Dufay Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 19 minuti fa, Max440 ha scritto: quartetto, un coro, una orchestra....: qui capisco che uno ricerchi una "veridicità" del suono. Parere mio, basato però anche su ragionamenti abbastanza logici Non eccessivamente logici. Intanto non esiste solo il pop rock ma tanti altri generi che hanno bisogno di essere riprodotti al meglio per essere letteralmente capiti. Poi abbiamo a che fare con registrazioni le più varie e sarebbe bene capire cosa c'è dentro realmente. Da oltre 30 anni ho la passione dell'audio e l'impressione che ho delle registrazioni e della musica che c'è sopra è cambiata e anche di molto nel corso degli anni. Ci sono dischi che credevo ben fatti e invece non lo erano per niente e viceversa dischi che sembravano fatti male che invece sono fatti benissimo. Faccio un altro esempio: Non sono amante del pop rock ma un conto è ascoltarlo in un impianto senza grosse pretese e tutto un altro ascoltarlo in un impianto con tante pretese.
one4seven Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Max440 i monitor li usano tutti in produzione, compresi quelli che registrano e producono musica classica. La "veridicità" prima di arrivare a casa tua, è passata da lì, ed è stata valutata con quelle attrezzature. Per cui direi che la tua logica, sta passeggiando più che altro nella notte lungo i viali, per donnine allegre ... 😁 Invece di cercare strade tortuose ed improbabili tesi a supporto: ma ditelo chiaramente: sono convinto che la musica che ascolto IO è superiore. Tuo il resto è inferiore. Quindi IO etc.. Va bene lo stesso.
aldofranci Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Non eccessivamente logici. Intanto non esiste solo il pop rock ma tanti altri generi che hanno bisogno di essere riprodotti al meglio per essere letteralmente capiti. Poi abbiamo a che fare con registrazioni le più varie e sarebbe bene capire cosa c'è dentro realmente. Da oltre 30 anni ho la passione dell'audio e l'impressione che ho delle registrazioni e della musica che c'è sopra è cambiata e anche di molto nel corso degli anni. Ci sono dischi che credevo ben fatti e invece non lo erano per niente e viceversa dischi che sembravano fatti male che invece sono fatti benissimo. Faccio un altro esempio: Non sono amante del pop rock ma un conto è ascoltarlo in un impianto senza grosse pretese e tutto un altro ascoltarlo in un impianto con tante pretese. Inappuntabile, accidenti 1
Dufay Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 8 minuti fa, aldofranci ha scritto: Inappuntabile, accidenti Ti supero anche in cazzate non c'è niente da fare. Meglio che ti arrendi
Max440 Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 Meglio che vi arrendete, tanto non capite un caxxo di musica
mozarteum Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 18 ore fa, Max440 ha scritto: E' femminile? Mica lo sapevo ... Le corn? Sempre 1
Dufay Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 56 minuti fa, mozarteum ha scritto: e corn? Sempre Del resto hanno le popp 1
extermination Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 8 ore fa, Dufay ha scritto: Ci sono dischi che credevo ben fatti e invece non lo erano per niente e viceversa dischi che sembravano fatti male che invece sono fatti benissimo. Potrebbe pure essere che li stavi ascoltando con set up messi assieme " al contrario".
Dufay Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 6 minuti fa, extermination ha scritto: Potrebbe pure essere che li stavi ascoltando con set up messi assieme " al contrario O forse vari miglioramenti dell'impianto e delle capacità di discernimento. Tu hai lo stesso impianto di 30 anni fa e capisci uguale?
Max440 Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 @mozarteum @Dufay Minkia, mi fate scompisciare dalle risate ... Sarebbe da mettere su uno spettacolo di cabaret, che so.. tipo "l'avvocato e l'elettrotecnico", oppure "il filosofo e il pragmatico" e, secondo me, spopolerebbe ... E, naturalmente, dovrebbe fare anche ottimi incassi ! Un caro saluto ad ambedue (l'Alfa e l'Omega) dal "profondo nord" ... Max
Max440 Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 ps: potrei partecipare anch'io...; il musicista che ruolo avrebbe nello show?
Paolo_AN Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Per tornare in tema, una domanda non convenzionale: chi, tra i frequentatori abituali di sale da concerto, ha mai assistito al concerto di fine anno in Piazza del Municipio a Vienna? Si tratta di grande orchestra che esegue i classici valzer su un enorme palco. La particolarità è ovviamente che è necessario amplificare. Ecco, la vera domanda è: considerando una buona posizione d'ascolto, come vi sembra il risultato rispetto alla classica esecuzione in sala?
Titian Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @Paolo_AN amplificato non si sentono le finezze, non si sente il bilanciamento sonore fra le sezioni orchestrali, tutto più grossolano. In quelle occasioni si tratta di una manifestazione festiva popolare come per esempio andare all' Oktoberfest a Monaco ma naturalmente con più arte in sottofondo. Nonostante ciò i musicisti lo prendono seriamente ma certo non con lo stesso spirito di un Salzburgerfest o Summer Festival Lucerne (settimane musicali d'estate di Lucerna).
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Settembre 2023 Amministratori Inviato 27 Settembre 2023 è noto che celibidache non amava essere reisrato, per lui l'evento musicale non poteva esser cristallizzato ma dovva essere unico, quello della esecuzione dal vivo. ottima teoria peccato che senza musica registrata non avrei potto ascoltare il 90% degli artistici classici rock pop jazz che ho potuto invece sentire a casa mia (per non parlare delle esecuzioni di artisti purtroppo morti prima che potessi conoscerli di persona). e' una posizione rispettabile per un misicista ed ha i suoi perchè, quando ascolto un brano col mio impinnto dopo un po o esattamente dove c'è un difetto, una stonatura, in improvvido rumere di fondo, un erroe di pronuncia, li sento molto di più che al vivo perchè a casa lo so che ci sono e il mìorecchio è pronto a individuarli, mentre dal vivo probabilmenteper l'effetto sorpresa non è detto che me ne accorga o li memorizzi. Insomma il credo di celibidache pre racchiuso nel motto "il bello della diretta"
Dufay Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 45 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: frequentatori abituali di sale da concerto, ha mai assistito al concerto di fine anno in Piazza del Municipio a Vienna? Si tratta di grande orchestra che esegue i classici E suonano fuori al freddo? 1
Max440 Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 non amava essere reisrato potto ascoltare per un misicista col mio impinnto in improvvido rumere di fondo un erroe di pronuncia Abbiamo un poeta atonale nel gruppo !! Mitico Enricoooo !!!
loureediano Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Insomma siamo alle solite Chi dice che una sinfonia mai è poi mai può essere riprodotta in modo verosimile da qualsiasi impianto, un po per colpa delle registrazioni e molto per impianto e ambiente. Chi invece dice che con certi impianti la cosa è non solo possibile ma certa. Io sono sempre stato convinto che nemmeno il quartetto jazz è riproducibile in modo verosimile. Sono mondi assolutamente diversi. Ci sono impianti che non è che lo riproducono meglio ma danno quel qualcosa in più nei particolari. Per capirci meglio lo sfregamento del dito sulle corde del contrabbasso ci sono impianti che te lo fanno percepire meglio. Insomma limpianto è capace di farti vedere il neo della bella faccia di una ragazza, ma non l'intero viso nel suo insieme.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora