iBan69 Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @cactus_atomo nulla da dire sul motore del Vertere: i giri sono perfetti (misurati), parte velocemente e si ferma in pochissimo, complice anche la massa del piatto ridotta, la puleggia è in metallo, è ben isolato ed è pure costruito in Inghilterra. Ma, quel cavettino che dal giradischi porta all’alimentatore a muro fatto in Cina ... bè, ammetto, faccio un po’ fatica a digerirlo. Stò aspettando che la Sbooster, mi risponda dalla Germania, se hanno un modello compatibile, dato che ne ho uno per il mio pre phono che funziona molto bene ... ma, al momento non ho ancora ricevuto risposta. @tapesrc ma no, senza polemica ... non ho deciso di farlo, anche perché non ne ho trovato uno adatto, che ne valga la pena (costruttivamente parlando)... farlo fare, può essere un’opzione, ma che non mi fa impazzire.
luke_64 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @iBan69 Se il motore è sincrono significa che è in alternata, perciò non ti servono alimentatori, bensì un trasformatore senza nessuna elettronica. Ne prendi uno maggiorato in internet (direi da almeno due Ah) e lo provi. Se questo upgrade comporterà miglioramenti, allora potrai prendere anche il relativo contenitore.
dago Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @luke_64 scusa se approfitto ma visto che mi sembri esperto (e più di me sicuramente...) se volessi, come detto sopra, dare una alimentazione più adeguata al mio phono Musical Fidelity x-lps con questi dati: Power requirement 12V AC 500mA (via mains adaptor supplied) , cosa mi consiglieresti? Qui l'upgrade avrebbe abbastanza senso, visto che ne costruiva uno la stessa la stessa casa (x-psu, introvabile).
cactus_atomo Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @dago questo è un clone da uk https://www.ebay.it/itm/284259969165?hash=item422f36e88d:g:peAAAOSwXnhgiG1g
dago Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @cactus_atomo Oh grazie mille, mi era sfuggito. Contatto il venditore per verificare l'effettiva compatibilità col phono (non vorrei fosse destinato solo ai modelli successivi).
luke_64 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @dago esistono svariati alimentatori lineari che potrebbero fare al caso tuo, e quello esposto da cactus_atomo è sicuramente interessante. Conviene comunque orientarsi verso prodotti che abbiano delle performance adeguate alla categoria del prodotto che dobbiamo alimentare, senza spendere follie ingiustificate.
dago Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @luke_64 già. domani verificherò la totale compatibilità.
alexis Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Se il motore ti chiede la dc perché non farti tentare dagli alimentatori della FARAD? usano dei supercondensatori da diversi farad (!) che li fanno funzionare di fatto.. come fossero delle superbatterie.. sono molto apprezzati dagli amanti dei giradischi, se vai a vedere nei blog usa. io ne ho uno a 24v e funziona davvero molto bene.. 🙂 1
tapesrc Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 1 ora fa, alexis ha scritto: Se il motore ti chiede la DC 🤔 mumble mumble ... ⁉️❓❓ ma il motore ( sincrono ) non funziona in AC ????? e quindi non compatibile con una bancata di condensatori tampone ???? interessante comunque come info per altre tipologie di apparecchi ma, qui ora, serve l'intervento di uno "del mestiere", o si rischia di far funzionare sto benedetto gira con un avviatore da camion ... ehehehhh 👐 1
enzo966 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 40 minuti fa, tapesrc ha scritto: ma il motore ( sincrono ) non funziona in AC ????? Certamente, il motore asincrono funziona in ac. Tuttavia l'alimentazione, almeno da foto trovata online, è in cc. Da ciò deriva che nel giradischi (perché no, anche dentro l'involucro del motore stesso), è installato un convertitore cc-ac 1
cactus_atomo Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 gli piace complicarsi la vita, pendono l'lternata dalla rete, la tasformano in continua per poi ritrasformarla in altrnata. L'ucas si fa un baffo
luke_64 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Fantastico! Magari la trasformano con un inverter ad onda quadra ... E poi ci facciamo tanti problemi per migliorare l'alimentazione
Suonatore Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @cactus_atomo Ho da poco acquistato un motore Jasmine 501 mk2 che viene alimentato dal solito scatolino da rasoio il quale esce a 12v dc, il motore e' in AC con controllo digitale di coppia e regolazione per 33/45.
tapesrc Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Ringraziando @enzo966 per il chiarimento ai miei dubbi 👍 11 minuti fa, luke_64 ha scritto: Magari la trasformano con un inverter ad onda quadra ... e @luke_64 che ancor prima che ne ponessi n'altra su benifici e pregi 🙈 di tale soluzione, ha scritto la risposta, mi domando, a sto punto ancora una volta, ma che vanno mai fatto gli "scatolotti" attaccati al muro di così cattivo ? o meglio ... ma gli ingeggneri che hanno studiato il circuito, che cacchio di rasoi avranno a casa ???? andrebbe spiegato loro, che per noi audiophili le dimensioni contano ! 1
iBan69 Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 Ok, grazie a tutti... adesso mi è tutto chiaro ... mi tengo il suo alimentatore ... e, morta lì! 😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora