Vai al contenuto
Melius Club

Quad 306


olegna

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho 303 e 405-2. Mi chiedevo se il 306 è un 405 meno potente o mantiene qualche piacevole caratteristica sonora del 303 con qualche watt in più 

Inviato

@olegna Dal punto di vista progettuale il 306 deriva dal 405. Entrambi infatti utilizzano la circuitazione current dumping. Dal punto di vista sonoro non saprei non avendo mai avuto il 306. 

  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

@wiking ciao e grazie per la disamina tra i finali Quad , io ho un 33 e 303 con cui mi diletto a pilotare una coppia di 3/5a , leggo in molti forum perlopiu' stranieri che con le piccolette molti appassionati preferiscono il 306 con 34 , cosa ne pensi in merito ?

Una ultima curiosita' , come cavi di potenza i 303 e 306 hanno qualche particolare simbiosi con uno specifico brand o modello ?

Grazie e buona domenica 

 

Angelo

Inviato

Non conosco i pre Quad, eccetto un "22" di cui mi "sbarazzai" il giorno in cui, anno 2005 circa, la prima coppia di Quad II arrivò a casa mia, restaurata da Mercadante. Per l'esattezza regalai il mio Quad 22 al noto tecnico milanese Giancarlo Riccardi, con cui avevo un rapporto di quotidianità, circa una 15ina di anni fa. (per inciso, l'altro apparecchio che gli regalai fu un Galactron MK-120, bello ma perennemente fuori servizio...). Da allora ritengo i pre Quad non all'altezza dei loro finali, e quanto meno le loro connessioni DIN dei 33 e dei primi 34 e 44 mi hanno fatto sempre passar la voglia di provarli. Anche se un Quad 34, o 44, ultima serie con le RCA, è una mia futura eventuale possibilità, giusto per completezza filologica.

In ogni caso, non vi è dubbio che al 303 io preferisca il 306, almeno con le mie B&W 805 Matrix (probabilmente esigenti quanto le tue LS 3/5). Fermo restando l'otima qualità del 306.

Cavi? io coi Quad uso dei Supra, non ricordo la siglia, sia quelli azzurri che quelli bianchi, costano poco e vanno bene. L'importante è averli terminati con banane che crimpino bene nelle prese da 4mm dei Quad.

PS: mi hai fatto venir voglia di ricollegare il 303: in qs momento i mini-diffusori collegati sono delle vecchie Chario Hiper 1, attaccate ad un VTL-ST 85 prima serie. Vediamo come va...

 

Inviato

@wiking ho sempre avuto anche io il sentore che i pre Quad non siano all'altezza dei finali ma al 303 ho collegato come dici tu , per ragioni filologiche il suo 33 , mi era venuta voglia di fare qualche prova , tu cosa consigli ? Ovviamente nel range di prezzo di questi apparecchi ...non molto tempo fa' mi ero interessato al Rose  RV23 un piccolo valvolare che pareva andar abbastanza bene  idea messa poi  in soffitta .

Attualmente al 303 ho collegato dei cavi Duelund e pare non vadano tanto male ma non ho fatto ascolti approfonditi , da qualche parte se non ricordo male dovrei avere anche io dei Supra provero' a riesumarli....:classic_smile:

Inviato

@ar3461 guarda, io collego ai mie finali Quad (II, 303 e 306) i diversi pre che ho a casa, nessuno dei quali è un Quad, l'unico problema è l'elevata sensibiità in ingresso di qs finali Quad, per cui dipende molto dalla qualità del potenziometro del pre, costretto a lavorare quasi chiuso. C'è chi per qs ragione usa pre passivi, io ho usato per esempio con soddisfazione un pre Wyred4Sound che al di sotto di una certa soglia si comporta, di fatto, come un pre passivo.

Mentre ti sto rispondendo ho collegato un pre BOW Technologies (Warlock) al Quad 303, ricollegato, ed è un bel sentire. (mini diffusori collegati in qs momento: Chario Hiper 1, streaming Qobuz ascoltando Handel, voce femminile).

Inviato

@wiking si ho letto anche io dei pre passivi ma onestamente non mi sono mai interessato a questa tipologia di apparecchi e non saprei dove mettere le mani, il problema dell alta sensibilità è reale e bisogna valutare bene , alcuni appassionati usano un AR sp-8 pare con buoni risultati

Inviato

@ar3461 infatti, anch'io non amo i pre passivi, ma con qs finali potrebbero avere un senso, e ti ho relazionato sulla mia esperienza personale. Non ritengo una buona accoppiata quella coi pre ARC del periodo 2000-2010 (prova fatta, dall'Ls-16 al 25 mk2 al Ref 2mk2), per una serie di motivi tra cui un guadagno davvero elevato ed un potenziometro digitale non eccelso. Vicerevrsa non ho mai usato a casa un SP-8. Considera che, guadagno elevato a parte, i finali Quad amano generalmente pre non troppo caratterizzati timbricamente, più neutri possibili. La scelta è davvero ampia. Per esempio, se trovi un vecchio Antique Sound Lab "Flora", con le 6SN7 ed i trasformatori, elettricamente si interfaccia alla perfezione (prova fatta) coi Quad II e col 303. Ma è solo un esempio possibile tra i tanti.

 

Inviato

@wiking mi hai talmente incuriosito che mi e' venuta voglia di provare il 303 con un pre passivo , visto che e' giusto per iniziare avevo pensato al Tinsbury audio mini pre , ho letto buone rece in rete , lo hai mai ascoltato ?

 

Inviato

@ar3461 ciao! se ti può servire un parere io trovo il Tisbury un giocattolino molto riuscito, l'ho preso dietro suggerimento di @Severus69...anche a lui piaceva molto

Inviato

@ar3461 nel gruppo "HiFi" Audio su FB cè qualcuno che, coi primi finali Quad, ovvero quelli di cui stiamo parlando, propone, un pre passivo come il Creek OBH-22 (per restare in terra d'Albione). Però non lo conosco assolutamente. Considera che i quaddisti duri e puri sono poco inclini alle contaminazioni non filologiche e quindi con pre esterni, contrariamente al sottoscritto, ed alla peggio un pre Quad 44, con le tre uscite pre-out di diverso guadagno, per molti rappresenta la fine dei giochi.

Inviato

Posseggo una coppia di quad ii da tanti anni, sinceramente non ho mai avuto molti problemi con i pre da abbinargli. A differenza per esempio dei Leak. Quelli si sono una rogna, dal punto di vista elettrico e sonoro. Con i Quad provati Convergent Signature, Harman Kardon Citation i, Arc ls26, Exposure vii dual, audio tekne it1. Le kt 66 montate fanno una bella differenza. Cqe , se bastano i watt, un finale splendido. 

  • Melius 1
Inviato

@Danilo beato te , qui abbiamo un più semplice e basico 303 e cerchiamo un pre decente da non mortificarlo , ovviamente nella sua fascia di prezzo 

Inviato

@ar3461  al tuo posto inizierei a pensare anche ad un onesto Quad 44, magari ultima serie (con le connessioni RCA), che ha le tre uscite PRE-OUT variabili, studiate per interfacciarsi con le diverse sensibilità in ingresso dei primi finali Quad, e spendi relativamente poco. Anche se resto dell'idea (avendo interfacciato i miei Quad con pre di assoluto livello) che i II, il 303, ed anche il 306 (oggetto di qs 3D) meritino pre di categoria assoluta.

Inviato

@wiking sono anch'io di questo parere ma si va' a stravolgere il rapporto q/p di questi gioiellini , certo il 44 non sarebbe male ovviamente un pre di piu' elevato livello sarebbe l'optimum , se poi parliamo di categoria assoluta un bel Convergent e vai....:classic_biggrin:

Comunque l'idea di provare anche un passivo mi stuzzica .....

 

p.s. scusa la mia ignoranza , l'ultima versione del 44 e' quella con i tasti grigi o quelli colorati ?

Inviato

@ar3461 a memoria dovrebbe essere coi tasti scuri, non colorati. Cmq verifica il pannello posteriore: deve avere le RCA, non le DIN

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...