Vai al contenuto
Melius Club

La forza dell'abitudine nell'ascolto


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto ascoltando da diverso tempo una cosa di livello inferiore rispetto a quello che uso di solito.

Per me è sempre ottima il livello è comunque molto alto ma sicuramente è inferiore.

Col tempo mi sto abituando e sto pensando ma è veramente così inferiore? Suona talmente bene...

Poi come sempre capita torno indietro e mi accorgo di quello che sto perdendo.

Vi è mai capitato ?

Quante cose vi state perdendo e neanche lo sapete?

Inviato

Più volte la stessa tua esperienza

pur ricordando dopo che anche quello che pensavo fosse inferiore era piacevole e ci si poteva accontentare leccandosi pure i baffi

Inviato
50 minuti fa, Dufay ha scritto:

mi accorgo di quello che sto perdendo.

Io perdo un anno dietro l'altro. Tempus fugit.

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
31 minuti fa, senek65 ha scritto:

Tempus fugit

Traduzione: "E' fuggito in tempo".
Lo disse Plinio il Giovane di un suo conoscente che fece appena in tempo a darsela a gambe dalla sua villa di Ercolano quando ci fu l'eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei.

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Vi è mai capitato ?



Sì.
Mi è anche capitato di pensare "Suona un po' peggio ma è molto più ergonomico / più bello / più semplice, quasi quasi lo lascio come titolare".

  • Melius 2
Inviato

@Fabio Cottatellucci mi pare che non sia riuscito a fuggire in tempo, visto che hanno trovato le sue ciabatte Birkenstock annegate nel magma al ciglio del Vesuvio, così almeno si narrava ai tempi del liceo.

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Quante cose vi state perdendo e neanche lo sapete?

Un tema interessante.. succede a chi ascolta i miei monovia con i Saba Greencone, alimentati da pochi watt seri, 2a3 eccetera. Quantità poca, ma qualità superba, tanto da mettere seriosamente in forse tutta l’epigenetica hiend degli ultimi anni.

Ma tu caro Duffy ci arriverai al prossimo passaggio della Halley, forse un giorno prima.. se torniamo al gregoriano.

Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

tema interessante.. succede a chi ascolta i miei monovia con i Saba Greencone, alimentati da pochi watt seri, 2a3 eccetera. Quantità poca, ma qualità superba, tanto da mettere seriosamente in forse tutta l’epigenetica

In quel caso non sapete cosa sta aggiungendo

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Ci si abitua a quasi tutto, senza rendersene conto, fintanto che non si prova qualcos’altro. Ci si può abituare al suono di una radiolina o a quello di una musicassetta e vivere felici. Ci si può abituare al suono di una stanza acusticamente pessima, senza quasi rendersene conto. Ci si può abituare anche alle discussioni di Dufay … se è per questo😄

La forza, ma io la chiamerei, il problema dell’abitudine è proprio questo, Ci si assuefa senza accorgersene, ad un determinato suono, spesso ritenendolo, ciò che in realtà non è, fintanto che non lo si confronta con qualcos’altro. 
Ma ci si può abituate anche a un gran suono, di qualità e a quel punto, tutto il resto, può 

sembrare pessimo 😏

 

Inviato

Indubbiamente si, ed è molto più facile abituarsi al meglio.

Proprio per questo le prove stacca-attacca hanno poco o nullo senso.

 

Inviato
23 minuti fa, Turandot ha scritto:

Indubbiamente si, ed è molto più facile abituarsi al meglio.

Proprio per questo le prove stacca-attacca hanno poco o nullo senso

Secondo me senso ce l'hanno se non sono frenetiche e ansiogene .

 

Inviato

Solo, provando e comparando, ci si accorge che esiste altro, di meglio o di peggio.

Il punto fermo e fondamentale è e rimane l’ambiente. 

Inviato
18 minuti fa, iBan69 ha scritto:

punto fermo e fondamentale è e rimane l’ambiente

Uno può portare l'impianto un po' qua e un po' là...

Un giorno in bagno quell'altro in camera da letto

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

pertanto sono di supporto

Supposto, è meglio...

Tornando in topic, è una riflessione che faccio giusto in questi giorni: ho rimesso in funzione le Heresy 1a serie, e certo hanno dei limiti che non possono essere ignorati, ma nel complesso la qualità è a mio avviso ad un livello ampiamente soddisfacente, e non sarebbe certo difficile abituarsi... se poi consideriamo la praticità, gli ingombri enormemente meno impegnativi rispetto ai diffusori titolari e la minor criticità degli interfacciamenti (tutti aspetti a favore delle piccolette), potrebbe essere davvero la soluzione più "intelligente".

Con l'ulteriore vantaggio di avere a disposizione una coppia di TDL Studio 3 che sarebbe possibile posizionare in maniera ottimale nello stesso ambiente, avendo a disposizione due suoni agli antipodi di cui poter godere a seconda della giornata, dei generi musicali e, perché no?, dell'umore... quasi quasi... :classic_wink:

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Certo, ci sono impianti che xxx xxx pertanto sono di supporto

Si parla di modifiche all'impianto non all'ambiente.

Gli ambientalisti hanno una unica fissazione.

Potendo farebbero a meno dell'impianto

  • Haha 1
Inviato
19 ore fa, Dufay ha scritto:

Vi è mai capitato ?

hai voglia...

19 ore fa, Dufay ha scritto:

Quante cose vi state perdendo e neanche lo sapete?

basta non saperlo, appunto; o meglio, basta dimenticarlo: avendolo dimenticato, mentre ascolti questo impianto 'inferiore' te lo godi, se passi/torni a qualcosa di meglio sei contento, se provi qualcosa di peggio, ti accorgi che quel che hai è meglio e sei contento. meglio di così... :classic_smile:

  • Melius 1
Inviato

Sì prima o poi capita a tutti di porsi la fatidica domanda "ma ne vale la pena?", e non solo in relazione ad un impianto più "scarso" che suona bene lo stesso, ma in generale.

 

C'è sempre un meglio a tutto, quindi il giochino può durare in eterno, l'importante è che non diventi patologico, del tipo che la fatica supera il gusto.

 

Certo senza alcuni "folli visionari" non sapremmo fino a dove ci si può spingere con le prestazioni, ma - è mia personale opinione - credo che a quel punto si sia persa l'originaria passione per gli impianti e la riproduzione musicale di alto livello, e si sia entrati in un loop che può portarti fino all'empireo oppure all'autodistruzione.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...