Vai al contenuto
Melius Club

Phonitor xe


Paolosnz

Messaggi raccomandati

Inviato

sto provando da qualche giorno l'ampli Phonitor xe nella mia catena collegato in xlr al Topping D90

partiamo dal lato estetico letteralmente pazzesco per i miei gusti (Vmeter 😍) la versione rosso satianto in mio possesso è

spettacolare! leve e manopole come se piovesse ripeto BELLISSIMO.

Lato audio.. premetto che non ho un orecchio analitico e non passo il tempo a cogliere sfumature per me uno strumento suona bene o male, questo ampli a mio avviso non primeggia sull'A90 anzi.. rimane sotto.. nulla di eclatante, non lo affosso come hanno fatto gli audio scienziati (quello in mio possesso non ha dac integrato), ma preferisco nettamente il topping.

20210319_174817.jpg

Inviato

All'ascolto è secondo te inferiore?

Inviato
25 minuti fa, cesri ha scritto:

All'ascolto è secondo te inferiore?

per me si, e c'è da dire che il topping è collegato anche in rca dove non rende al 100%

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Un anno fa' era tra i miei candidati poi ho letto alcune recensioni non troppo positive e ho acquistato altro (Sempre con i VU Meter;-) )Peccato,esteticamente è gradevole

  • 1 mese dopo...
Inviato

Sto facendo esattamente la stessa prova e per me non c'è proprio storia, il Phonitor XE eleva tutte le mie cuffie ad uno stato (molto) superiore.

Ovviamente ho già letto i test dell'audio-scienziato. Divertenti. 

    

Inviato
1 ora fa, Sgrossino ha scritto:

Ovviamente ho già letto i test dell'audio-scienziato. Divertenti. 

😂

Inviato

Io avevo provato il Phonitor 2. Delusione totale, suono piatto e poco incisivo, costruzione “leggerina”.

Peccato, volevo proprio farmelo piacere ma gli ho nettamente preferito l’smsl sp400 prima e il Burson Soloist 3 poi 

Inviato

Stessa sensazione se lasciato come arriva di default. Va aumentato il livello di uscita (pin 1). Senza esagerare come quelli di audioscience che hanno condotto la prova in saturazione in pratica (pin 1 e 2 on).   

 

Inviato

In ogni caso ho qui affianco Topping a90, Mojo/Poly, Weiss dac 202.

Il Phonitor amplifica meglio e secondo  me  ti mette in una "stanza" di livello superiore, sotto tutti i parametri.

Entro in bilanciato con Vivaldi Dac/Clock/DCS NB (come nel Topping).    

Se lo acquisterò si vedrà ...

 

Inviato

@Zap67 Si lo sto provando e confrontando con analoga funzione software che uso in Roon (ma c'è praticamente per tutti i player). Per me che non sono un ascoltatore in cuffia professionale è quasi imprescindibile. 

Per capire meglio devo studiare il manuale,  ma sicuramente è efficace. Rende l'ascolto più intellegibile secondo i parametri di chi è abituato ai diffusori.

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, Sgrossino ha scritto:

Va aumentato il livello di uscita (pin 1)

Fatto fatto…per me non migliorava la resa ma solo la sointa per carichi più difficili.

Io prima di acquistarlo proverei altro nell stessa fascia di prezzo

Inviato

Certo, prima di impegnare un capitale penso di provare almeno un paio di alternative (Violectric e Aurorasound). 

Nei giorni scorsi ho avuto modo di provare il Synthesis Roma 41 DC+ (col suo dac) che spinge pure troppo, non fa per me per limitazioni funzionali, ma il modo di "riempire" le cuffie del Phonitor mi ricorda un po' quell'impostazione.    

Inviato

@Sgrossino perfetto 

Ad esempio io ho preferito di gran lunga il Violectric, nel mio caso un DHA380

emiliopablo
Inviato

Ho un PhonitorX, premesso che già come pre vale il costo dell’acquisto, trovo che riesca a rendere molto bene le informazioni ambientali della registrazione. Altri ampli, tra quelli da me ascoltati (Earmax, Bryson Pathos, nell’ordine citato) rispetto al Phonitor tendono a sacrificarle per un suono più pieno e presente. Per me che sono prestato all’ascolto in cuffia (che costituisce ancora un ascolto minoritario rispetto al diffusore tradizionale), e sono molto sensibile all’ariosità della riproduzione, il Phonitor ha profondità, trasparenza e dimensione scenica. Impressiona meno della concorrenza, indubbiamente. Ma alla lunga si fa preferire per equilibrio, assenza di fatica di ascolto e completezza senza eccessi. È proprio una bella elettronica.EA1A2565-EAA9-4F25-8781-CC49BE064FEB.thumb.jpeg.716f6ebf42fc361921263a11b9fc5314.jpeg990A0DB6-32B3-49D1-8A0D-08850CCD2A66.thumb.jpeg.fbcd886aa091b1773f856313b32a7690.jpegA6BF98E6-C42B-4F6B-A845-312BD0D1D11D.jpeg.f3364b51ecd47b9ea589962a878022a6.jpeg

Inviato

@Paolosnz ho ascoltato pure io il phonitor. In generale suono ok, soprattutto se non abbinato a impedenze basse. Considerando il prezzo a cui viene proposto passa da ok ad appena mediocre... bella estetica, niente più

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...