Gici HV Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @Rxy Mi sembra che sul forum ci sia, o c'era, un possessore che risiedeva all'estero, se legge è vuole intervenire..
Armando Sanna Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 34 minuti fa, jedi ha scritto: Anche grazie a mia moglie che mi ha permesso di utilizzare la sala a mio piacimento Un plauso a tua moglie, hai fatto bene a sposarla non tutte sono così comprensive con la nostra passione 😉
Maurjmusic Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 18 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: Un plauso a tua moglie, hai fatto bene a sposarla non tutte sono così comprensive con la nostra passione 😉 E’ necessario coinvolgerle… io l’ho abituata, fin dai primi tempi , ai concerti (ricordo il primo concerto di Dave Bruback nel 1987 +- ed ora apprezza molto ora mentre lei mi ha abituato alla lettura dei libri ed al teatro ed io ora apprezzo molto. 1
Luke04 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 1 ora fa, jedi ha scritto: posizionamento Il posizionamento decentrato delle elettroniche e conseguente complicazione sulla lunghezza cavi a cosa è dovuto?
Membro_0021 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Il 15/9/2023 at 09:26, jedi ha scritto: Ciao Alessandro. Non so con che cosa hai ascoltato questi diffusori,ma con i miei elementi il controllo è molto di più delle Sasha,e finezza è quella che mi ritrovo a sentire un concerto di classica. @jedi se non hai ottenuto un controllo ottimale sulle Daw è perchè hai usato un finale di una cinquantina di watt che anche se diventavano 150w su 2 ohm non erano assolutamente sufficienti. Ti faccio subito due conti. Le Daw scendono a 2 ohm intorno agli 80hz dove c'è ancora tanta energia (solitamente l'energia maggiore emessa da un diffusore è da 50 a 200 hz) Ora le Daw dichiarano una sensibilità di 91 db 4 ohm, ma a 2 ohm l'efficienza scende di - 6db quindi diventa di 85 db. Se parti da 85 db per avere un picco di 105 db ( e le Sasha superano i 110db in questo range di frequenze) sono necessari 200w quindi 150w sono assolutamente insufficienti. Hai affermato che io non conosco il mondo Wilson, ma dall'amplificazione che hai utilizzato è evidente a tutti che non le hai adeguatamente amplificate. Adesso ti accingi ad utilizzare un amplificatore da 500w sulle JBL, ebbene secondo me a "meritarsi" questi 500w erano più le Wilson che le JBL....
Membro_0021 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 5 ore fa, jedi ha scritto: Quello che invece è ancora superiore rispetto alle Wilson,e nel controllare le frequenze inferiori. @jedi ma con 50w cosa volevi controllare
Luke04 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @Maurjmusic che poi non ho mai capito veramente perché questa passione hifi non possa essere nativamente femminile... (ma questo è altro discorso scusate OT)
Coltr@ne Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @Max440 paragonare quei citofoni a quelle di @jedi non si può sentire però. @jedi una domanda, a rumore di fondo dell'abitazione come sei messo? Sei in zona chiassosa o "appartata"? Isolamento al rumore esterno tipo tripli vetri?
Armando Sanna Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @Maurjmusic la differenza che abbiamo io e mia moglie è proprio la forza della nostra unione , se amiamo leggere abbiamo una biblioteca divisa per autori e tipologia di lettura e ognuno non legge gli autori dell’altro …😁😁😁 L’unica cosa, come hobby che abbiamo in comune, se così possiamo chiamarlo, è la passione per i viaggi, incontro di culture, lo scoprire cibi diversi , andare in giro per musei . Dico spesso che la nostra forza è la diversità che ognuno ha tentato di mantenere senza per forza “coinvolgere” l’altro in qualche cosa di poco interesse …😉 1
Luke04 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Riguardo a variazioni sul tema JBL avevo fatto un ascolto delle L100 con amplificazione sempre JBL (stile retrò). Il tutto probabilmente era anche equilibrato e ben accoppiato ma non mi colpì per qualcosa in particolare
jedi Inviato 22 Settembre 2023 Autore Inviato 22 Settembre 2023 @Armando Sanna Infatti ,sono stato fortunato, ma anche perche anche a lei piace sia la musica che i film ,quindi ho sia sala musica che sala film con il proiettore 1
jedi Inviato 22 Settembre 2023 Autore Inviato 22 Settembre 2023 @Luke04 Non ho capito bene la domanda E' decentrato perche ho il telo, sub e centrale tra i diffusori . Ma i cavi hanno la stessa lunghezza.
Max440 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 7 ore fa, Coltr@ne ha scritto: paragonare quei citofoni a quelle di @jedi non si può sentire però. Guarda che non hai mai ascoltato le JBL "da cinema", era solo una considerazione "leggera" sul fatto che JBL è in grado anche di proporti un diffusore a 4 vie con 2 woofer da 18 pollici e dal peso di oltre 120kg cadauna a... 13.000 euro !!! Io sarei curioso di dargli una ascoltata... poi magari hai ragione tu, e sono dei citofoni, ma... minkia che citofoni !!
jedi Inviato 22 Settembre 2023 Autore Inviato 22 Settembre 2023 @veidt Sinceramente, non hai mai provato i Gryphon Essence.? Quindi il tuo è un discorso teorico e se ti dico ,che lo ho paragonato ad un finale americano da 250 watt che aveva molto meno controllo.Le cose si provano se no si fa solo teoria 1
homesick Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @Rxy le 4722 le ho ascoltate in una lunga sessione casalinga , tra l'altro di un forumer che scrive quasi mai , in un ambiente molto spoglio . il sistema era stato calibrato con dsp dal Majandi e per essere un set up senza elettroniche esoteriche , ricordo un pc che via usb andava ad un dac economico che pilotava un finale pro della powrsoft e da li alle JBL cinema . Ora le k2 di jedi non le ho ancora ascoltate ma ho ascoltato moltissime della serie classic e un paio di impianti di miei amici che partendo da pezzi vari delle JBL top dell'epoca hanno messo su impianti multi via che in un caso supera tranquillamente i 100k euro. Per me suonano bene , molto ,di sicuro non è una cassa plug n play ma nelle giuste condizioni possono dare molte piste ai vari diffusori nello stesso range di prezzo che si trovano ora sul mercato.
Max440 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 1 ora fa, homesick ha scritto: nelle giuste condizioni possono dare molte piste ai vari diffusori nello stesso range di prezzo che si trovano ora sul mercato. Proprio quello che volevo dire ! Mi piacerebbe proprio ascoltare quei "mostri" JBL pilotati in maniera adeguata (anche con tutte le correzioni software del caso, non mi faccio problemi né questioni di "principio" audiofile...)
eduardo Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 18 minuti fa, Max440 ha scritto: Mi piacerebbe proprio ascoltare quei "mostri" JBL Il problema e' proprio questo; difficilissimo, se non impossibile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora