Questo è un messaggio popolare. Napoli Inviato 22 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Settembre 2023 Volevo segnalare la visione di molti film del regista su raiplay. 2 1
analogico_09 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 Visto ieri L'Altra Verità. Film molto drammatico, triste, autentico come sempre in Loach "cantore" del disagio sociale, esistenziale, politico, umano sui rapporti tra i più "taratassati" dalla vita che lottano contro il potere per la loro "libertà".
dariob Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 "Il vento che accarezza l'erba" a me era piaciuto molto, sulla guerra di indipendenza irlandese. 1
Napoli Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 L altra verità, sempre duro il buon Loach.
selby998 Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 Impossibile dimenticare il mio primo incontro con Ken Loach: "Poor Cow", estate 1968. Da allora questo splendido regista mi ha accompagnato nel corso degli anni fino ad oggi, ad un passo dai miei 70. Grande coerenza e capacità di raccontare storie. Un artista unico. 1 1
daniele_g Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 Il 23/9/2023 at 23:38, analogico_09 ha scritto: Film molto drammatico, triste, autentico come sempre in Loach "cantore" del disagio sociale, esistenziale, politico, umano sui rapporti tra i più "taratassati" dalla vita che lottano contro il potere per la loro "libertà". sarei tuttavia curioso di un tuo commento sugli aspetti estetici, visto che si è parlato di recente di questo a proposito di Nolan. chiedo perchè... Loach mi fa l'effetto che a te fa Nolan. poi, che quel che dice Loach sia importante sul piano sociale, ok, ma i suoi film... non mi piacciono da vedere. almeno quelli che ho visto ("Riff raff", "Ladybird", "Pane e rose" e un altro di cui nemmeno ricordo il titolo; poi, come te con Nolan, l'ho "abbandonato"). mi è capitato di incocciarlo in TV senza sapere che fosse un suo film e di trovarmi a pensare che... la regia di quel film proprio non mi piaceva; quindi si tratta di un pregiudizio fino a un certo punto. per dire la verità, lo trovo a tratti anche fazioso, ma questo non c'entra, è un altro discorso.
Partizan Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 24 minuti fa, daniele_g ha scritto: per dire la verità, lo trovo a tratti anche fazioso, ma questo non c'entra, Userei il termine "schierato". La sua onestà intellettuale non può essere messa in discussione, secondo me neanche la sua maestria registica, ma questo appunto è un altro discorso Ciao. Evandro
daniele_g Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 forse in effetti 'fazioso' non è il termine corretto, ma volevo andare oltre lo 'schierato' (che sia schierato non è opinabile ). ma come ripeto, non è su questo aspetto che vorrei porre l'accento, per cui potete pure ignorare la mia frase in merito.
Napoli Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 Regista "classico"niente effetti speciali conta solo la storia da raccontare,un grande.
daniele_g Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 1 ora fa, Napoli ha scritto: conta solo la storia da raccontare è il motivo per cui non mi piace... ma probabilmente non riesco io a cogliere la grandezza della regia, non sono così preparato.
Gabrilupo Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Gli ultimi film non sono da meno: Io, Daniel Blake e Sorry we missed you.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora