Vai al contenuto
Melius Club

Subwoofer amplificato high-end per rinforzare le prime ottave (30-40 hz)


Messaggi raccomandati

Inviato

io per esempio i risultati migliori li ho avuti lasciando i satelliti a banda intera e agendo solo sul passa basso

del sub.

  • Melius 1
Inviato

@gianventu senza sapere i componenti? 70-80 e suonano meglio i satelliti, certo che se i sub fan hahare. :classic_biggrin:

Inviato
21 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

certo che se i sub fan hahare.

Ho appena ordinato quattro esemplari di quelli che hai consigliato (SVS PB16 Ultra). Ne userò solamente due, ma preferisco tenerne due di scorta in caso di guasto.

Non si sa mai e a 3900 euro l'uno, neanche a lasciarli lì.

😂

 

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, gianventu ha scritto:

di quelli che hai consigliato (SVS PB16 Ultra).

Tra l'altro mai sentiti quindi hai fatto male. :classic_biggrin:

Ricordo però di aver visto misure dettagliate su un forum quando uscirono (non le trovo più) sulla carta erano davvero ben fatti

 

Inviato
17 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Ricordo però di aver visto misure dettagliate su un forum quando uscirono (non le trovo più) sulla carta erano davvero ben fatti

Ma l'ho letta pure io, tranquillo.

Ho imparato la lezione dai classici:

"Temo i bergamaschi anche quando portano doni"

Virgilio, Eneide.

  • Haha 2
Inviato

A questi livelli io penserei ad un subwoofer da studio di registrazione di marca genelec o neumann. Di sicuro questi tipi di sub sono a risposta in frequenza piatta, non certo fanno boom boom. Magari i diffusori da studio potranno non piacere perché asettici, ma i loro sub dovrebbero essere perfetti per l'hifi, secondo me ovviamente 

Inviato
7 ore fa, veidt ha scritto:

forse intendi Velodyne

Un mio amico ha appena rimesso in sesto un HGS dal woofer enorme (un calvario parecchio costoso, nessuna assistenza ufficiale) che usa in una grande sala con le 802 D2, ti consiglio vivamente di cambiare marchio.

Per quanto riguarda l'ingombro contano le misure del mobile non quelle del woofer, secondo me un 12" pollici è il minimo sindacale per quelle B&W, poi dipende dalle dimensioni dell'ambiente.

Ho un piccolo SVS, soddisfattissimo, guarderei nel loro nutrito catalogo...       ..e se sovrapponi leggermente le frequenze non succede nulla, anzi.

Inviato
6 minuti fa, Gici HV ha scritto:

catalogo...       ..e se sovrapponi leggermente le frequenze non succede nulla, anzi

Che sarà mai tanto deve fare solo casino...

Inviato
4 minuti fa, Gici HV ha scritto:

..e non c'è nessun casino.

Non è scontato, poi @FabioSabbatini è riconosciuto sordo. :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto:

è riconosciuto sordo. 

Garantito al pistacchio!

Inviato
16 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Se non sbaglio @FabioSabbatini usa le Avalon con 2 sub tenendole a gamma intera..

Avalon io?

Mi confondi con qualcun altro

Mai avuto Avalon

:classic_smile:

Ho una piccola collezione di qualche decina di diffusori Acapella, ma zero Avalon 

Inviato
17 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ho una piccola collezione di qualche decina di diffusori Acapella

Grande capo Estiqaatsi dire : eEstiquaatsi!

Qualche decina? Ma dove le tieni? In un capannone?

  • Haha 1
Inviato
20 minuti fa, gianventu ha scritto:

Qualche decina?

Ho esagerato....ne ho solo cinque 

Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Mai avuto Avalon

Ops, volevo scrivere Violon..🤓

  • Haha 1
Inviato
9 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

nonndo che diffusor9 aveva prima il tuo amico, ma di registrazione che hanno spl elevata sotto i 35 hz non è che ne conosca tante. non dubito mai di quello che sentono gli altri, ma è abbastanza comune ritenere che ci sia poca spl in absso quanso invece è carente (per i nostri gusti) il mediobasso. però giustamente ognuno ascolta come vuole, resta il fatto ch il combinato disposto del contenuto dell registrazione e della minor sensibilità del nostro orecchio agli estremi di banda, mi fa ritenere un obiettivo di 120 db sotto i 30 hzuna sorta di accanimento terapeurico.  se i vuole si può provare, ma frebbe comodo poter avere un sub cn cui sperimnetare proa di decidere per un cquisto definitivo

@cactus_atomo il mio amico aveva delle vecchie Kef Maidstone 109 (gran bel diffusore!) con subwoofer da 38 cm. poi ha avuto dei problemi con dei ricambi e le ha vendute per prendere queste 802D. Ama molto sentire le canne grosse degli organi e puoi dire quello che vuoi, ovvero che a 30hz c'è poca energia, eppure si sente benissimo con le 802d  che i 30-40 hz sono meno presenti (quando presenti nel brano). L'introduzione di un sub non è un'idea sbagliata e permette a volte un significato risparmio rispetto al passaggio al modello superiore (quando l'unità medio-alti resta quella e cambia solo il subwoofer). Anche Wilson per estendere la gamma bassa della Sophia/Yvette e persino delle Daw consigliano un sub di loro produzione, il Loki, che per giunta non ha neanche un cono enorme: 10 pollici!  

Inviato

@veidt È una questione di trovare il sub che più gli si confa' in rapporto a diffusori e ambiente,scegli tra i marchi che hanno più esperienza in merito in base alle esigenze,,e poi è solo una questione di taratura...

Saluti

Andrea

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...