Jack Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Dopo circa 15 anni di onorata carriera mi è partito un finale Nuforce 9 V3 SE Devo sostituirli con altrettanta rinomata classe D. Cosa meglio tra Hypex Nilai (l'ultima evoluzione di Ncore), Purifi ET400A ed il vecchio 500MP per risparmiare parecchio? Cosa aspettarmi rispetto al vecchio Nuforce? https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifier/audiophonics-mpa-m500nc-power-amplfier-class-d-mono-ncore-nc500mp-1x500w-4-ohm-p-14319.html https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifier/audiophonics-hpa-s300nil-power-amplifier-class-d-stereo-nilai500diy-2x300w-4-ohm-p-18102.html https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifier/audiophonics-hpa-s400et-power-amplifier-class-d-stereo-purifi-1et400a-2x400w-4-ohm-p-14393.html al di là delle specifiche e caratteristiche che le ho lette già troppe volte, qualcuno sa descrivere le peculiarità e differenze del suono di questi tre declinazioni della classe D? So che c'è un 3ad ma è diventato mastodontico e mi è impossibile "sfogliarlo" fino a capirci qualcosa. Se qualcuno sa anche aggiungere qualcosa sui Ice Power sono ancora più grato Sinteticamente per favore, non vorrei rifare il 3ddone di cui sopra Grazie mille
Dubleu Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Purifi NI Hypex NC SI Hypex udc NO Icepower as NI, dipende dai modelli Hypex Nilai NI Vai di nc500mp o nc502mp o lancia la monetina Per il resto diversi mastodontici 3d per la propria passione sono troppi e la voglia poca
yonnas80 Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @Jack Su TNT Audio, se cerchi nella directory delle amplificazioni provate, c'è una prova a confronto tra vari moduli di potenza Purifi. Quello che vince viene descritto in modo entusiastico dal recensore, che se non ricordo male lo ha acquistato. Io mi avvalgo di un prodotto italiano in classe D, diciamo piuttosto evoluto, del quale sono soddisfattissimo. Nel caso posso parlartene in privato.
Jack Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 @Dubleu sei stato magnifico nella sintesi. So che sei espertissimo. Molte grazie! 1
Jack Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 @yonnas80 si ho letto quelle recensioni. Se ho - avevo purtroppo - dei Nuforce è “colpa” di Lucio Cadeddu 😁 È che all’atto pratico mi interessa un giudizio di confronto come lo ha fatto @Dubleu SE ti va di scrivere in privato del tuo ampli volentieri (ma se lo scrivi qui è un problema?) Grazie 1 1
yonnas80 Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @Jack Per me non è un problema in sé stesso, ma parlando di qualcosa che possiedo, e di un marchio fuori dal coro, sono certo che si accumulerebbero interventi stizziti ed acidi che desidero evitare; anche perché non mi va di sentirmi dire che parlo bene di qualcosa solo perché lo possiedo, da parte di chi non conosce l'oggetto in questione. Ripeto, se ti interessa, scrivimi in privato e te ne parlo volentieri.
Capa Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @yonnas80 Eh, ma tutti gli altri rimangono a bocca asciutta ... 1
Gici HV Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 30 minuti fa, yonnas80 ha scritto: da parte di chi non conosce l'oggetto in questione. Ma i detrattori ci sono per qualsiasi cosa, soprattutto per la classe D... .. comunque anche a me interesserebbe la tua esperienza.
Questo è un messaggio popolare. yonnas80 Inviato 12 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Settembre 2023 Ok, in fondo avete ragione voi. Il forum a questo serve. ItaliAcoustic HSA 05S. Amplificatore integrato che può lavorare anche come finale puro, ampli cuffie e pre, 125 watt per canale su 8ohm, 250 su 4ohm, Classe D molto evoluto per 2 motivi: genera 1.200.000 impulsi al secondo mentre gli altri a seconda delle caratteristiche stanno tra i 500.000 e gli 800.000; modula non solo in ampiezza ma anche in larghezza e frequenza (il tutto è spiegato molto bene nel sito aziendale, dove il progettista, per le ragioni sopra esposte ha deciso di inserirlo in una nuova classe di funzionamento, denominata classe S). Al netto di questo ultimo dettaglio non mi sembra che ci sia nulla di paragonabile all over the world al momento (la omessa brevettazione è dovuta al fatto che le classi di funzionamento non sono brevettabili). Ha fatto fuori amplificazioni in odore di santità Hi End: la mia coppia di FM Aciustic 111 pilotata da un pre ForteVita AudioVisore 3, di recente davanti a me, una amplificazione Pass da circa 40.000€ di listino, gli Swiss Physics di un mia caro amico in toscana, altre che non ricordo. Mai sentito suonare così nulla sino a quando lo ho provato a casa mia: un filo con guadagno, neutralità perfetta (per lo meno secondo me), nessuna asprezza ma nemmeno eufonia, nero/silenzio assoluto (a volume anche molto alto e con diffusori da 95 db non si sente nemmeno il minimo fruscio), grana inesistente, dinamica apparentemente illimitata, scena sonora limitata solo dalle caratteristiche dell'ambiente e dei diffusori. Pilota egregiamente tipologie di diffusori molto diverse: i miei semidipoli da 95 db, le Magico V3 del proprietario dei Pass (sospensione pneumatica da credo non più di 88db), le Graham 3 vie del mio amico in toscana ex proprietario dei Swiss Physics (reflex, credo da almeno 88db), le ATC SCM 40 passive dell'amico che me lo ha fatto provare a casa venendo a trovarmi sin dal Trentino (notoriamente molto dure ed esigenti). Listino, impermeabile a scontistiche a 2 cifre, pari a €4.900. 4
Gici HV Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 19 minuti fa, yonnas80 ha scritto: Listino, impermeabile a scontistiche a 2 cifre, pari a €4.900. Ma no dai, sei sordo, fa sicuramente schifo.. 😆😆 Ovviamente scherzo, mi domando perché non facciano un finale 2 canali, o mono, classico, avrebbe sicuramente il suo mercato.
homesick Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @Gici HV in passato avevano un finale e nel 3ad specifico dell'integrato il produttore mi sembra di ricordare che avesse in cantiere un finale da proporre. è chiaro che il prezzo non è in linea col finale da sostituire. 1
Gici HV Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 La butto lì, un amico ha intenzione di passare ad attivi importanti, ha 2 coppie di finali Rouge audio in probabile vendita (è ancora indeciso) una dovrebbe avere gli nc500, l'altra i 2000, non sono sicurissimo, ricordo che li pagò abbastanza..
gianventu Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 35 minuti fa, yonnas80 ha scritto: ItaliAcoustic HSA 05S. Non posso che confermare, testato a casa mia insieme ad altri forumers. Non ha fatto una piega pure a volumi molto elevati, mentre il mio, arrancava. Unico appunto, l'estetica: quei led vanno assolutamente eliminati o migliorati. Ma son sciocchezze.
yonnas80 Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @gianventu che diffusori pilotavano le amplificazioni a confronto?
gianventu Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 7 minuti fa, yonnas80 ha scritto: che diffusori pilotavano le amplificazioni a confronto? Martin Login ESL X. Non particolarmente ostiche, tranne che per il fatto di scendere a 1,2 ohm sui 20khz.
yonnas80 Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @gianventu e la amplificazione titolare?
yonnas80 Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @gianventu non particolarmente strano con quel pannello da muovere e controllare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora