qzndq3 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 1 ora fa, ab1058 ha scritto: Va inserita un'induttanza ( di cui non ricordo il valore Esatto, c'è scritto nell'inserzione: Alcuni dei nostri clienti hanno utilizzato questo tweeter come sostituto del popolare diffusore AR3a classico degli anni '70. Si noti che hanno consigliato di aggiungere un induttore calibro 18 da 0,07 mh in parallelo con il tweeter per imitare maggiormente il suono AR3a originale. Quasi quasi per "ben" 74€ incluse spese di spedizione ne prendo una coppia e provo sulle AR90 (senza induttanza in parallelo)
ab1058 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Ricordati che la flangia devi modificarla o aggiungere uno spessore, pena la sua distruzione. E suonerà benissimo. ( per la cronaca è un tw per uso car audio... )
qzndq3 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Ordinati, tanto devo cambiare il ferrofluido nei miei originali, una coppia di tw di riserva fa sempre comodo. Vi farò sapere. 1
qzndq3 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Il 24/9/2023 at 12:12, ab1058 ha scritto: i fori di fissaggio NON coincidono e la flangia in plastica ha un leggero bordo sulla circonferenza posteriore. Gli HiVi Q1R mi sono arrivati nel tardo pomeriggio di oggi e li sto guardando in questo momento. Non hanno bordi posteriori a rilievo sulla flangia che si presenta invece liscia, ma come da te correttamente descritto, i fori non coincidono anche se per pochi millimetri. Appena trovo un po' di tempo cerco di capire se alesare i fori dei Q1R o se fare tre totalmente nuovi sulle flange in modo da poterli fissare sui diffusori senza fare disastri in particolare sui mobili. L'alternativa sarebbe costruire uno spessore-adattatore in legno, ma mi sembra un eccesso per due TW da 30€ che se si dovesse rompere la flangia si ricomperano. Nota: cosa da poco, le guarnizione in dotazione hanno lo svaso per i contatti in posizione errata rispetto ai fori, o si centrano i fori o si centrano in contatti. 1
JureAR Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @qzndq3 Avevo scritto privatam. a Massimiliano come procedere con i tw. Hivi, ma più che le parole riescono le immagini, allego foto prese da web sui 3 fori da allargare sulla flangia dei tw. in questione, i 3 fori rimanenti possono essere chiusi con qualsivoglia materiale, anche del semplice mastice o gomma e quant' altro. L'effetto dei fori in foto non belli visivamente viene poi migliorato quando montato sui diffusori dalle teste delle viti, di diametro maggiore dei fori... se le guarnisioni sono quelle in neoprene ed hanno buon spessore si può soprassedere a sigillare i tre fori in esubero. Per essere usato sulle AR3a abbisogna di aggiunta di ulteriore bobina da 0.07mh 18g, in alternativa va bene anche da 0,05mh, così... ...questa è incollata direttamente , qualcuno preferisce interporre masonite o ad es un cuscinetto di poliuretano per evitare ev. interferenze... 1
qzndq3 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @JureAR Intendevo procedere in modo analogo, ma non tapperò i buchi perchè si tratta giusto di una prova sulle AR90.
ab1058 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @qzndq3 attendiamo un riscontro sui test. Grazie
Valerio Cassetti Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 Ciao JureAR, visto che sei un esperto di AR, ti volevo chiedere un consiglio Ho acquistato un paio di AR3a e me hanno rifilate con vari problemi,purtroppo. Un tweeter muto, un midranges pure, e i reostati da 15 ohm inchiodati. Si trovano in Italia dei ricambi originali? E si possono bypassare o fissare su una posizione fissa o è meglio cercarli in America o in qualche altro posto?
Bazza Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 @Valerio Cassetti Se i reostati sono inchiodati non provate a forzarli , potresti danneggiare la molla o rompere il supporto del contatto strisciante. Smontali e aprili, è facile farlo. Può darsi che si siano ossidati a tal punto da bloccare il contatto strisciante sulla molla. Prima di aprirli spruzza del disossidante dalle feritoie. Questo potrebbe essere anche la causa degli altoparlanti muti. @JureAR sicuramente sarà più esaustivo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora