Vai al contenuto
Melius Club

Tweeter AR-3a da riparare


Massimiliano S.

Messaggi raccomandati

Massimiliano S.
Inviato

@JureAR che si fa? Riparare (chi lo fa?) o cercare un ricambio? Resistenza infinita, filo interrotto da qualche parte.

Sono le 3a che ho portato a casa secoli fa, è arrivato il momento di sistemarle.

IMG_20230921_161549_copy_768x1020.jpg

IMG_20230921_161602_copy_1020x768.jpg

Inviato

Ho avuto un ottimo riscontro con una riparazione di tweeter da Kalta Rex.

  • Thanks 1
Massimiliano S.
Inviato

@Severus69 dove opera? Io sono veneto. Se proprio devo spedire, spedisco, ma ho una fiducia limitata nei corrieri :classic_unsure:

Inviato

Devi trovare qualcuno che ti assicuri il ripristino, oltre che della bobina, dei 3 punti di sospensione in poliuretano che vedi ai lati della cupola.

Quasi tutti trascurano questa cosa, ma senza di essi (o sostituiti da 3 punti di colla a caso) semplicemente il TW non suonerà più come da progetto, ammesso che suoni.

  • Melius 1
Inviato

@Massimiliano S. Anch'io sono in Veneto. Kalta Rex opera a Frosinone..Li ho spediti con un ottimo imballo e mi sono stati rispediti con un imballo ancora migliore. Veramente competente, contattalo e spiega il tuo problema, vedrai che può risolvere. 

Inviato

@Massimiliano S. L'alternativa è sostituire entrambi i TW con le repliche compatibili che oggi si trovano sul mercato (un paio delle quali godono di una certa popolarità negli USA fra i collezionisti AR).

Purtroppo la fama degli alti attufati di molte AR classiche giunte fino a noi non è da imputarsi al progetto ma a TW in condizioni di degrado che magari suonano, ma con emissione totalmente difforme da quella prevista.

Diciamo che si, è un lavorone. Oltre al ripristino della bobina (conteggio del numero di spire e utilizzo del giusto avvolgimento) c'è la parte "chimica" che costringe a prepararsi da sè il poliuretano partendo dal composto chimico disponibile commercialmente. E i TW classici AR sono gli unici ad adottare quella soluzione, perciò o uno ha esperienza o non ce l'ha.

Io l'ho fatto per pura curiosità ed è una cosa possibile, ma trovare un riparatore che si sbatta a fare tutto a modino è altro paio di maniche.

Comunque attendiamo l'intervento di @JureAR massimo esperto della casa sul forum.

Massimiliano S.
Inviato

@Velvet allora era tuo il restauro delle 3a che ho visto qui sul forum.

Ricordo i particolari del poliuretano, ora che ci penso.

Inviato

Ecco un classico esempio di riparazione "da esperti" fatta a casaccio:

via la cupola originale e dentro una cupola nuova. Opplà, 10 minuti ed hai il TW nuovo.

 

Peccato solo sia diventato un altro tweeter

 

 

Inviato
1 minuto fa, Massimiliano S. ha scritto:

era tuo il restauro delle 3a

Era un paio di 2aX ma il succo non cambia,  i TW sono della stessa famiglia.

Inviato

@Massimiliano S. prova sentire se vuoi progettare hifi di Robbiate (LC).

è molto disponibile e alla mano

oppure audioconica di Torino

  • Moderatori
Inviato

@JureAR potrà dare ulteriori  suggerimenti .

Inviato

@Massimiliano S. @paolosances come suggerito da @Velvet ci sono due vie ( che diventano tre..)per riparare i tweeter da .75" delle AR3a, ma prima di tutto sarebbe da togliere l'adesivo nero che maschera il magnete e copre i sottili cavi che alimentano le bobine a sincerarsi che non siano interrotti proprio sotto l' adesivo, tra l'altro dalle foto sembra che le due saldature agli estremi flangia non siano le originali... facilmente si è già intervenuto precedentemente ( questi tw tra l'altro sono l' ultima evoluzione di quelli con cupola in carta, circa fine ,74, inizio '75,anche se nel '90 c è stata una riedizione Tonegen della cupola in carta ma con sospensione classica in tessuto).

Se i cavi sono visivamente integri e senza ossidazioni verdastre ( indice di corrosione e probabile interruzione) allora facile che sia interrotta la bobina, in questo caso bisogna intervenire e rifare completamente il complesso cupola bobina riposizionando non solamente i tre dots di fissaggio arancioni ma anche il giro di sigillante tra cupola e magnete che oltre a sigillare la cupola ed evitare l' entrata di sporcizia è parte integrante della sospensione della cupola, quindi la faccenda è ancora più complessa.

Inoltre se un tweeter viene rifatto questo avrà un output maggiorato rispetto a prima,( cambia parecchio in efficienza ) quindi anche se il secondo è funzionante dovrebbe essere rifatto anche questo per avere una coppia corrispondente.

Certamente in USA c è un appassionato che da qualche anno ripristinare a nuovo i nostri amati tweeter ma sono o erano 75$ a te più la doppia spedizione ed ulteriore esborso di dogana iva etc... però esiste la possibilità di rifarli con risultato perfetto anche da noi, quindi con smontaggio completo, rifacimento di supporto e bobina nuova ( stesse spire doppie in numero uguale all' originale) con resistenza finale tra i 2,9 e 3,4 ohm, il fissaggio e sigillatura con le caratteristiche più simili ad origine, conservando la magica dispersione della cupola in carta.

Non sono io ad avere questa capacità ma persona nonché tecnico di grande competenza e vasta esperienza che per motivi di privacy non posso nominare ( non è iscritto a questo sito).

@Massimiliano S. se sei intenzionato alla riparazione me lo fai sapere e domani chiedo al conoscente se può prendersi cura del/( dei) tuo tw.

  • Melius 2
Massimiliano S.
Inviato

@JureAR ti ringrazio molto per la tua disamina del problema tweeter. Sapevo di poter contare su di te...

Sono interessato a risolvere al meglio la faccenda: è da una vita che sogno di avere delle 3a o delle 10 pigreco, non mi farò fermare da questi gloriosi tweeter bisognosi di cure. Se possibile, ti chiederei di chiedere al tuo conoscente come si può procedere, e nel frattempo posso farmi coraggio e andare a togliere l'adesivo nero.

Inviato
5 ore fa, Massimiliano S. ha scritto:

farmi coraggio e andare a togliere l'adesivo nero.

Riscaldalo un po' con il phon, prima. Sarà più facile.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...