diego_g Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 Il 21/9/2023 at 11:48, what ha scritto: sostituendo le vecchie bobine con altre nuove Fatto!
Alessandro Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 3 ore fa, what ha scritto: Punti di vista. Certo, aggiungo che gli scambi di punti di vista sono sempre necessari per accrescere le conoscenze. 3 ore fa, what ha scritto: Se per montare il Papst devo... Se hai un E50 funzionante, o da ripristinare perché volerlo sostituire (montare)? - i motivi gia esposti negli altri post sono tutti più che esaustivi, convincenti, e convenienti per rimanere su questa strada, senza dubbio. Differente secondo me è il problema se si deve acquistare un TD 124 (come nel caso di chi ha aperto il thread) dotato già di motore Papst, in questo caso decidere di declinare l’acquisto avendo come strumento di valutazione solo poche informazioni non positive di esperienze soggettive forse non tecnicamente accreditabili, e forse spurie?, non lo vedo sufficientemente giustificabile e razionale per un componente in primis accreditato da Thorens
what Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 3 ore fa, Alessandro ha scritto: non lo vedo sufficientemente giustificabile e razionale per un componente in primis accreditato da Thoren Se è per questo neanche le boccole del perno in plastica erano razionali,eppure le ha messe la Thorens...
Alessandro Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 Per quanto riguarda i motori Papst per Thorens TD 124 ho visto che in Svizzera esiste un’azienda che opera revisioni anche su questo motore, allego il link: https://www.riversideaudio.ch/english/restorations-repairs/ @what "penso che Thorens non abbia niente da temere dall'ardua sentenza dei posteri " 1
Massimiliano S. Inviato 22 Settembre 2023 Autore Inviato 22 Settembre 2023 A proposito, eccone un altro in vendita, da un mobile stereo della Prodel. Non capisco che braccio abbia, sembra quasi un Lenco.
lucaz78 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 non si vede molto bene,sinceramente non saprei. Certo che sarebbe un bel pezzo di arredamento, il problema è che serve un furgone per portarselo a casa! il venditore non sa darti informazioni sul braccio?
Massimiliano S. Inviato 23 Settembre 2023 Autore Inviato 23 Settembre 2023 @lucaz78 eh sì, leggermente ingombrante Comunque il venditore non sa niente, era di suo suocero. In compenso vuole dei bei soldini perché è un "pezzo unico".
mchiorri Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 5 ore fa, Massimiliano S. ha scritto: In compenso vuole dei bei soldini perché è un "pezzo unico". per me se lo può tenere.... con le disposizioni obbligate.
GFF1972 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 @Massimiliano S. Ciao, se stai cercando, per acquistarlo, un TD124, la prossima volta che lo trovi, chiama Simone Lucchetti, persona mostruosamente competente ed onesta, e confrontati con lui relativamente alla inserzione ed al relativo costo. Dopo di che, se dovessi comprarlo, lo porti da lui ed avrai un giradischi di alta fascia, che ti accompagnerà negli ascolti per tanti anni. È stato un peccato aver perso l’occasione di quel giradischi ad euro 800,00; il costo non era male (se vedi il prezzo cui vengono venduti i 124 oggi), considerando che avevi anche il braccio. Simone lo avrebbe riportato a nuovo. Buona ricerca, Gianluca 2
what Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 @GFF1972 Ho provato a dare lo stesso consiglio chiarendo alcuni dubbi a @Massimiliano S. ma si è parlato poi solo delle qualità eccelse del Papst (certificate dalla stessa Thorens)il quale non nutre molta simpatia in rete,anche a seguito di alcuni test,infatti avevo desistito. 1
Alessandro Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Personalmente intervenuto al thread tardivamente solo dopo che l’annuncio era sparito quindi ormai venduto, sono rimasto tuttavia molto appassionato all’argomento Papst e sto tutt’ora cercando di raccogliere maggiori informazioni su questi motori e sul marchio. Tralascio di citare cenni sulla storia del marchio reperibili da tutti su Wikipedia, tra alcune cose che ho scoperto una molto interessante e che farà piacere sapere è che il Sig.Simone Lucchetti nel suo progetto “Blackstone” giradischi da 40 mila euro ha fatto uso di un motore NOS prodotto dalla Papst. 1
what Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 L'argomento si riferiva al 124 e il motore,nella sezione "Vintage" si tende a dare consigli a mantenere il massimo dell'originalità del pezzo.Come dice spesso il nostro caro direttore :metteresti dei cerchi in lega ad una Balilla? Soluzione?Lucchetti,che usa i motori "moderni" per un piatto da 40000 euri,ci mancherebbe che montasse un E 50
Massimiliano S. Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 Domanda di carattere generale: esiste ancora qualcuno che fabbrichi dei motori come questi Papst, cosiddetti Außenläufer, cioè col rotore all'esterno dello statore? Mi piacerebbe vedere cosa ha prodotto l'avanzamento tecnologico negli ultimi decenni - però se Simone Lucchetti preferisce usare i vecchi Papst mi viene qualche dubbio...
Alessandro Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 2 ore fa, Massimiliano S. ha scritto: Domanda di carattere generale: Ciao @Massimiliano S. , purtroppo a questa tua domanda personalmente non so risponderti, tuttavia per rimanere in tema al tuo thread quindi anche ai motori Papst, a proposito del progetto Blackstone di Simone Lucchetti, allego parte di un articolo da me reperito da cui si evince che perlomeno per Papst esiste sicuramente una produzione attuale+moderna di motori ma di fabbricazione cinese: ...“Il sistema di trazione ha la sua importanza ma non può prescindere dalla scelta di un motore adeguato. Quello del Blackstone è un Papst asincrono, dotato di un rotore su bronzine. Non si tratta di un esemplare di produzione attuale, quindi di provenienza cinese, ma di un NOS, risalente al 1974. Di questi motori Simone ne ha da parte poco più di un centinaio. Fino a che ci sono, verranno utilizzati e il possessore della macchina che ne trae beneficio ne ricaverà a sua volta. Quando saranno finiti occorrerà trovare le soluzioni del caso. Il che, immagino, non sarà facile”... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora