giulian27 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 1 ora fa, lucaz78 ha scritto: Certo il clone CAT probabilmente sembra un po modificato nella circuitazione, forse semplificato, ma cio non toglie che potrebbe essere un buon punto di partenza per ottenere un pre dalle ottime prestazioni. Sembra molto semplificato nell'alimentazione dei singoli stadi ma il reparto ,linea, è fondamentalmente uguale , certo il guadagno è eccessivo ma da varie recensioni sembrerebbe estremamente ben suonante.
corrado Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 2 ore fa, giulian27 ha scritto: Sembra molto semplificato nell'alimentazione dei singoli stadi Hai detto niente.
Gustavino Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Che sia per didattica se non avete nozioni di base , o per qualita' partite sempre da elettronica consolidata e non dal non so cosa copio ed incollo basta che vendo per soldi ....! guardate il bisogno che avete , gain o buffer ,serve bassa impedenza di uscita ? Se ci dovete Pilotare un finale a stato solido e' parecchio differente da un finale a tubi quanti stadi ha gia' ? etc un pre si puo fare anche con un solo triodo, di norma ne possono bastare anche due etc le variabili sono molteplici ..... https://tubecad.com/2017/01/blog0368.htm
giulian27 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 10 minuti fa, Gustavino ha scritto: Che sia per didattica se non avete nozioni di base , o per qualita' partite sempre da elettronica consolidata e non dal non so cosa copio ed incollo Mi sa che dai troppe cose per scontate , oltretutto lo schema che hai postato è un due stadi con il primo che esce di anodo e il secondo che adatta l'impedenza, in pratica non molto differente dal cat.
giulian27 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 30 minuti fa, corrado ha scritto: Hai detto niente. Personalmente le alimentazioni attive non mi piacciono, ma probabilmente è un mio limite.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 3 Dicembre 2023 l'ho conosciuto il cat.ci han messo le mani amici tecnici e hobbysri di valore, il circuito più che complicato è poco afffidabile quindi va assemblato con cura controllando tutto, dubito hr un kit di prezzo contenuto possa essere così accurato (ma in tanti credono che i cinesi posso0 farci andare sulla luna con 1000 euro)
giulian27 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: l'ho conosciuto il cat.ci han messo le mani amici tecnici e hobbysri di valore, il circuito più che complicato è poco afffidabile quindi va assemblato con cura controllando tutto, dubito hr un kit di prezzo contenuto possa essere così accurato (ma in tanti credono che i cinesi posso0 farci andare sulla luna con 1000 euro) Ma ti riferisci all'originale o al clone cinese , in fondo quest'ultimo ha un primo stadio con una ecc82 come inseguitore catodico ,stesso discorso per la ecc88 al terzo stadio mentre l'unico stadio di guadagno è quello centrale che non mi sembra poi così inusuale ,le alimentazioni poi sono semplificate e non penso possano dare problemi, .
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 4 Dicembre 2023 @giulian27 mi riferisco all'poriginale ma resumevo ched il cole fosse un vero clone non è che chi ha clonato la èecora dolly ha ottenuto come riultato una capra. se è così diverso più che unclone è un pogetto ispoirato al cat
giulian27 Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 19 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @giulian27 mi riferisco all'poriginale ma resumevo ched il cole fosse un vero clone non è che chi ha clonato la èecora dolly ha ottenuto come riultato una capra. se è così diverso più che unclone è un pogetto ispoirato al cat L'originale ha anche il phono e un sistema di alimentazione degli stadi decisamente complesso ,questo in pratica prende solo lo stadio linea, due stadi adattatori di impedenza e uno che guadagna in tensione visto così non è un clone vero e proprio, nessuno penso voglia andare sulla luna con duecento euro , ma se suona in modo soddisfacente, và bene 😊
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 4 Dicembre 2023 @giulian27 basta he non si creda di aver un cat con 200 euro.a suonare il kit suonerà, e pure decentemente, ma credo che ci siano enne gloni su aliexpress di altri pre. un cat sempòlificato in quel modo non è meppure cigino di ottavo grado del cat origonale(gli stadi di alimentazione complessi sono uno dei motivi del suono del cat)
Ivo Antonio Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 On 12/3/2023 at 7:37 AM, lucaz78 said: il clone CAT probabilmente sembra un po modificato nella circuitazione, forse semplificato Se è modificato non può suonare come l'originale. Già basta poco per fare suonare diversamente due elettroniche uguali (cambiare i piedini o le valvole ad esempio), figuriamo smanettando sul circuito e sulle valvole.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora