Vai al contenuto
Melius Club

Impianto con giradischi per giovane 13enne squattrinato.


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

 

x supportare un ragazzino vinilista nella composizione del suo primo impianto, non essendo esperto di vinili e di entry level chiedo consiglio a voi.

 

Il giovine vorrebbe un giradischi Audio Technica AT-LP120X da 318 Euro, un ampli e due cassettine da supporto.

 

Il giradischi è valido? La USB non gli serve, si potrebbe quindi spostare sul modello AT-LP2X (più economico)?? A me sembra comunque più scarso di quello sopra meccanicamente. Voi cosa ne pensate? Alternative di stesso prezzo con cappa trasparente compresa?
 

Ampli da 150/200 Euro con phono?

Diffusori da 150/200 Euro da scaffale?

 

Quale potrebbe essere un abbinamento valido a questi livelli?

 

Grazie anticipate x i vostri contributi.

 

Inviato

Cominciamo col dire che in un entry level meno roba c'è e meno se ne può rompere: la prima cosa che mi viene in mente è ad esempio che cosa ci debba fare con il pitch control...

Con un budget intorno ai 300 Euro andrei su Pro-Ject, Rega o Denon, oppure un Pioneer, se proprio gli piace il genere "DJ":

https://www.amazon.it/Pro-Ject-Giradischi-manuale-trazione-velocità/dp/B000CDHQK2

https://www.amazon.it/Rega-Giradischi-Finitura-cartuccia-carbonio/dp/B08SKG5615

https://www.amazon.it/Denon-DP-300F-Giradischi-Automatico-Nero/dp/B000KVRAMK

https://www.amazon.it/Pioneer-PLX-500-Giradischi-Professionale-Trazione/dp/B01LZV9P31

 

Per l'amplificatore con stadio fono (anche se alcuni giradischi odierni ce l'hanno incorporato) sul nuovo a quel prezzo trovi poco o niente e di sicuro roba di infima qualità: ti conviene cercare nell'usato non troppo "antico".

Quanto ai diffusori, a meno di non andare anche qui sull'usato c'è poco per quelle cifre, ma le Dali Spektor ad esempio non sono male per quel che costano:

https://www.amazon.it/Dali-Spektor-100W-Nero-altoparlante/dp/B01MUAJ3ND

https://www.amazon.it/Dali-Spektor-100W-Noce-altoparlante/dp/B01N33PMBV

 

In alternativa, se il giradischi ha il bluetooth, potrebbe optare per una coppia di diffusori attivi unendo il budget di ampli e diffusori: si semplifica la vita e occupa meno spazio:

https://www.amazon.it/Jamo-s-801-PM-White/dp/B07W56GG33

https://www.amazon.it/KLIPSCH-HERITAGE-PROMEDIA-connessione-bluetooth/dp/B09W9G4DZ4

https://www.amazon.it/Kanto-altoparlanti-alimentati-Bluetooth-preamplificatore/dp/B01MT5HMKR

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

o intanto comincio subito col primo consiglio off topic il quale sarebbe che secondo me 13enne

e vinile è una cosa del tutto inattuale, a meno che non ne abbia già ereditati un camion.

due casse attive collegate ad un telefonino e ciao pepp. fine ot.

Possiede tanti vinili, ricevuti in dono.

Dal vinile (come moda credo…) è partita la sua passione e non rinuncerebbe al giradischi.

Inviato
5 minuti fa, Tronio ha scritto:

Per l'amplificatore con stadio fono (anche se alcuni giradischi odierni ce l'hanno incorporato) sul nuovo a quel prezzo trovi poco o niente e di sicuro roba di infima qualità: ti conviene cercare nell'usato non troppo "antico".

Quanto ai diffusori, a meno di non andare anche qui sull'usato c'è poco per quelle cifre, ma le Dali Spektor ad esempio non sono male per quel che costano:

https://www.amazon.it/Dali-Spektor-100W-Nero-altoparlante/dp/B01MUAJ3ND

https://www.amazon.it/Dali-Spektor-100W-Noce-altoparlante/dp/B01N33PMBV

 

In alternativa, se il giradischi ha il bluetooth, potrebbe optare per una coppia di diffusori attivi unendo il budget di ampli e diffusori: si semplifica la vita e occupa meno spazio:

https://www.amazon.it/Jamo-s-801-PM-White/dp/B07W56GG33

https://www.amazon.it/KLIPSCH-HERITAGE-PROMEDIA-connessione-bluetooth/dp/B09W9G4DZ4

https://www.amazon.it/Kanto-altoparlanti-alimentati-Bluetooth-preamplificatore/dp/B01MT5HMKR

Solo nuovo. Non potrei “sopportare” lui e la sua mamma sull’usato 😂😂😂 (sole, difetti, assenza di garanzia, ecc…).

 

Il collegamento bluetooth non è peggiore di quello cablato in termini qualitativi?


Qualcosa del genere come la vedresti?.


GIRA:

https://www.amazon.it/Pro-Ject-Giradischi-manuale-trazione-velocità/dp/B000CDHQK2. (Lo hai consigliato tu, non credo abbia il phono a bordo: giusto?).

 

AMPLI:

https://audiocostruzioni.com/prodotto/yamaha-a-s201/
 

DIFFUSORI:

https://audiocostruzioni.com/prodotto/polk-audio-xt15/
 

 

 

 

 

 

 

Inviato

@Collegatiper l'at 120 é un ottimo giradischi, per di piú facilmente upgradabile (basta un giorno montare lo stilo microlinear, l'ml rosso..rossobbinamento incentivante potrebbe essere uno yamaha della serie rn (quello con bluetooth e streamer ed app proprietaria) anche usato da abbinare a delle qacoustics 3010i che si posso o montare anche a muro coi loro stand... 

ah... é quasi l'impianto di mia figlia...

Inviato
8 minuti fa, lukache ha scritto:

basta un giorno montare lo stilo microlinear, l'ml rosso.

In pratica cambiare testina??

Inviato

 

8 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Non potrei “sopportare” lui e la sua mamma sull’usato 😂😂😂 (sole, difetti, assenza di garanzia, ecc…).

Posso capire... :classic_wink:

 

8 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Il collegamento bluetooth non è peggiore di quello cablato in termini qualitativi?

Ovviamente sì, soprattutto con una sorgente analogica: l'ho proposto solo perché i giovini d'oggi e le relative genitrici di solito puntano al minimalismo...

 

8 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Qualcosa del genere come la vedresti?.

Quel giradischi Pro-Ject per essere un quasi entry level ha solo l'essenziale ma è ben costruito e anche la testina in dotazione non è male: molto meglio di un Rega P1 per intenderci.

Uno Yamaha nuovo a quel prezzo è buono, ma a questo punto ci metterei pochi Euro in più per la versione con BT, con cui si può divertire ad amplificare anche i brani in streaming dal cellulare:

https://audiocostruzioni.com/prodotto/yamaha-r-s202d/

Non mi piace per niente il suono dei Polk Audio, lo trovo molto scadente e questi in particolare sono dei giocattolini: meglio un paio di Indiana Line o di JBL, allora:

https://audiocostruzioni.com/prodotto/indiana-line-nota-250x/

https://audiocostruzioni.com/prodotto/JBL-stage-130/

Ma dato che è una questione soggettiva la cosa migliore sarebbe che potesse ascoltarli con le proprie orecchie, se ne ha la possibilità.

 

 

 

  • Amministratori
Inviato

@Collegatiper vediamo con calma. il gira indiviuato va bene, è solido affidabile e la usb se non gli serve non la usa. la testina in dotazione è valida ed il sistema plug and play. diciamo che lo vedo bene per un tredicenne ma può essere valido anche per un aufiofilo più esperto che voglia comentarsi scon il vinile senza scaderetroppo qialitativamente e senza impegnare un patrimonio. come ampli direi lo yamaha 201, visto che pare che il denon pma520 non lo vedo più da nessuna parte

Inviato

@Collegatiper cambia in meglio sicuro, ma con semplicitá... il corpo dell at vm 95 son tutti uguali...

bello lo yamaha 201, ed ottimo abbinamento con le magnat supreme 202

Inviato

Io andrei di Pro-Ject entry level, Rotel A10 e Indiana Line Nota 260.

Con circa 800€ fai tutto e stai sicuro che suona bene.

Sistemino questo, tra l'altro, al quale è assai facile affezionarsi.... se lo coccolerebbe come un cucciolo di Dalmata 😂😂

Inviato

Io andrei di giradischi economico con pre phono incorporato e il resto del budget su diffusori attivi.

  • Melius 1
Inviato

@Berico buono il Marantz, in effetti non ci avevo pensato....

Per giradischi e diffusori però non sono tanto convinto... io mi sentirei di confermare Pro-Ject e Indiana Line Nota. 

Marantz + Pro-Ject + Indiana Line 

Inviato
50 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Io andrei di giradischi economico con pre phono incorporato e il resto del budget su diffusori attivi.

sarebbe la scelta più logica, bisogna vedere se il giovine vuole un amplificatore per premere bottoni e provare. Anche io sono d'accordo sul gira economico mi dispiace dirlo ma non ci sono ammazza giganti su quelle fascia di prezzo, poi se si appassiona veramente ne prende uno  piu' decente o cambia la testina che fa il 50% del suono negli entry level.  

  • Melius 1
Inviato

L'House of Marley Stir It Up è uno dei miei entry level preferiti come rapporto q/p ma non ha la cappa come richiesto quindi non l'ho messo tra i miei suggerimenti.

Il Marantz PM6007 è ottimo ma costa più del doppio rispetto al budget indicato.

 

  • Melius 1
Inviato

@Chill il pro-ject entry level penso che le prenda dal giradischi di Bob :classic_biggrin: sono proprio entry level i pro-ject. E sono tristi, basta che il Bob  non lo porti sulla brutta strada 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...