Vai al contenuto
Melius Club

La qualità aumenta ...?


Messaggi raccomandati

Inviato

@one4seven Che ti piacciono tutti e due ok, ma se si giudica la qualità sonora uno a mio avviso è migliore dell'altro.

Come giudichi un sistema uno sarà migliore dell'altro.

Inviato
3 minuti fa, gianventu ha scritto:

Togliere le sibilanti? Ci riesco pure io, figurati cosa possono fare tecnici che lo fanno di mestiere.

È talmente facile che dovrebbe fa sorgere il sospetto che l’effetto sia voluto.

 

 

Boh mi sembra strano sia voluto, se le togli devi manipolare la registrazione, poi che sia facile o difficile se ne può discutere, sarebbe meglio non ci fossero proprio in origine, per fortuna non tutti i cantanti le hanno.

Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

ma se si giudica la qualità sonora uno a mio avviso è migliore dell'altro.

A tuo avviso.

A mio no. E non vorrei affatto gli U2 registrati come Michael Jackson, ne viceversa.

Sono due produzioni, due obiettivi, diversi. Ognuno con il proprio legittimo linguaggio.

captainsensible
Inviato

Si ma poi dipende molto da che tipo di musica si fa.

Cioè, Michael Jackson faceva funky e li era molto importante la definizione della parte ritmica.

I dischi degli U2 avevano un suono più "denso" perchè dovevano creare altre atmosfere, trasmettere un altro messaggio.

Sono tipi di musica differente che hanno anche delle rese differenti all'ascolto.

Un disco molto bello degli U2 era War.

 

CS

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, captainsensible ha scritto:

Il loro effetto viene accentuato quando la cantante canta molto vicina al microfono, per un qualsiasi motivo.

Magari perché voluto, prendi il caso di 's Wonderful nella versione della Krall.

 

9 ore fa, captainsensible ha scritto:

Per eliminarle bisogna processare la voce con il de-essing, ma vuol dire manipolarla.

Giorni fa feci un test con un plug in per il de-essing e postai in un 3d in cui discutevano di ampli e cavi (:classic_wacko:) idonei a risolvere il problema (ammesso e non concesso lo sia).

Plug in gratuito piuttosto basico con un preset per le voci femminili, nel grafico la misurazione della rif, con e senza.

Dai 4khz in avanti a salire, una bella sforbiciata di quasi 5db e sibilanti "magicamente" sparite o quasi.

Ampli e cavi...come no.

 

 

deeseer.jpg.86ecbcefb27316f13d3c7432a7a6a547.jpg

Inviato
6 ore fa, PietroPDP ha scritto:

se le togli devi manipolare la registrazione

Giusto, funziona così: mettono Al Bano o Orietta Berti davanti ad un microfono, si raccomandano che stiano alla giusta distanza, registrano e riversano su cd, pregando nostro signore che tutto sia andato bene.

 

captainsensible
Inviato

@gianventu mi sembra un de-esser piuttosto agreste quello che hai postato.

Perchè normalmente funzionano in maniera dinamica: attenuano la zona delle sibilanti solo quando sono presenti.

Sono dei compressori selettivi.

E poi si usano solo sul microfono del cantante in fase di registrazione, non su tutto il segnale musicale.

E' chiaro che se poi per eliminare le sibilanti qualcuno attenua tutto lo spettro da 5 kHz in poi, si attufa tutto quello che c'è in quel range di frequenza.

 

CS

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, gianventu ha scritto:

Giusto, funziona così: mettono Al Bano o Orietta Berti davanti ad un microfono, si raccomandano che stiano alla giusta distanza, registrano e riversano su cd, pregando nostro signore che tutto sia andato bene.

Il problema, per come lo esponi,  riguarda chi produce, non sarebbe compito di chi riproduce manipolare la registrazione per presunti errori dell'ingegnere del suono.

 

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

mi sembra un de-esser piuttosto agreste quello che hai postato.

Molto agreste. L'ho scaricato per giocarci un po'.

 

Inviato
5 minuti fa, Wildwood ha scritto:

Il problema, per come lo esponi,  riguarda chi produce, non sarebbe compito di chi riproduce manipolare la registrazione per presunti errori dell'ingegnere del suono

Infatti non parlavo di riproduzione, ma di produzione, replicando ad un forumer.

Comunque, siccome c'è pure chi passa notti insonni con lo spettro delle sibilanti, esistono oggigiorno mezzi di facile reperibilità  atti a risolvere. Per me non sono mai state un problema.

 

Inviato
33 minuti fa, gianventu ha scritto:

Al Bano o Orietta Berti

Ma non erano Al Bano e Romina Power?:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Ma non erano Al Bano e Romina Power?:classic_biggrin:

Devi sentire Pietropdp per le vicende dei due.😄

  • Haha 1
Inviato
57 minuti fa, gianventu ha scritto:

Devi sentire Pietropdp per le vicende dei due

Già: ai tempi, al Bano e Romina parevano uniti da un cavo indissolubile

Inviato
5 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Già: ai tempi, al Bano e Romina parevano uniti da un cavo indissolubile

In effetti, quel cavo magico, comprato su un mercatino, fu l'oggetto del contendere della loro eterna separazione. Nessuno voleva rinunciarci. Rifiniva la voce..😀

Inviato
13 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Solitamente anche la classica è registrata bene, non solo il jazz, poi ci sono eccezioni anche li.

E non ti viene un sospetto?

 

Inviato
4 ore fa, captainsensible ha scritto:

Si ma poi dipende molto da che tipo di musica si fa.

Cioè, Michael Jackson faceva funky e li era molto importante la definizione della parte ritmica.

I dischi degli U2 avevano un suono più "denso" perchè dovevano creare altre atmosfere, trasmettere un altro messaggio.

Sono tipi di musica differente che hanno anche delle rese differenti all'ascolto.

Un disco molto bello degli U2 era War.

Applausi a scena aperta!

 

 

Inviato

Salve,

sento spesso lamentazioni in merito alle sibilanti ; per curiosità , ogni volta che viene citato un brano dove viene sottolineato questo problema …vado a sentirmelo.

Se ce l’ho in cd o in lp bene, altrimenti oggi con Qobuz lo trovo.

Salvo poche eccezioni, dove è evidente che l’errore era in origine, solitamente non concordo .

Fra i circa tremila cd ed i più numerosi lp sono pochissimi gli album dove il fenomeno tocca il fastidio.

Non vi viene mai il dubbio che siano generate dal sistema ?

Non mi riferisco agli apparecchi ma piuttosto ad errori nell’allestimento della catena .La sibilante ( eccessiva) è solitamente il frutto di una compressione dinamica che interessa un particolare fascia di frequenze, mi sono accorto  per esempio che, se io tento in qualche maniera ( cavi, filtraggi , softwar etc..) di chiudere a monte del percorso ed apro a valle …il primo effetto che ottengo è proprio quello.

Un banale esempio, se fra sorgente e pre inserisco un cavo con roll off e tra pre e finale ci metto un cavo più lineare ,un Nordost ( tanto per fare nomi ) …l’effetto è probabile.

Se la polarità non è corretta , anche se qui si nega addirittura che esista, l’effetto viene accentuato; se gli apparati , dal punto di vista elettrico, non sono  alimentati correttamente , c’è da aspettarsi che qualcosa di non piacevole succeda.

Qui svete citato gli U2 , premesso che non sono il mio gruppo di riferimento, in casa ho solo due album : Joshua Tree in lp ( stampa  Canadese  dell’87) e No Line on the Horizon in CD . Ho confrontato l’LP con un file da Qobuz ( rimasterizzazione 2007) 

entrambi ottimi ( l’LP curva enhanced-RIAA, polarità invertita; il file polarità invertita ) sibilanti assolutamente nella norma , nel senso che quando ascolti non le pensi .

Il CD l’ho rippato , il brano White as snow , e Cedars of Lebanon ,  per me, sono eccellenti  , a parte che mi piace ascoltarli , sono un riferimento , scena mostruosa ed avvolgente e se riesci ja tenere le esse sotto controllo …vuol dire che si è lavorato bene .

 

Saluti, Fabrizio


 

captainsensible
Inviato

@fabrizio 

Premesso che per me le sibilanti ci sono o non ci sono, non cambia nulla,  ma come faccio a stabilire se una sibilante è "eccessiva" o è corretta?

Potrei solo dire che "per me è eccessiva o corretta" perchè, purtroppo nel parlato le sibilanti esistono.

Se pronuncio "sesso" cosa vuoi che esca da un microfono (niente battute da caserma :classic_biggrin:).

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...