grisulea Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: tra qui anche ì traduttori in fase con ritardi 1 ms. In fase e con 1 ms?? Che cassius significa
fabrizio Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 2 ore fa, grisulea ha scritto: uindi questo tuo amico ascoltava tutto il resto a fase invertita e non si accorgeva di nulla? Quindi tu quando andavi da lui non gli hai mai detto che ascoltava a fase invertita prima di quel fatto? Non ti pare tutto un po campato in aria? Anche io ho avuto CJ. Mi dissero subito che era invertente e che dovevo girare i cavi delle casse. Tutte le volte che vedevo i cavi collegati al contrario mi dicevo: se vede qualche "inesperto" pensa che non sono in grado nemmeno di collegare due duffusori. Insomma non mi piaceva l'idea. Del resto nemmeno sapevo se nella catena ci fossero altri oggetti che la invertivano portandola dal verso corretto (si fa per dire). I cavi tornarono come da "codice colore" ai morsetti. Non feci test di verifica ma non mi accorsi di nulla. Il tuo amico ha controllato quante inversioni di fase ha nell'impianto? Salve, esiste sempre un primo momento dove, per cause solitamente fortuite, ti accorgi di qualcosa , individui un cambiamento, realizzi cosa sta succedendo ..e da lì parti per verifiche e conferme. Mi è successa la stessa cosa con problemi legati alla fase elettrica, dopo più di quarant'anni di ascolto dei vinili mi sono accorto, anche qui casualmente, che non li avevo mai ascoltai ..e così via Negli ultimi cinque -sei anni ho imparato e messo a frutto più cose dei precedenti quaranta , nel senso che sono riuscito a dare un senso , una logica, un ordine a tanti fenomeni che prima coglievo ma dei quali non avevo piena contezza. Se hai curiosità, mente aperta, non dai nulla per scontato ..anche in questo ambito ti accorgeresti che ci sono ancora un sacco di cose da imparare, da fare . Saluti, Fabrizio.
scroodge Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 18 minuti fa, fabrizio ha scritto: faresti prima a prendere atto che in questo hobby ,come tanti altri, ci stai "passeggiando " guardando il paesaggio attorno Mancanza di argomenti eh? Infatti non rispondi né a me né @ilmisuratore: se faccio copia incolla di un file o masterizzo un CD, cambia la fase? Poi, sull'album di Frisell: tu hai postato le tue ipressioni. Io le mie. Puoi aver ragione tu, quanto io. Ma... credo proprio che alal fin fine è proprio questo che non ti sta in tasca, che qualcuno abbia percezioni diverse dalle tue Fattene una ragione Fabrizio, tu (e altri qui) non sei il depositario del buon suono o del suono corretto, più di quanto lo sia io. Vivrai anche tu meglio questo hobby. E magari basteranno anche a te due cuffiette
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 36 minuti fa, grisulea ha scritto: Tu non eri quello che sentiva la provenienza dei bassi anche a 40 hz? Tranquillo fino a 150 circa probabilmente non la senti. Attenzione alle vibrazioni dfifuse... ricordo che una sera stavo vedendo Moulin Rouge, quando mi resi conto he localizzavo perfettamente il subwoofer, fatto che non era mai accaduto prima. Cerca, fruga, riguarda i settaggi, niente. Alla fine ho capito che fra le lampade montate nella cornice del soffitto della stanza ce n'era una proprio sopra il sub, che vibrava alle emissioni di quest'ultimo. Io sentivo quella vibrazione e, chiaramente, localizzavo il sub senza capire il perché. 1
fabrizio Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @scroodge Salve, sono certo, stracerto che succede , come sono certo e stracerto di altri fenomeni provati e riprovati centinaia di volte in situazioni diverse e confermati. Metti a posto il sistema e vedrai che te une accorgi anche tu, non bisogna mai perdere le speranze. Con affetto, Fabrizio
ilmisuratore Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Io sentivo quella vibrazione e, chiaramente, localizzavo il sub senza capire il perché. Perchè la vibrazione della lampada eccitava una frequenza direzionale che, in abbinamento al suono del sub, ne determinava la provenienza/localizzazione
scroodge Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 3 minuti fa, fabrizio ha scritto: Metti a posto il sistema e vedrai che te une accorgi anche tu, non bisogna mai perdere le speranze. Il mio sistema è a posto. E infatti mi accorgo di tutto ESATTAMENTE come te. E' che non ci credi vero? Solo il tuo sistema è a posto, giusto? Solo se passi tu, il sistema diventa a posto, giusto?
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Perchè la vibrazione della lampada eccitava una frequenza direzionale che, in abbinamento al suono del sub, ne determinava la provenienza/localizzazione Grazie, c'ero arrivato anch'io un attimo dopo aver capito che la lampada vibrava
ilmisuratore Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 3 minuti fa, fabrizio ha scritto: Salve, sono certo, stracerto che succede , come sono certo e stracerto di altri fenomeni provati e riprovati Mo vado a masterizzare un CD, ma se non succede nulla me lo paghi
fabrizio Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 1 minuto fa, scroodge ha scritto: l mio sistema è a posto. E infatti mi accorgo di tutto ESATTAMENTE come te. Salve, ho seri dubbi. Saluti, Fabrizio
aldofranci Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 8 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Attenzione alle vibrazioni duffuse... ricordo che una sera stavo vedendo Moulin Rouge, quando mi resi conto he localizzavo perfettamente il subwoofer, fatto che non era mai accaduto prima. Cerca, fruga, riguarda i settaggi, niente. Alla fine ho capito che fra le lampade montate nella cornice del soffitto della stanza ce n'era una proprio sopra il sub, che vibrava alle emissioni di quest'ultimo. Io sentivo quella vibrazione e, chiaramente, localizzavo il sub senza capire il perché. Se per questo anche un sub mal disaccoppiato dal pavimento, per vibrazioni proprie e/o del pavimento fornisce informazioni di localizzazione, perché generano frequenze localizzabili.
fabrizio Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Mo vado a masterizzare un CD, ma se non succede nulla me lo paghi Salve, se lo ascoltiamo assieme ed hai ragione tu, pago anche la cena. Saluti, Fabrizio.
grisulea Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 3 minuti fa, aldofranci ha scritto: perché generano frequenze localizzabili. Appunto, ma non sono più frequenze basse. 1
scroodge Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 10 minuti fa, fabrizio ha scritto: 12 minuti fa, scroodge ha scritto: l mio sistema è a posto. E infatti mi accorgo di tutto ESATTAMENTE come te. Salve, ho seri dubbi. Saluti, Fabrizio E siamo in due, gli stessi dubbi che ho io su di te. E anzi mille volte più di me sarai te Tiè
gianventu Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 6 minuti fa, aldofranci ha scritto: Se per questo anche un sub mal disaccoppiato dal pavimento Mi piacerebbe fare una prova. Cosa potrei usare per disaccoppiarli? I miei hanno dei piedini in alluminio con dei sottili feltrini in gomma a separarli dal pavimento.
gianventu Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 6 minuti fa, aldofranci ha scritto: Se per questo anche un sub mal disaccoppiato dal pavimento Mi piacerebbe fare una prova. Cosa potrei usare per disaccoppiarli? I miei hanno dei piedini in alluminio con dei sottili feltrini in gomma a separarli dal pavimento.
scroodge Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 8 minuti fa, fabrizio ha scritto: Salve, se lo ascoltiamo assieme ed hai ragione tu, pago anche la cena. Saluti, Fabrizio. Ma quando mai! Fosti proprio tu a dirmi che in caso di parere opposto tu riterresti che ognuno si tiene il suo e amen.. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora