record.

Da record negativo.
 

Inviato

😂😂😂 siamo al totale paradosso.

Inviato
20 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Ti va bene se vengo a casa tua , non mia , e ti sostituisco tutti i cavi di segnale con quelli a più basso costo che trovo in vendita su Amazon e poi se ci trovi differenze ti regalo i cavi acquistati se non ne trovi mi porto via io i tuoi  ? 

 

14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ti ho descritto un test abbastanza serio

Se poi quello che ti salta alle orecchie [e cervello poichè trattasi anche di percezione] lo dai come dato certificato non può definirsi test serio ma pagliacciata allo stato puro

Le misure confermano dati certificabili all'ascolto, e per farlo non si attacca e riattacca una coppia di cavi sapendo cosa si sta confrontando


Anche quello che ti propongo è serio , giochi anche “in casa” , basta tu dica di sì o di no . 
Tu devi certificare con delle misure , grafici , numeri , puoi utilizzare tutto ciò che vuoi , a casa tua per di più . Dovrà solo essere uguale o differente una qualsiasi misura a inizio test . 
E’ invariabile che se utilizzi due oggetti diversi , due cavi in questo caso , qualcosa debba cambiare , e non importa se in meglio o in peggio , conterà solo che tu riesca a certificarne il cambiamento in qualsivoglia parametro , con l’intero impianto in uso . 
 

Io non voglio testare il cavo , voglio testare le tue misure , se ciò che ci racconti è vero o falso . Devi dimostrare che le misure riescono o dimostrare dei cambiamenti all’interno del tuo impianto . 

Inviato
2 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Tu devi certificare con delle misure , grafici , numeri , puoi utilizzare tutto ciò che vuoi , a casa tua per di più . Dovrà solo essere uguale o differente una qualsiasi misura a inizio test . 
E’ invariabile che se utilizzi due oggetti diversi , due cavi in questo caso , qualcosa debba cambiare , e non importa se in meglio o in peggio , conterà solo che tu riesca a certificarne il cambiamento in qualsivoglia parametro , con l’intero impianto in uso . 

Credo tu sia completamente all'oscuro di come andrebbe effettuata una prova seria

Quello che stai architettando verte soltanto a mettere in dubbio le capacità della misurazione a fronte di un dato percepito senza nessuna valenza oggettiva

Allora basta un qualunque ascoltatore che per suggestione, placebo, psicoacustica afferma di *sentire* una differenza per poi ritenerla non misurabile ?

Le misurazioni sono una cosa molto seria, non ridicolizziamole con i vostri giochi di stampo audiofilo

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Credo tu sia completamente all'oscuro di come andrebbe effettuata una prova seria

Quello che stai architettando verte soltanto a mettere in dubbio le capacità della misurazione


ESATTO! 
E ti do la possibilità di smentirmi . 
 

A me interessa solo testare la tua personalissima capacità di misurare le differenze che invariabilmente non possono non esserci . Non mi interessa neppure sapere quali evidenzieresti , purché tu le evidenzi , me lo dirai contestualmente . 

se cambio le pastiglie ai dischi dell’auto secondo quale acquisto la frenata si allunga o si accorcia , se sostituisco i pneumatici cambia la tenuta laterale , se cambio l’olio cambia la temperatura del motore . Io i test delle pastiglie dei freni e dei pneumatici , li leggo prima di acquistarli per la mia auto . 
 

No; è difficile per chi sa come fare evidenziare le differenze , di due oggetti diversi che vengono utilizzati al medesimo scopo .
Se poi non sai come fare allora vorrebbe dire , che ci stai raccontando solo tante frottole . 

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Il Sabba non solo è presuntuoso è anche negato per l'audio.

Ma almeno sono simpatico e ti imparo tante cose utili che non dubito tu ti scrivi sul taccuino degli appunti 

:classic_smile:

Inviato

@FabioSabbatini

 

La proposta che ho fatto al MISURATORE è valida anche per te e Grisulea e quant’altri si volessero cimentare a “fare” e non solo dar fiato alle trombe . 
 

 

Inviato
28 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Da record negativo

Eh sì, gli interventi in topic si contano sulle dita di una mano 😄

e parliamo di ben otto pagine 😂

Inviato
6 ore fa, Dufay ha scritto:

Basta evitare i vinili e siamo tutti contenti 

ha parlato l'ombre col telefondac.. :classic_biggrin:

cervantes potrebbe scriverci un testo, leone farci un film, ollio e stallio un comics, pierino una barzelletta.

Inviato
1 minuto fa, Lucasan ha scritto:

ESATTO! 
E ti do la possibilità di smentirmi . 

Cosa dovrei smentire ? la tua percezione o le capacità uditive di individuare se esiste una differenza ?

Ammettiamo che le misure non esistessero e te mi proponi la scommessa, che sarebbe quella di saper individuare queste famigerate differenze

Se perdo ti dovrei staccare un assegno, se vinco dovrai staccarlo te

Pensi che dovrei accettare ingenuamente il tuo responso alla vista del cambio di cavi e pagarti il compenso ?

Io invece dico che in cieco se non mi becchi 9 volte su 10 il cavo che ritieni migliore il compenso lo avresti a pedate nel sedere :classic_biggrin:

Inviato
56 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Ma mi prendi per i fondelli ? 
sei tu che devi certificare che ci sono differenze , non io ! 

E se tu senti differenze e io no, chi ha ragione?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...