ilbetti Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 13 ore fa, Stel1963 ha scritto: ma come farebbe a tirar fuori la grinta con un trasformatore di alimentazione apparentemente "da puffi"? Insomma ... Hai visto la foto sopra con l'integrato di 25 anni fa con le EL 84...guarda le dimensioni dei trasformatori rispetto I tubi... Non dicono tutto, ma dicono molto...
Stel1963 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 1 ora fa, ilbetti ha scritto: Hai visto la foto sopra con l'integrato di 25 anni fa con le EL 84...guarda le dimensioni dei trasformatori rispetto I tubi... Non dicono tutto, ma dicono molto... visti, vistissimi…🤩🤩🤩🤩🤩🤩👏👏👏. Diciamo che dicono moltissimo!!!. Poi ci vuole anche io resto, vero, ma senza dei ferri decenti si fa ben poco!
Stel1963 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @ilbetti sai mica chi ha fatto questi (trafo Bartolucci, valvole gz34, 6sn7 e 801a finali, trafi enormi 15k)?
Stel1963 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @ilbetti un poco ot, e mi scuso, ma... devo farli revisionare.... tu che zona d'Italia sei?
Rimini Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 58 minuti fa, Stel1963 ha scritto: @ilbetti un poco ot, e mi scuso, ma... devo farli revisionare.... tu che zona d'Italia sei? Marche, @ilbetti è un mago!
Stel1963 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 1 ora fa, Rimini ha scritto: Marche, @ilbetti è un mago! Lo so. Ho letto parecchio di lui e su di lui negli anni. E ascoltato alcune sue realizzazioni. Solo che le MArche sono LONTANE! Sopratutto con 3-4 ampli di 25 kg ciascuno (anche il mio con le EL34 non è una piuma... se vuoi che suoni devi metterci prima di tutto Rame e Ferro, ossia i trafi!). E i pacchi vanno bene se compri, che se arriva scassato chiedi i danni.... non metterei tanto volentieri 2 miei ampli in 2 pacchi.
Rimini Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 30 minuti fa, Stel1963 ha scritto: Solo che le MArche sono LONTANE! Sono anche belle e si mangia bene. La scusa sarebbe buona per farci un giro! 1 1
il vecchiotto delle alpi Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Ho avuto le Tannoy Berkeley per diversi anni, poi trasformate in Borea. All'epoca ho provato a pilotarle con Verdier 210 (push pull di EL84), CJ MV60 (push pull di EL34 con bias regolabile esternamente), Musical Fidelity A1 (la bistecchiera). Verdier: suono delizioso ma bassi che rotolavano in giro per la stanza. CJ: più nerbo ma bassi tendenzialmente lunghi e un po' gonfi. MF: suono vivace. Bassi come il CJ. Il problema di fondo è che gli HPD grossi generano una significativa forza elettromotrice con il loro movimento (back EFM), che deve essere domata dall'amplificatore. Tanti ampli non ce la fanno, o lo fanno solo parzialmente. Il precedente proprietario delle Berkeley le piltova con i QUAD II, finali mono anni '60 con le KT66. Bel suono, per quel che ho potuto sentire, ma a volume condominiale moderato. Non saprei dire che cosa sarebbe successo con i bassi, alzando il volume. Quello che so è che col Delta Sigma North Pole, che acquistai in seguito, risolsi ogni problema, con una qualità audio altissima. E che l'abbinamento con l'807 di Estro Armonico mi fece cadere la mandibola (logicamente, visto che nasce per gli HPD, anche se poi pilota qualsiasi altro diffusore). Ma in entrambi i casi si tratta di oggetti fuori budget.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora