Vai al contenuto
Melius Club

La qualità aumenta ...?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Cortesemente, sarebbe un paradosso imparare da lui

Cosa poi 

Stammi bene

 

Voglia di imparare zero, è inutile.

Inviato
5 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

solo che quello che dice per me è completamente sbagliato.

 

eh vabbè, se non siete d'accordo va bene lo stesso, no? :classic_happy: 

Te affermi che vuoi le registrazioni "fatte bene" (cosa significa fatte bene? boh...) e non ti interessa come l'ha voluta l'artista, te la vuoi come piace a te.

Eh vabbè, non gliela comprare e ciao.

Mi pare semplice, no? 

  • Melius 1
Inviato

@one4seven fatica come me ho dovuto aprire il pc. 🤣Comunque sono versioni diverse a meno che non sia andato su link sbagliati. Cosa da non escludere a priori.

Inviato
3 minuti fa, Berico ha scritto:

fatica me ho dovuto aprire il pc. 🤣

 

eh? mica ti ho capito... :classic_biggrin:

Inviato
7 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Voglia di imparare zero, è inutile.

Specificare cosa 

Se c'è un settore dove possa imparare qualcosa di interessante la porta è sempre aperta 

Inviato

@Berico ah ok :classic_biggrin:

Guarda, se mettesse i link "corretti" corredati di autore/titolo sarebbe meglio. 

Cose fatte bene, please :classic_sleep:

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, one4seven ha scritto:

eh vabbè, se non siete d'accordo va bene lo stesso, no? :classic_happy: 

Te affermi che vuoi le registrazioni "fatte bene" (cosa significa fatte bene? boh...) e non ti interessa come l'ha voluta l'artista, te la vuoi come piace a te.

Eh vabbè, non gliela comprare e ciao.

Mi pare semplice, no? 

 

In qualsiasi campo una qualsiasi attività si può fare bene, male o così e così.

E il caso delle registrazioni non esce da queste regole.

Io che compro visto che spesso il prezzo è lo stesso o almeno lo era fino a che non è uscita la musica liquida, se devo spendere 20 € per un cd mediocre come registrazione se permetti mi rodeva il chicchero, io poi compravo quello che mi piaceva artisticamente, solo dopo scoprivo se una registrazione era all'altezza o meno.

Ok che l'artista la voleva così, ma sarò anche padrone di dire che se andava bene a lui a me interessa poco?

Visto che poi chi paga sono io.

Quindi io penso di aver capito benissimo il tutto, è che dall'altra parte sembra che io stia dicendo cose senza senso.

Se un tizio vende Hamburger li fa solo come piacciono a lui magari super bruciati, perchè a lui piacciono così e basta oppure li fa anche per piacere al pubblico con una cottura normale?

Se li fa solo come piacciono a lui c'è anche il rischio che non vende o vende molto poco.

Credo che ci sia uno standard di minimo sindacale sotto al quale non si dovrebbe scendere se poi chiedi un compenso.

Nel tuo lavoro puoi permetterti di fare il tuo lavoro così e così o come immagino lo fai bene?

Questa è la mia visione, ripeto mai preteso debba essere una legge, ma non mi sembra neanche di stare a dire eresie.

Loro fanno musica, chiedono dei soldi per acquistare il supporto o perlomeno era così fino a qualche anno fa e visto che il cliente finale paga non dico che debba pretendere per forza registrazioni Chesky, Sheffield o Telarc o quella che ti piace di più, ma neanche alcune di basso livello.

Inviato
19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Specificare cosa 

Se c'è un settore dove possa imparare qualcosa di interessante la porta è sempre aperta 

 

Con questi presupporti si evince facilmente che sapendo tutto lo scibile ci sia poco da imparare, mi ritiro in buon ordine.

Inviato

@PietroPDP guarda Pietro. La musica (registrata) non è un Hamburger. Ci sono tanti passaggi che, mi sembra, ti sfuggono.

Però, se te la vedi come un hamburger, allora agisci di conseguenza. 

Trova il paninaro di cui gradisci la ricetta, e serviti da lui. :classic_smile:

Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Con questi presupporti si evince facilmente che sapendo tutto lo scibile ci sia poco da imparare, mi ritiro in buon ordine.

Stai deragliando Pietro, rientra sui binari

Nessuno sa tutto, al massimo si può sapere qualcosa su determinati settori

C'è sempre da imparare, ma quantomeno poter capire se sono cose nuove o cose risapute 

Poi se sono cose addirittura sbagliate, a queste non sono interessato 

Inviato

Mah.... io sinceramente comincio a non capire più il focus di questo thread.
Che i produttori di musica stampano e ristampano musica in tempi diversi o su formati e supporti diversi, cambiando i suoni per vendere qualche (migliaio in alcuni casi) di copie in più?

Sta cosa fu ampiamente sviscerata, circa vent'anni fa su FdS con una rubrica stabile (CD Teca si chiamava, e prima ancora A Tea for Two), tenuta dal sottoscritto in cui mettevo a confronto edizioni diverse di uno stesso titolo, io e l'allora Direttore del Conservatorio Pollini di Padova facevamo una disamina tecnica ed artistica di varie edizioni a confronto... 

Andò avanti per un po' con molto interesse, poi FdS cambiò gestione e non furono più interessati.

Oppure, come temo, il senso, nella testa di chi ha aperto il thread é una sorta di pretesto per dire: pussa via qualunque tipo di manipolazione del suono esclusa la prima?


Infine, tra l'altro, dopo vent'anni, io (io eh..), di fare confronti di edizioni  mi sono stufato, ascolto e compro ciò che mi piace, e se è qualità per me, tanto mi basta, senza pretendere certo,  che così debba essere per tutti.

Anche perché al massimo, può arrivare uno e dire: a me non piace quello che piace a te

Con tutto che esistono sicuramente edizioni e ri-edizioni disgraziate.

Ma.... è sempre stato così.
 

Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

In qualsiasi campo una qualsiasi attività si può fare bene, male o così e così.

E il caso delle registrazioni non esce da queste regole.

Bene o male ha significato solo se c'è un parametro certo con cui confrontarsi.  Se un pezzo verniciato deve essere fatto con il colore ral 7035 e non lo è, la verniciatura è fatta male.

Se Pinco pallino decide di registrarsi un disco che suona in un modo che a te fa schifo non è fatto male. 

Io adoro come suona Black Star di Bowie e qui a tanti non piace.

Ma se Bowie era contento la cosa va oltre  il mio o tuo gusto.

Poi esistono dischi che gli impianti riproducono in modo spettacolare e tutti a dire" questo si che è fatto bene" (semmai il solito trio jazz...)

 

Inviato
10 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Voglia di imparare zero, è inutile

Sanno già tutto cosa vuoi che imparino .

So i Gggggeni der forum 

Inviato
17 minuti fa, senek65 ha scritto:

Io adoro come suona Black Star di Bowie e qui a tanti non piace.

Ma li anche, si critica semmai la compressione estrema applicata all'edizione digitale. Che non è "la registrazione". Temo che si faccia confusione, su questo argomento. 

Abbiamo fatto tanti esempi di dischi, che negli anni hanno subito "una trasformazione" in area digitale. Ma c'entra un fico secco con la registrazione.

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Temo che si faccia confusione, su questo argomento. 

Su questo e su altri.

 

Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma li anche, si critica semmai la compressione estrema applicata all'edizione digitale. Che non è "la registrazione". Temo che si faccia confusione, su questo argomento. 

Eccome se se ne fa.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...