one4seven Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 @ilmisuratore ditemi il titolo preciso e vedo cosa posso fare
ilmisuratore Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 2 minuti fa, one4seven ha scritto: ditemi il titolo preciso e vedo cosa posso fare Love Is the thing Nat King Cole
one4seven Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 @ilmisuratore Allora: su Qobuz c'è il 16/44 pubblicato dalla Capitol Records, che è l'ufficiale, diciamo: https://www.qobuz.com/ie-en/album/love-is-the-thing-and-more-nat-king-cole-with-the-orchestra-of-gordon-jenkins/5099921372759 Poi c'è il 24-96 pubblicato però da RevOla > https://www.qobuz.com/ie-en/album/love-is-the-thing-nat-king-cole/kamssindofoib che è una di quelle etichette che fa upsampling vari e rimasterizzazioni di molto dubbia provenienza, spesso e volentieri di titoli i cui diritti sono scaduti. Da evitare, per me. Eventualmente ho "a disposizione" il SACD AP del 2010 curato da Kevin Gray, Steve Hoffman (Sia DSD che strato CD) > https://www.discogs.com/release/4286150-Nat-King-Cole-Love-Is-The-Thing O al limite, il CD Originale Capitol del 1987 > https://www.discogs.com/release/382078-Nat-King-Cole-Love-Is-The-Thing-And-More se volete potete confrontarvi su una di queste release. 1
ilmisuratore Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 Non so Fabrizio di quale versione parla, io possiedo il CD della Capital Records Datato 1957 e contiene sia le versioni dei brani stereo che mono Quella del 1987 dovrebbe essere un remaster
fabrizio Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 Salve, ho ascoltato questo https://www.qobuz.com/it-it/album/love-is-the-thing-and-more-nat-king-cole-with-the-orchestra-of-gordon-jenkins/5099921372759 Saluti, Fabrizio
ilmisuratore Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 2 ore fa, fabrizio ha scritto: ho ascoltato questo https://www.qobuz.com/it-it/album/love-is-the-thing-and-more-nat-king-cole-with-the-orchestra-of-gordon-jenkins/5099921372759 E rispetto i files che ho inviato hai dichiarato questo Ho ascoltato i files , rispetto all’analogo su Qobuz risultano più poveri per quanto riguarda l’espansione della scena e danno l’impressione di essere più compatti Adesso non rimane che confrontare i files con quanto da te riportato che, dovrà per certo, produrre delle differenze
ilmisuratore Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 11 ore fa, one4seven ha scritto: Allora: su Qobuz c'è il 16/44 pubblicato dalla Capitol Records, che è l'ufficiale, diciamo: https://www.qobuz.com/ie-en/album/love-is-the-thing-and-more-nat-king-cole-with-the-orchestra-of-gordon-jenkins/5099921372759 Un caso parecchio interessante da verificare Secondo Fabrizio ci dovrebbero essere delle differenze con i files Se puoi invia che verifichiamo
one4seven Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 @ilmisuratore io quelli li di Qobuz non ce li ho però, non posso aiutarvi.
ilmisuratore Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: io quelli li di Qobuz non ce li ho però, non posso aiutarvi. Non fa nulla, se interessato al confronto potrebbe mandarli Fabrizio Anche un solo brano, magari lo stesso che ho messo sui files
one4seven Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 @ilmisuratore casomai volete confrontarvi su una stessa edizione "Sicura", ho quella del SACD del 2010.
ilmisuratore Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 16 minuti fa, one4seven ha scritto: casomai volete confrontarvi su una stessa edizione "Sicura", ho quella del SACD del 2010. Vediamo se Fabrizio riesce ad inviare il brano da Qobuz, l'estratto CD del SACD potrebbe essere ulteriormente diverso Ha espresso un parere su determinate differenze tra i miei files e quello da Qobuz, verifica molto interessante
scroodge Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 21 ore fa, fabrizio ha scritto: Salve, domenica libera, ci riposiamo, proviamo a fare il test. Ma quale test? Tu ascolti, e decreti. Punto Non è mica un test.. e non lo è nemmeno se io o qualunque altro viene a casa tua, a raccontarcela. Tu fai sempre e solo una cosa: percezione vs percezione 50% Ho ragione io 50% Hai ragione tu Il vero test, sulla polarità è: tua percezione VS rilevazione strumentale Aspettiamo di vedere la rilevazione strumentale di questo file, può essere, che stavolta, rispetto al passato, dove hai dimostrato che la tua percezione può sbagliare, ci hai preso.
scroodge Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 20 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Vediamo se Fabrizio riesce ad inviare il brano da Qobuz, l'estratto CD del SACD potrebbe essere ulteriormente diverso Cosaaaaaaaaaaaa??? Ma tu scherzi????? Se fa copia-incolla gli si gira la fase!!!! E va tutto a quel paese!!!! Però.... .deve averci un ben strano PC, lui...
ilmisuratore Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 Adesso, scroodge ha scritto: 3 minuti fa, scroodge ha scritto: Aspettiamo di vedere la rilevazione strumentale di questo file, può essere, che stavolta, rispetto al passato, dove hai dimostrato che la tua percezione può sbagliare, ci hai preso. Magari poi sono identici, e sarebbe la conferma che la percezione può superare qualsiasi *scoglio* E' un ipotesi, se prima non si verifica non si potrà affermare
fabrizio Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 10 ore fa, scroodge ha scritto: Aspettiamo di vedere la rilevazione strumentale di questo file, può essere, che stavolta, rispetto al passato, dove hai dimostrato che la tua percezione può sbagliare, ci hai preso. Salve, per me l’unica cosa certa è che a casa tua tu queste ed altre cose non le rilevi, I files ce li ho ancora , li abbiamo ascoltati anche a casa di Marco che confermò la differenza Fra l’altro devo ringraziare Tom, perché è da lì che ho iniziato a comprendere e a dare un senso a quello che percepivo . L’invito a contattrami per verificare cosa succede “dal vero “ sul campo, è sempre valido per chiunque lo voglia fare . Saluti, Fabrizio
ilmisuratore Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 6 ore fa, fabrizio ha scritto: L’invito a contattrami per verificare cosa succede “dal vero “ sul campo, Il vero non è sul tuo campo Fabrizio, il vero riguarda l'analisi strumentale dei due files Essendo un operazione nel dominio digitale l'attendibilità sarebbe assoluta Non ci vuole nulla ad inviare il solo brano in questione
scroodge Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 8 ore fa, fabrizio ha scritto: per me l’unica cosa certa è che a casa tua tu queste ed altre cose non le rilevi, Più seriamente, quello che rilevo (o non rilevo) io con la mia percezione è esattamente valido quanto rilevi tu con la tua, fallace quanto la mia, percezione. Il fatto che tu "rilevi" qualcosa ed io no, oppure il contrario, non significa in alcun modo che la tua percezione sia più valida della mia. In alcun modo. Guarda, puoi dirlo chiaramente, che solo quello che percepisci tu, è valido. Puoi tirare in ballo tutte le terze persone che vuoi, ma sarà sempre percezione vs percezione, alla come viene viene.
Hironobu Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Il vero non è sul tuo campo Fabrizio, il vero riguarda l'analisi strumentale dei due files Essendo un operazione nel dominio digitale l'attendibilità sarebbe assoluta Non ci vuole nulla ad inviare il solo brano in questione Dovresti cambiare nick... "Qualcuno ha mai visto strumenti di misura nel corso dei millenni? Il teorema di Fourier vale per il suono fisico... Il suono fisico può essere descritto tramite la risposta in frequenza, perfettamente corrispondente alla descrizione nel dominio del tempo Perché ivi la durata dei suoni non ha importanza in quanto il sistema per il suono fisico è invariante! Per il suono fisico il mascheramento non esiste ed i suoni si sommano tutti! ... il suono fisiologico ed il suono musicale... "il suono musicale è una storia spazio temporale che l'ambiente costruisce a partire da quanto emesso dallo strumento." La definizione di Fourier toglie lo svolgimento temporale, è corretto farlo se il sistema è invariante, se cioè il valore della grandezza all'istante considerato non dipende dalla storia accaduta fino all'istante precedente. Quello che lo strumento emette nello spazio è e sarà ignoto per l'eternità... la storia che costruisce l'ambiente è e sarà ignota per l'eternità... I conti si fanno nel cervello... il quale fa le sottrazioni ed orienta l'attenzione... più altre cose... fuori dal cervello e prima della elaborazione intellettiva emozionale il suono musicale non esiste perchè non si è formato... ...statistica è quando risultato converge secondo previsione... Le altre sono elaborazioni a posteriori... media, varianza, scarto quadratico medio... è caos organizzato senza una manipolabilità previsionale... e sono ben altra cosa... Esistono informazioni nella aggregazione dei dati che non sono contenute nel singolo individuo del lotto... informazioni di relazione che non esistono di per se... appunto sono di relazione... sono elaborazioni non contenute nel segnale... Per rifarsi al suono musicale... il suono musicale non sta nei segnali misurabili sta nella elaborazione dei segnali, dopo averne estratto i significati... c'è il suono. La sequenza, la serie non sta nei singoli numeri e nella loro disposizione sta nella regola che li unisce e nella capacità di cogliere e dare significato alla regola. Tutta roba per il cervello... non per gli strumenti." Pensa a queste parole e prova a metterti in discussione. E' molto difficile mettersi in discussione...soprattutto se non si è più giovanissimi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora