one4seven Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @Gaetanoalberto ahahahahha no no, percarità. Potrebbe sembrare che non mi è piaciuto nulla, ma in verità non è stato così. Diciamo che ho voluto dare, qui sul forum, un taglio critico. Oh... dopotutto i sistemi provati erano quasi tutti dal costo molto elevato. Il taglio critico, ci va per forza. E, guarda un pò, uno dei sistemi meglio suonanti all'evento, secondo me, era il Marantz con le piccole B&W. Quello che costava meno, di tutta la fiera. 2
QUELEDSASOL Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: giusto per sapere, le piacque qualcosa È stato fin troppo buono.
Gaetanoalberto Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @QUELEDSASOL Ma si. Io leggo qua e là ed ogni tanto faccio una battuta con gli amici. Personalmente non riesco a convincermi ad andare ad un’esposizione, anche se effettivamente potrebbe essere una buona occasione. L’impressione, che sia Rimini, Milano od altro, è di sentire sempre commenti poco soddisfatti. Tra l’altro il rischio è spesso, causa problemi ambientali, di valutare negativamente impianti che magari in un set adeguato si esprimerebbero meglio.
Dufay Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 22 minuti fa, PippoAngel ha scritto: moglie che ti strilla: abbassssaaaaa Ecco. Col cane piccolo, perché grosso fa troppi bassi , che abbaia
giaietto Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 26 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: pare di avere a che fare con gli insegnanti di mate… Chiamato? 🤣 1
QUELEDSASOL Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @Gaetanoalberto il grosso problema è che i prezzi sono andati completamente fuori controllo. Per cui il classico rapporto Q/P si è volatilizzato scendendo a causa del divisore (il prezzo) a livelli infimi. 2
one4seven Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Tra l’altro il rischio è spesso, causa problemi ambientali, di valutare negativamente impianti che magari in un set adeguato si esprimerebbero meglio. Infatti, e l'ho specificato bene più volte, le mie valutazioni sono riferite ai sistemi trovati in quelle salette, in quel giorno. E basta. Quindi, in definitiva, un giudizio sulle salette.
Dufay Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 A proposito del disco di Jennifer warnes che si usava negli anni 90 citato prima è venuto il ghiribizzo di ascoltarlo. Allora il pezzo che si usava ha picchi strategici intorno ai 50-60 Hertz. Il primo pezzo non si usava mai perché scende molto di più Pensa che strano... Comunque fa vagare con la C
Maurjmusic Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 26 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: il grosso problema è che i prezzi sono andati completamente fuori controllo Beh anche molto audiofili … se è per questo! 😎 2
analogico_09 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Il 17/9/2023 at 21:52, one4seven ha scritto: Il sistema sulla carta è ad alte prestazioni, quindi ho chiesto un pezzo che lo esaltasse. Brano N1 di Big Fun (remaster 2022 in hi res) di Miles Davis, Great Expertation. Chi lo conosce sa di cosa parlo, il Davis elettrico è un cliente molto ostico. Cito @analogico_09 perché ne voleva sapere, dato che ne stiamo discutendo in sezione Musica. Come attacca la linea di basso, sistema va "in confusione". Non si distinguevano le note del basso. Faccio stoppare, perché è inutile continuare con i 27 minuti del brano. Sarebbe stato uno strazio insopportabile. Cambiamo genere. Eccoci, ascolto da Tidal, non ho il vinile né il CD, prenderò prima o poi il vinile. Ho riscoltato Great Expectation ed effettivamente in basso di Harvey Brooks è confuso, rimbomba. In altri brani, IFE, con con Michael Henderson, e con gli altri con Dave Holland il basso è più controllato, meno "largo". Forse per G.E. Davis voleva il "rimbombo"... mistico 😄 1
one4seven Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 I video della Signora. Purtroppo poca roba e tagliata perchè in realtà era intenta a fare i video al piccolo... 1
Dufay Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 3 minuti fa, analogico_09 ha scritto: effettivamente in basso di Harvey Brooks è confuso, rimbomba. A me non pare proprio.
Dufay Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 3 minuti fa, one4seven ha scritto: I video della Signora Povera donna
one4seven Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 17 minuti fa, Dufay ha scritto: Povera donna Perchè ? Lei si è divertita ad ascoltare i cantautori che le piacciono. E la resa del sistema ATC sui cantautori era oltretutto notevole (al netto di qualche rimbombo...) .
Max440 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 3 ore fa, Dufay ha scritto: La voce umana arriva sotto i 100 hz quindi praticamente bassi. Inzomma ... i Bassi stanno tra 100 e i 250 Hz circa, mentre i Tenori arrivano fino a circa 400Hz: non mi paiono poi così bassi: con una ls 3/5a la gamma vocale la fai tutta senza problemi ...
gianventu Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @one4seven Dolcenera è il mio pezzo test preferito. Dal video, ascoltato in cuffia, si capisce poco, troppo effetto eco, ovvio. Ma nel secondo video ha preso uno dei passaggi più significativi, in cui un basso fuori controllo, tende a debordare e slabbrare parecchio. Un buona buona sinergia impianto/ambiente, tende a mantenerlo sotto controllo. Impossibile dai dire in questo caso, ma la sensazione è che allungasse eccessivamente.
one4seven Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @gianventu guarda, dopo Battisti io sono uscito e andato in altra saletta, la Signora è rimasta che si ascoltava la carrellata di cantautori, quindi non saprei. Il giro di basso sul pezzo di Davis mi era bastato...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora