Vai al contenuto
Melius Club

La polarità... cerchiamo di capirci qualcosa.


Messaggi raccomandati

Inviato

@fabrizio quindi saresti in grado di fronte ad un impianto di dire con quale fase suona? Ripeto inoltre la domanda. Molti diffusori sono con altoparlanti non in fase. Come stabilisci quella corretta se uno o l'altra o più di una sono in controfase?

Inviato

@Dufay

Salve .

meglio farla con un messaggio sonoro più  complesso.

Una registrazuone con voce e strumenti, meglio un vecchio file 16/44 , o un CD prima delle equalizzazioni selvagge.

Posizionatevi di fronte  ad un diffusore, a distanza piuttosto ravvicinata, localizzate il punto di emissione nel quale percepite la voce, e la musica , invertite la polarità ( anche per i più scettici, provate fare pausa e play) e verificate se la vice fuoresce dallo stesso punto e nella stessa modalità di emissione ( più sul trasduttore, più distaccata da questo )

 

Saluti, Fabrizio

Inviato
20 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Reference Recording lo garantisce

Pensa che i tecnichi del forum in un recente 3d volevano andare in America a cazziarlo perché usa della scatolette…allora stanno buttando giù qualche idea per un nuovo metodo di monitoraggio…portano anche la gatta…

7022BFBC-90A3-4BAE-ABA9-8B662C677809-328-000000F0FF61D94A.jpeg

Inviato

@grisulea

Salve,

non importa la fase del singolo trasduttore, se il progetto prevede correttamente che uno o più debbano lavorare in controfase , è appunto per linearizzare la risposta complessiva. Quello che noi ascoltiamo é la risultante .

 

Saluti, Fabrizio,

 

P.S. in un ambiente mai visto prima, con un sistema mai incontrato prima, con un brano mai ascoltato prima , magari ci metterò un po’ più di tempo …ma ti so dire se l’impianto ha la fase elettrica corretta e se la polarità del brano è corretta) Come

in tutte le cose basta sapere cosa guardare, dove guardar …ed ascoltare

Inviato
11 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ma che pēnis c’entra la polarità dei trasduttori con l’ambiente? 

Nulla,  tu sostenevi che avevano Rif piatta, non l'hanno, entro 10 db in anecoica.  È una scelta, come lo è fare un progetto che prevede l'inversione della fase di alcuni altoparlanti. Tenere la stessa polarità può essere una operazione semplicissima specie con crossover attivi digitali. È semplice quanto inutile. All'incrocio si guarda la fase relativa. O anche tu sostieni che la fase si sente sempre e comunque? Se tu giri la fase senti differenza? Se la senti la puoi ritenere importante o irrilevante? 

Inviato
6 minuti fa, fabrizio ha scritto:

.

meglio farla con un messaggio sonoro più  complesso.

Una registrazuone con voce e strumenti, meglio un vecchio file 16/44 , o un CD prima delle equalizzazioni selvagge.

Posizionatevi di fronte  ad un diffusore, a distanza piuttosto ravvicinata, localizzate il punto di emissione nel quale percepite la voce, e la musica , invertite la polarità ( anche per i più scettici, provate fare pausa e play) e verificate se la vice fuoresce dallo stesso punto e nella stessa modalità di emissione ( più sul trasduttore, più distaccata da questo

Come ho detto ai suoi tempi lo feci anche in altri impianti.

Mai sentito nulla .

O meglio mi pareva vagamente di sentire ma già so che quando c'è il vagamente siamo messi male.

Non sapendo quale fase stava andando non c'era verso di indovinare

 

Inviato

@grisulea io attacco e accendo….quindi? Per voi non si sente niente solo le misure che fare voi si sentono. 

Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

io attacco e accendo….quindi? Per voi non si sente niente solo le misure che fare voi si sentono

Van se hai una roba che inverte la fase col telecomando falla sta prova 

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

mi pareva vagamente di sentire ma già so che quando c'è il vagamente siamo messi male.

Esatto, se già si comincia a doversi concentrare, ad avere dubbi, a prova così prova cosa' siamo quantomeno all'inutile

Inviato
4 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

io attacco e accendo….quindi?

Magari ascolti a fase invertita e non lo sai :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Esatto, se già si comincia a doversi concentrare, ad avere dubbi, a prova così prova cosa' siamo quantomeno all'inutile

Per me ci possono anche essere differenze piccole e difficilmente rilevabili ma diciamo vere.

Però se uno rimane dubbioso e deve fare mille prove già si comincia male.

Negli anni ho sviluppato l'idea che una cosa buona una cosa valida non ha bisogno di mille prove.

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Si calcola che oltre il 70% delle registrazioni siano a polarità invertita..ma tentè

TU calcoli Fabrizio.

Tu.

Ora, o ci fai vedere da dove esce questo dato, oppure come sempre, sono sempre e solo tue illazioni.

Tu, per poter dire una cosa del genere avresti dovuto fare una indagine tecnica e di mercato che  semplicmente, non è alal tua portata.

né di nessun altro qui.

 

Inviato

Reference Recordings garantisce...

 

Ne abbiamo ascoltato uno poco tempo fa, grazie a @Dufay, dei dischi della RR.

L'ormai "famoso" brano Psychopomp, dal disco Däfos, che però, quel brano, non è incluso nell'LP originale, ma è una bonus track dell'edizione CD.

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

Reference Recordings garantisce...

Ah beh allora...

Comunque ascoltare dafos in LP... Mah 

Inviato
12 minuti fa, scroodge ha scritto:

ci fai vedere da dove esce questo dato, oppure come sempre, sono sempre e solo tue illazioni.

Tu, per poter dire una cosa del genere avresti dovuto fare una indagine tecnica e di mercato che  semplicmente, non è alal tua portata.

né di nessun altro qui

Comunque se anche fosse il 70% e la fase  nessuno la sente dove sta il problema?

Inviato

@scroodge Ma non le sai ste robe? Ma non lavoravi in una casa discografica? Lincetto le raddrizzava le fasi, o le lasciava tutte sbilenche?

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Ah beh allora...

Oh.. non l'ho detto mica io.

 

2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Comunque ascoltare dafos in LP... Mah 

 

Eh che ne sai?  L'LP originale è un 12*45rpm. Il master è di Doug Sax.

 

Io ho il CD rimasterizzato del 1997 > https://www.discogs.com/release/2271937-Mickey-Hart-Airto-Flora-Purim-Däfos

Mastered By [Digital Transfer And Cd Mastering] – Joe Gastwirt

Inviato
42 minuti fa, one4seven ha scritto:

Eh che ne sai?  L'LP originale è un 12*45rpm. Il master è di Doug Sax

A beh allora ....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...