silvanik Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Avute le L50 da ragazzo, gran bel diffusore al tempo, ma non avevo l'amplificazione giusta per farle volare veramente, dopo quaranta anni mi sono preso le 4367 e con molta esperienza in più gli ho abbinato una multiamplificazione diciamo più che generosa che le fanno cantare anche a volumi modesti. Le ho scelte per i miei momenti "live" idealizzando i Dire Straits in casa mia, obiettivo per me sicuramente raggiunto, in realtà sono in grado di riprodurre tutti generi musicali e con adeguata raffinatezza ove questa sia presente e necessaria per genere e incisione.
alanford69 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 1 ora fa, silvanik ha scritto: dopo quaranta anni mi sono preso le 4367 e con molta esperienza in più gli ho abbinato una multiamplificazione diciamo più che generosa che le fanno cantare anche a volumi modesti. Stupende ma davvero troppo grandi x me ... dovrebbero permutarmi anche la compagna! 1
Max440 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 @jakob1965 : anch'io ero stato a sentire il sistema di Marco @jedi Un risultato sonoro davvero ottimo, anche se, dopo aver ascoltato le Lahò al gran galà di Rho, se dovessi spendere quella cifra nei diffusori non avrei dubbi su cosa acquistare: le Oxygen con i Sub tutta la vita !! Certo, sono 67k euro, ma vengono pure a casa a tararti il sistema ed hai un impianto ad alta efficienza senza avere delle trombe mastodontiche in sala come certi altri diffusori che si vedono in giro. E poi, in sintesi, come ho ascoltato orchestra e voci con le Lahò, le pur valide JBL 9900 secondo me non ci stanno dietro, pur essendo meglio delle precedenti Wilson Sasha, senza dubbio. Bye, Max 1
senna Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Come ho già scritto altre volte, in questi ultimi ventitré anni ho avuto tantissimi diffusori di tutte le tipologie, Apogee, Martin Logan,Magneplanar, Avalon, Wilson Audio, Klipsh, Kef, Proac, B&W, JBL ecc. Nel complesso quelle che mi hanno sempre regalato più emozioni e soddisfazioni sono state le JBL, avute negli anni tre coppie di 4333 e Due di L300, tutte in perfette condizioni e tutte modificate con il filtro che Nelson Pass ha studiato per questi splendidi diffusori, quando ci si abitua a questo tipo di suono neutro, naturale, dettagliato, dinamico e “vivo”, tornare indietro è molto difficile, ci ho anche provato, ma sono sempre tornato alle JBL. Le mie JBL: 1
QUELEDSASOL Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 5 ore fa, Max440 ha scritto: hai un impianto ad alta efficienza Piano piano arrivate tutti li.
jedi Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 17 ore fa, Max440 ha scritto: @jakob1965 : anch'io ero stato a sentire il sistema di Marco @jedi Un risultato sonoro davvero ottimo, anche se, dopo aver ascoltato le Lahò al gran galà di Rho, se dovessi spendere quella cifra nei diffusori non avrei dubbi su cosa acquistare: le Oxygen con i Sub tutta la vita !! Certo, sono 67k euro, ma vengono pure a casa a tararti il sistema ed hai un impianto ad alta efficienza senza avere delle trombe mastodontiche in sala come certi altri diffusori che si vedono in giro. E poi, in sintesi, come ho ascoltato orchestra e voci con le Lahò, le pur valide JBL 9900 secondo me non ci stanno dietro, pur essendo meglio delle precedenti Wilson Sasha, senza dubbio. Bye, Max Ciao Max Invece quello che ho sentito al Gran Gala',le Lalo' mi hanno lasciato indifferenti. Se questo è il massimo che possono fare ,niente di che ,a differenza delle Extrema che quel sistema si che in ha imprerssionato. Non perche ho le JBL ,ma molto piu' coinvolgenti ed immersive
Max440 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 56 minuti fa, jedi ha scritto: a differenza delle Extrema che quel sistema si che in ha imprerssionato. Effettivamente anche queste mi erano piaciute parecchio: ma, per i miei gusti, ho preferito (abbiamo... io e mia moglie) le Lahò !
Wildwood Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 1 ora fa, Max440 ha scritto: ma, per i miei gusti, ho preferito (abbiamo... io e mia moglie) le Lahò ! che valore possono avere giudizi di gusto sul suono di diffusori ascoltati in stanza diverse a,pressioni sonore diverse, con brani diversi, apparecchiature diverse e punto d'ascolto diverso?
Maurjmusic Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 41 minuti fa, Wildwood ha scritto: che valore possono avere giudizi di gusto sul suono di diffusori ascoltati in stanza diverse a,pressioni sonore diverse, con brani diversi, apparecchiature diverse e punto d'ascolto diverso? Senza offendere nessuno, secondo me, è la stessa valutazione che si puo' dare valutando la bontà di un Bordeaux mangiando un piatto di carciofi (e magari non proprio crudi) ... ci si puo' fare giusto una mezza idea ma proprio mezza.
jedi Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 Allora,a questo punto ,nessuna manifestazione è attendibile. Certo che nel proprio appartamento ,si puo' ottimizzare la propria catena posizionando i diffusori in maniera corretta( e questo molti "appassionati" non lo fanno, attaccandole al muro per estetica o quieto vivere familiare),e curando tutti gli abbinamenti partendo dalla corrente elettrica e connessioni adeguate. Sicuramente il Gran Gala' ho spazi espositivi dove permettono una collocazione migliore confrontandola al Melia,dove le salette sono troppo piccole e quindi avere un idea è molto difficile( a parte pochissime che sono adeguate) . Quindi per me questi discorsi lasciano un po' il tempo che trova 1
Max440 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 2 ore fa, Wildwood ha scritto: che valore possono avere giudizi di gusto sul suono di diffusori ascoltati in stanza diverse a,pressioni sonore diverse, con brani diversi, apparecchiature diverse e punto d'ascolto diverso? Il suono che ascolti: se è ottimo, tale è. Se invece fa pena, posso pensare che sia colpa dell'ambiente e non della catena, ma nei 2 sistemi ascoltati il suono era OTTIMO in entrambi i casi: che problema c'è?
Max440 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 1 ora fa, jedi ha scritto: Sicuramente il Gran Gala' ho spazi espositivi dove permettono una collocazione migliore confrontandola al Melia Infatti al Melia era quasi tutto uno schifo... mi spiace dirlo, ma è così ... Invece al Gran Galà le sale erano davvero messe piuttosto bene . E poi, davvero, se un o sente in modo ottimo, che problema c'è? Al limite il problema c'è se senti male e puoi ipotizzare che il problema sia dell'ambiente e non del set-up ...
Max440 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 1 ora fa, jedi ha scritto: Sicuramente il Gran Gala' ho spazi espositivi dove permettono una collocazione migliore confrontandola al Melia Infatti al Melia era quasi tutto uno schifo... mi spiace dirlo, ma è così ... Invece al Gran Galà le sale erano davvero messe piuttosto bene . E poi, davvero, se uno ascolta in modo ottimo, che problema c'è? Al limite il problema c'è se senti male e puoi ipotizzare che il problema sia dell'ambiente e non del set-up ...
jedi Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 Il Melia non è adatto a ospitare una manifestazione dinamica di prodotti per l'audio.Come ho già detto(e qualcuno "spiritoso" mi ha contestato) sono talmente piccole che non mettono in risalto le potenzialita' dei prodotti. Spero che si possa in un futuro trovare un alternativa piu' consona a questa
cinghio Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 @jakob1965 ti giuro che devo impegnarmi nel diventare simpatico come te in alcune tue interpretazioni .. @Rxy ciao, leggo solo ora il post di Jakob (non lavoro sul pc) detto ciò, le Corwall non c'entrano nulla con quest'ultime K9 e vorrei vedere.. mi sembra più che corretto visto la differenza di costo. Posso rispondere anche per l'altro utente che non è su Melius ma ho ascoltato diverse volte le sue 4700 pilotate dai due monofonici MC 1,25KW, La direzione timbrica è quella ma le K9 tre spanne sopra come dettaglio e immagine stereofonica, impatto, oltretutto i due JbLellari hanno due ambienti e catene ben diverse anche timbricamente. @jedi credo e sarei anche certo che questi tipi di diffusori danno risultati eccellenti nelle configurazioni e catene studiate nei minimi dettagli , infatti è il caso di Marco che a monte ha un pre di riferimento e un finale che porta quei diffusori ad ascolti nei limiti di sopportazione senza distorsione e cedimento di nessun tipo. diffusori molto rivelatrici, le ho preferite con il vinile che con l'ascolto digitale. sono meglio delle Sasha? no, sono diverse.. le sasha ha un impronta più educata,più elegante.. le K9 sono viscerali, più LIVE , ti fanno digerire dopo pranzo perchè ti smuovono tutto. Io sono il più giovane rispetto a gli altri tre moschettieri e questo è il miglior impianto domestico che abbia mai ascoltato fino ad ora. Chapeao!! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora